Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Carrozze CIWL Rivarossi: aggiornamento e aggiuntivi
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=92572
Pagina 1 di 1

Autore:  estevan0000 [ domenica 2 aprile 2017, 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Carrozze CIWL Rivarossi: aggiornamento e aggiuntivi

Le carrozze di Ls Models riguardanti le CIWL sono belle esteticamente, ma il loro colore non mi ha mai convinto. Continuo a preferire le carrozze di Rivarossi ( Como ) anche con i loro errori. Quelle HR, tendenzialmente derivate dagli stessi stampi, non hanno comunque lo stesso colore. Quelle di Rivarossi hanno un bel Blu intenso, profondo e semilucido più tendente al lucido, molto molto realistiche, mentre quelle di HR hanno un colore un po' più smorto e troppo satinato secondo i miei gusti.
Trovare le CIWL di Rivarossi con timone di allontanamento non è cosa facile, ma soprattutto economica. Trovare quelle che hanno il carrello che fa anche da timone di allontanamento è cosa più facile e anche più economica.
Però queste, spesso e volentieri montano un gancio ad occhiello che è tutto un pezzo con l'innesto al carrello. Non hanno cioè un innesto a norma Nem su cui montare per esempio un gancio corto Roco. Spesso e volentieri queste carrozze si trovano anche con i piatti dei respingenti mancanti.
Per fortuna qualcuno ha pensato di aggiornare ganci e di riprodurre i respingenti facendo questi pezzi in fusione di ottone.
Per montare i piatti dei respingenti basta fare prima un foro da 0,5 nel fusto dello stesso. Poi si allarga il foro con una punta da 0,8/0,9. Verniciato il piatto si taglia il piatto dalla manina in fusione lasciando un pezzetto di filo da inserire all'interno dei fori.

Allegato:
IMG_8671.jpg
IMG_8671.jpg [ 112.86 KiB | Osservato 6945 volte ]


Allegato:
IMG_8673.jpg
IMG_8673.jpg [ 76.04 KiB | Osservato 6945 volte ]


Allegato:
IMG_8674.jpg
IMG_8674.jpg [ 77.36 KiB | Osservato 6945 volte ]


Allegato:
IMG_8680.jpg
IMG_8680.jpg [ 85.3 KiB | Osservato 6945 volte ]



Per quanto riguarda il portagancio a Norma Nem, clonato uguale a quello vecchio Rivarossi, la cosa è molto facile. Non essendo un pezzo di plastica non lo si può inserire nel tendino sul carrello così. Si rischia di spezzare l'incastro sul carrello. Quindi si allargano le alette quel tanto che il portagancio si innesta e poi con un paio di pinzette, si restringono di nuovo, come ho fatto io nella foto.
Lavoretto da 10 minuti e finalmente anche le carrozze più vecchiotte posso tornare ad essere utilizzate con i soffietti a contatto.
Buon lavoro e buon divertimento.

Allegato:
IMG_8683.jpg
IMG_8683.jpg [ 121.56 KiB | Osservato 6945 volte ]



P.S. ci sono una serie di carrozze di produzione ancora più vecchia che hanno il carrello che non fa da timone di allontanamento. Il portagancio va bene uguale, ma dato che però in queste ultime l'innesto è più spostato verso le estremità, non si otterrà comunque l'effetto di avvicinamento. Sto lavorando per capire cosa fare ponendo la carrozza comunque tra due che hanno l'effetto timone di allontanamento.

Autore:  tipomilano [ domenica 2 aprile 2017, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze CIWL Rivarossi: aggiornamento e aggiuntivi

Molto interessante, avevo lo stesso problema, per i respingenti li avevo trovati da un artigiano francese, per i ganci non avevo mai risolto.

È possibile cortesemente entrare in contatto con il qualcuno che ha realizzato questi pezzi ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Autore:  estevan0000 [ domenica 2 aprile 2017, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze CIWL Rivarossi: aggiornamento e aggiuntivi

Ciao, Progetto Modellismo realizza questi pezzi.

Autore:  tipomilano [ domenica 2 aprile 2017, 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze CIWL Rivarossi: aggiornamento e aggiuntivi

Grazie!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Autore:  carmaxspe [ lunedì 3 aprile 2017, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze CIWL Rivarossi: aggiornamento e aggiuntivi

Questi supporti per i ganci li avevo presi anni fa dopo lungo cercare su E-bay e ad un costo
iperbolico.

Il fatto è che i "baffi" della parte che si innesta nel perno di rotazione, in quello originale,
servono da richiamo, per raddrizzare il gancio.

Qui, essendo in ottone, non sono elastici e non riescono a fare questa particolare funzione.

Inoltre penso sia necessario lisciare molto bene l'alloggio in ottone perché il contatto metallo/ottone,
alla lunga, potrebbe incidere l'asse di plastica.

Per i piatti dei respingenti, avendo preso una carrozza che ne aveva due rotti me li sono fatti con plastica
di recupero e verniciati di bianco.

Qui

http://www.ebay.it/itm/RIVAROSSI-FS-COM ... Sw5cNYeeK9

Se uno ha bisogno e vuole spendere, altrimenti si trovano i soli respingenti in resina sulla baya francese.

Autore:  estevan0000 [ giovedì 6 aprile 2017, 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze CIWL Rivarossi: aggiornamento e aggiuntivi

carmaxspe ha scritto:
Il fatto è che i "baffi" della parte che si innesta nel perno di rotazione, in quello originale,
servono da richiamo, per raddrizzare il gancio.

Qui, essendo in ottone, non sono elastici e non riescono a fare questa particolare funzione.

Inoltre penso sia necessario lisciare molto bene l'alloggio in ottone perché il contatto metallo/ottone,
alla lunga, potrebbe incidere l'asse di plastica.


Hai ragione. I due baffi servono a tenere centrato il gancio al momento di agganciare altre carrozze. Essendo in ottone, non saranno elastici per cui il gancio rimarrà sempre centrato. Non ha bisogno di ruotare visto che il lavoro lo farà il carrello e visto anche che per come sono posizionate le scalette, l'escursione sinistra destra è comunque limitata.
Per lo stesso motivo per cui il gancio rimane centrale, pensare che possa con il tempo usurare il perno di innesto è cosa ardua. Ho l'impressione che faremo prima ad andarcene noi!
Io sono pienamente soddisfatto del materiale anche perchè quei ganci sono anni che non si trovano più sulla baia e non ho avuto neanche la fortuna di trovarne nei mercatini.
Vanno benissimo piuttosto che niente.

Autore:  mperro123 [ sabato 8 aprile 2017, 7:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze CIWL Rivarossi: aggiornamento e aggiuntivi

Se non sbaglio quegli innesti per i ganci li faceva anche Rivarossi ma in plastica.
Ricordo che erano presenti tra aggiuntivi da montare nella scatola di un d445

Autore:  carmaxspe [ sabato 8 aprile 2017, 8:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze CIWL Rivarossi: aggiornamento e aggiuntivi

:Hai ragione. I due baffi servono a tenere centrato il gancio al momento di agganciare altre carrozze. Essendo in ottone, non saranno elastici per cui il gancio rimarrà sempre centrato."
Puoi sempre tagliarli e saldarci due fili di bronzo fosforoso

Autore:  DeyMey [ domenica 9 aprile 2017, 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze CIWL Rivarossi: aggiornamento e aggiuntivi

Scusami se mi inserisco, ma sai dove posso recuperare degli aeratori per le carrozze CIWL? Grazie!

Autore:  carmaxspe [ lunedì 10 aprile 2017, 6:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carrozze CIWL Rivarossi: aggiornamento e aggiuntivi

Qui
http://www.ebay.it/itm/RIVAROSSI-FS-COM ... 2153290867?

ma forse anche da qualche ricambista italiano
come Agomodel.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice