Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Pantografo trifase in kit ProgettoModellismo https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=92492 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | nanniag [ martedì 28 marzo 2017, 13:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Pantografo trifase in kit ProgettoModellismo |
Ciao a tutti. Apro questo filetto perché comincio a montare un pantografo trifase in kit di ProgettoModellismo, e volevo condividere l'esperienza. Trattasi di kit in ottone, che comprende le parti principali del pantografo in microfusione e altri piccoli dettagli in fotoincisione. Qui le foto dei primi componenti: il gruppo di sollevamento delle stanghe, e in una altra manina, gli archetti e gli smorzatori. I componenti risultano ben dettagliati, con poche bave. I fori, sono da ripassare con punta da trapanino del diametro adatto o alesatore conico ("tapered reamer" per chi la cerca su internet). ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao Antonio |
Autore: | MODELLER [ martedì 28 marzo 2017, 14:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pantografo trifase in kit ProgettoModellismo |
Molto interessante e ...interessato. ......(finalmente)..... Ciao Antonio. G. |
Autore: | duebielle [ martedì 28 marzo 2017, 16:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pantografo trifase in kit ProgettoModellismo |
Ciao ...interessantissimo e interessato!!mi potresti dare i contatti per ordinare il pantografo? |
Autore: | nanniag [ martedì 28 marzo 2017, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pantografo trifase in kit ProgettoModellismo |
Il contatto è serluke@teletu.it Ciao Antonio |
Autore: | nanniag [ mercoledì 29 marzo 2017, 14:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pantografo trifase in kit ProgettoModellismo |
Ed ecco le aste. Sono un corpo unico comprendente i supporti per i cavi di adduzione della corrente e le guide per il parallelogramma, che provvede a mantenere verticali gli archetti. Essendo un pezzo unico in fusione, sono da raddrizzare leggermente in alcuni punti. I fori dei supporti sono comunque allineati, e i fori non sono otturati. Sempre con l'alesatore conico, sono da ripassare i fori dove alloggeranno gli archetti, e i fori in cui dovrà inserirsi la barra di sollevamento. Ma anche qui nessun problema... C'è da prestare attenzione al verso delle stanghe, perché ovviamente, non sono uguali. Qualche immagine per gradire... ![]() ![]() ![]() Ciao Antonio |
Autore: | duebielle [ mercoledì 29 marzo 2017, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pantografo trifase in kit ProgettoModellismo |
Ciao Antonio,grazie per le immagini ed il tread,mi sembra o forse è l'ingrandimento delle foto,che i supporti dove far scorrere le aste che tengono diritti gli archetti,siano un po' spessi..comunque si può rimediare limandoli un po'... bello comunque.. |
Autore: | nanniag [ mercoledì 29 marzo 2017, 16:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pantografo trifase in kit ProgettoModellismo |
Ciao duebielle. Mah...che dire...dovrebbero essere spessi 0,7 - 0,6 mm. Il particolare in questione è piccolo. Ragionando per assurdo, se fossero stati fatti in fotoincisione, si sarebbero dovuti applicare a posteriori. E per applicarli correttamente ti sarebbe servita una dima di montaggio, che li mantenesse nella giusta posizione durante la saldatura. Toi saresti ritrovato però un supporto comunque approssimato nella forma. È un po' difficile da spiegare ...servirebbe una immagine del reale. Considerando che il pantografo trifase è proprio fragile e complicato nello stesso tempo, trovo la.soluzione accettabile. Ed inoltre hai la stanga già pronta e allineata. Boh...bisognerebbe parlarne col progettista. Ciao Antonio |
Autore: | lucaregoli [ mercoledì 29 marzo 2017, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pantografo trifase in kit ProgettoModellismo |
Sul sito di progetto modellismo non trovo traccia di questo pantografo. Seguo con interesse, visto che ho svariate 431 HRR con i pantografi originali da cambiare! |
Autore: | nanniag [ giovedì 30 marzo 2017, 6:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pantografo trifase in kit ProgettoModellismo |
Grazie lucaregoli. Si vero: il pantografo non c'è sul sito. Io l'avevo visto sulla piccola fotografia presente sul tuttotreno dedicato a Novegro 2016. Ho marcato a uomo progettomodellismo e appena possibile mi ci sono buttato! Ciao Antonio |
Autore: | nanniag [ martedì 4 aprile 2017, 8:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pantografo trifase in kit ProgettoModellismo |
Ciao a tutti. Ho proseguito con il montaggio del pantografo. Ho preparato il telaio di base, costituito da due tubi di ottone da 1,7 mm. Questi sono stati tagliati a misura seguendo la apposita dima. In ognuno dei tubi ho infilato i vari supporti per l'installazione sul tetto, sempre seguendo la dima. Scusate la qualità della foto, ma mi è rimasta solo questa. ![]() Successivamente ho saldato i telai di sollevamento sul telaio. ![]() Preparate anche le barre di rotazione delle stanghe, realizzate con tubo di rame da 1 mm, e alle cui estremità bisogna saldare un pezzettino di filo di ottone. ![]() ![]() Il.pezzettino di filo di ottone, serve a realizzare un perno, su cui va saldata la stanga. Per evitare il dilagare dello stagno, ho usato un pezzetto di carta da sigarette. Lo stagno non è andato in giro bloccando tutto e la carta è stata rimossa facilmente. ![]() Per il momento è tutto. Ciao Antonio |
Autore: | nanniag [ martedì 11 aprile 2017, 9:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pantografo trifase in kit ProgettoModellismo |
Ciao a tutti. Si prosegue nel montaggio: realizzati con l'apposita dima i cavi di irrigidimento delle stanghe e saldati alle stanghe stesse. ![]() Montati poi gli archetti su entrambi i lati, comprensivi dei tiranti per mantenerli in verticale. Niente di estremamente complesso: basta solo un po' di attenzione. Alcune foto per gradire meglio. ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao Antonio |
Autore: | estevan0000 [ martedì 11 aprile 2017, 10:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pantografo trifase in kit ProgettoModellismo |
Ciao Antonio hai fatto veramente un grandissimo lavoro. È sempre un piacere vedere il tuo lavoro. Grande!!!!! Saluti Stefano |
Autore: | lucaregoli [ martedì 11 aprile 2017, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pantografo trifase in kit ProgettoModellismo |
Ottimo lavoro Antonio! A riposo, le stanghe assumono la tipica posizione spiovente? |
Autore: | nanniag [ mercoledì 12 aprile 2017, 7:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pantografo trifase in kit ProgettoModellismo |
Carissimi, grazie degli apprezzamenti, fan sempre piacere. Risposta veloce: si. Risposta completa: c'è da dire che le stanghe poggiano su appositi anellini dotati di supporto per la stanga che gli sta sopra. Si vedono in una foto che ho postato precedentemente. È necessario un minimo di regolazione per rendere le stanghe spioventi. Riguarderò la posizione a riposo. Ciao. Antonio |
Autore: | ANDREA CAVALLI [ mercoledì 12 aprile 2017, 12:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pantografo trifase in kit ProgettoModellismo |
Ottimo lavoro Antonio, complimenti per la ineccepibile e pulitissima esecuzione. Forse mi è sfuggito qualcosa : Il sistema di molleggio ? Grazie, Andrea |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |