Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
TTM Kit N. 4 - Carro Cisterna M per lavaggio binari (?) https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=92224 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giubio [ venerdì 10 marzo 2017, 0:31 ] |
Oggetto del messaggio: | TTM Kit N. 4 - Carro Cisterna M per lavaggio binari (?) |
Riprendendo un altro messaggio dove ho accennato al CMXHO... Qualcuno ha già tentato di trasformare un TTM Kit n. 4 - Carro cisterna M in un vero carro per lavaggio binari con liquido avio ? L'idea è quella di aggiungere semplicemente tre componenti: 1. un tappo-valvola per dosare le gocce di avio sulla parte superiore della cisterna. 2. un dosa-gocce come quello dei flaconcini d collirio nella parte inferiore della cisterna che bagna costantemente il panno del tassello al punto 3.. 3. un tassello con panno montato sotto il telaio del carro che striscia sui binari. Sono al lavoro con un terzo tentativo di autocostruzione. I tre punti qui sopra li ho già realizzati, montati e smontati in due tentativi precedenti su vecchi modelli Lima. Chi ha già montato o possiede un TTM Kit n. 4, pensa che sia una cosa fattibile ? Avrei bisogno di vedere qualche foto dettaglio di questi carri, incluso il dettaglio del sotto-telaio tra i due assi. |
Autore: | marco_58 [ venerdì 10 marzo 2017, 8:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TTM Kit N. 4 - Carro Cisterna M per lavaggio binari (?) |
Attento che il polistirene del modello non gradisce il contato con la benzina avio. Devi usare il PET o l'ottone. |
Autore: | giubio [ venerdì 10 marzo 2017, 11:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TTM Kit N. 4 - Carro Cisterna M per lavaggio binari (?) |
i TTM Kit sono fabbricati con plastica differente da quelli di Lima, Roco e Fleischmann ? L'avio che uso io è assolutamente innocuo alle plastiche. Ho lasciato a bagno per giorni dei particolari in plastica ma non è successo nulla. L'unico accorgimento è quello di non toccare superfici ampie e lisce come le pareti delle carrozze perché potrebbe lasciare un appena percettibile alone. L'avio che uso io è composto da: <5% idrocarburi C6 n-esano >30% idrocarburi alifatici >10% idrocarburi alogenati Da quello che mi dici, suppongo che i TTM Kit per poter essere assemblati siano di materiale simile a quello delle casette della Faller. Con quel tipo di plastica non ho ancora fatto prove. |
Autore: | marco_58 [ venerdì 10 marzo 2017, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TTM Kit N. 4 - Carro Cisterna M per lavaggio binari (?) |
Dire plastica è come dire pane: dici tutto ma di fatto niente. I modelli ferroviari, o di altre cose, sono fabbricati con diversi materiali, spesso mischiati nello stesso oggetto. La Faller usa il polistirene, così come i kit Duegi. E tanti modelli sono fatti di polistirene. La benzina avio venduta per usi domestici è sempre quella, e scioglie il polistirene e il polistirolo: che ci metta più o meno tempo è un discorso diverso. Che la benzina avio lasci aloni sulle vernici dei modelli è normale: le scioglie. In ogni caso prima di passare ai lavori definitivi, fai delle prove con pezzi di risulta, tipo le materozze: immergi i pezzi e lascia lì per alcuni giorni. Attenzione che alcune colle e solventi, combinati tra loro o/e con altri materiali con quali reagiscono, producono sviluppo di calore, la temperatura raggiunta può distruggere la plastica, anzi. Se fai esperimenti da "piccolo chimico" falli all'aperto e lontano da oggetti infiammabili, tipo la carta, la segatura e le tende (con le tende rischi anche altri "effetti collaterali" ![]() |
Autore: | giubio [ sabato 11 marzo 2017, 2:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TTM Kit N. 4 - Carro Cisterna M per lavaggio binari (?) |
marco_58 ha scritto: ... In ogni caso prima di passare ai lavori definitivi, fai delle prove con pezzi di risulta, tipo le materozze: immergi i pezzi e lascia lì per alcuni giorni. ... Per dire il vero ho già fatto questa prova. Ho immerso diversi pezzi di modelli (Roco, Fleischmann e Lima) per giorni. Non è successo nulla. Inoltre la cisterna che sto usando, un vecchio carro Lima, Esso, a quattro assi, è piena di avio da settimane, forse qualche mese, e non da' segni di corrosione. Comunque ho capito che con il Kit TTM n. 4 è meglio che non ci provo... ![]() |
Autore: | marco_58 [ sabato 11 marzo 2017, 23:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TTM Kit N. 4 - Carro Cisterna M per lavaggio binari (?) |
Attento, alcuni modelli, capita che siano fatti in ABS o policarbonato. |
Autore: | giubio [ domenica 12 marzo 2017, 1:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TTM Kit N. 4 - Carro Cisterna M per lavaggio binari (?) |
Premesso che la scelta del liquido avio è dettata dalle prove he ho fatto sin ora e che non mi hanno dato controindicazioni, accetto l'attenzione che evidenzi. Meglio andare sul sicuro. Del resto, il comune e più innocuo alcool etanolo al 96% della farmacia può anche andare bene. Il mio attuale lavoro - che se mi riesce - tra qualche giorno mostrerò in questo messaggio, è a buon punto. Ho "sacrificato" un carro roco a pianale a due assi con stanti (46031). Ho smontato la passe superiore (pianale), quindi con dei pezzi di plastica avanzati dal montaggio di una casetta Faller, ho creato un nuovo pianale senza sponde. Quindi ho praticato tre fori, uno, centrale, per far sporgere il dosatore di gocce e due a 32 mm di interasse per sistemare le due guide con molle del tassello porta feltro. Oggi ho verniciato il nuovo pianale ed il tassello e nei prossimi giorni assemblo e collaudo il tutto. Questo è il mio terzo tentativo per la costruzione di un carro per il lavaggio dei binari, ma fino ad oggi ho fallito perché il carro deragliava a causa del Lima con ganci ad attacco corto autocostruiti. Ora con il carro roco "sacrificato" questo problema è senz'altro superato, mentre il meccanismo del tassello ed la vecchia cisterna Lima con contagocce di collirio funzionavano già nei due precedenti modelli andati a mal fine. Nel frattempo faccio altre prove con il sospetto e subdolo avio ![]() |
Autore: | giubio [ lunedì 13 marzo 2017, 1:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TTM Kit N. 4 - Carro Cisterna M per lavaggio binari (?) |
Carro lava binari pronto ! Posto le foto e altri commenti su un altro mio precedente messaggio, quindi vedere il post "Qualcuno ha realizzato un simil-CMXHO ?" (aggiornato il 21 Marzo 2017) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |