Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 940 Hrivarossi
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2017, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 919
Località: Monza
Ho acquistato la 018 e mi pare ben fatta.
A parte le grosse catene e la mancanza della grata sul fumaiolo, altre modifiche o elaborazioni?
Saluti. GD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 940 Hrivarossi
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2017, 5:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
Le catene io le ho tolte, il parascintille per camino piccolo l'ho preso dal secondo in dotazione oskar e quello per camino grande dal cfb... per il resto e' ok... tranne la carboniera che tende ad alzarsi....chissa perrche poi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 940 Hrivarossi
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2017, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
La carboniera tende al alzarsi per via dei fili del pcb porta decoder.
Vale la pena di aprie la macchina ed incollarli con ciano per farli stare al loro posto. vedrai che poi sparirà l'impennata del posteriore.
Il problema si crea a causa di un setto in plastica verticale che dovrebbe tenere in posizione il pcb e dove i fili si torcono.
Ho perso un pò di tempo per capire dove fosse il problema, ma ora è a posto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 940 Hrivarossi
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2017, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
Grazie Luca, appena ho tempo mi metto a operare sulle carboniere della .018 .030 e .040 !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 940 Hrivarossi
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2017, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Una modifica interessante e divertente da fare (anche se - a mio parere - esteticamente non tanto bella proprio su una 940) sarebbe quella del rialzo (al vero in legno oppure in lamiera) della carboniera. Io infatti penso di farla.

Magari è una modifica che suggerirei a chi possiede più di una loco tipo 940. Un modello si potrebbe elaborare.

Se poi la loco vera, corrispondente alla numerazione che appare sui panconi del nostro modello, non aveva nella realtà questa modifica, non mi sembra una tragedia. Si potrebbe comunque sempre cambiare il numero di serie del modello sostituendolo con quello di una locomotiva davvero modificata (in rete si trova più di una foto).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 940 Hrivarossi
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2017, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 341
La fantasia non mancava, vedete qui sotto...
Saluti a tutti.
G.


Allegati:
940.047-1.jpg
940.047-1.jpg [ 160.59 KiB | Osservato 10014 volte ]
940.019-1.jpg
940.019-1.jpg [ 167.02 KiB | Osservato 10014 volte ]
940.015-1.jpg
940.015-1.jpg [ 127.86 KiB | Osservato 10014 volte ]
940.011-1.jpg
940.011-1.jpg [ 108.68 KiB | Osservato 10014 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 940 Hrivarossi
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2017, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Bellissima l'ultima...
slauti e grazie della condivisione delle foto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 940 Hrivarossi
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2017, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 919
Località: Monza
Grazie a tutti,
il rialzo lo avevo pensato, potrei anche fregarmene ma...la 018 l'avrà mai avuto?
In rete ho trovato UNA foto frontale della 018 con uno speciale del 1977, chi ha notizie/foto?
La mia è fessurata ma poco fortunatamente, è un casino smontarla?
Saluti. GD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 940 Hrivarossi
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2017, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 341
La 018 aveva il sopralzo, o, forse, solo una tavola inclinata posteriore; dalla foto non si capisce molto,
ed è l'unica che ho.
Ciao.
G.


Allegati:
940.018-2.jpg
940.018-2.jpg [ 127.07 KiB | Osservato 9945 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 940 Hrivarossi
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 6:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 919
Località: Monza
Grazie!! :D
Mi sa che farò il sopralzo.
Ma... è giusto il camino della 018??
Saluti. GD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 940 Hrivarossi
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
marcodiesel ha scritto:
....... sulle carboniere della .018 .030 e .040 !!!


'A Marco....hai fatto terno, eh?! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 940 Hrivarossi
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Ecco una foto posteriore della 940 018, nella quale il rialzo si vede bene.
Io ho la 053 e mi sta arrivando appunto la 018, comprata da un cortese Utente di questo Forum. Credo proprio che effettuerò la modifica.
(foto scovata in rete, della AFI, credo Amici Ferrovia Italiana, )


Allegati:
locomotiva940.jpg
locomotiva940.jpg [ 76.16 KiB | Osservato 9872 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 940 Hrivarossi
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 341
Quindi aveva il fumaiolo "largo",almeno negli ultimi anni di servizio, a differenza del modello.
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 940 Hrivarossi
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
DARIO PISANI ha scritto:
marcodiesel ha scritto:
....... sulle carboniere della .018 .030 e .040 !!!


'A Marco....hai fatto terno, eh?! :lol:


Si Dario, dall'inlgese!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 940 Hrivarossi
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2017, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Mancano le botole d'ispezione sulle fiancate delle casse dell'acqua...se vi interessano le ho fatte.
saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl