Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Come rimuovo lo stucco Tamiya?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=93100
Pagina 1 di 1

Autore:  e 428 013 [ lunedì 15 maggio 2017, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Come rimuovo lo stucco Tamiya?

Buonasera a tutti.Oggi ho provato ad eliminare le fessure sotto gli avancorpi della 431 rivarossi che lasciano trasparire le luci. Ho provato con lo stucco Tamiya; risultato: ho macchiato di stucco la carrozzeria. Percio' chiedo se qualcuno ha provato ad eliminare queste fessure magari in altro modo ma sopratutto come si puo' togliere lo stucco senza rovinare la vernice. Grazie per le risposte e ciao a tutti!

Autore:  matteo reich [ mercoledì 17 maggio 2017, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come rimuovo lo stucco Tamiya?

credo sia impossibile senza rovinare la vernicie. Io ti consiglio due strade: carta vetrata finissima, oppure un cotton fioc con Lacquer thinner tamiya o diluente nitro. poi rivernici la zona interessata con il colore di fondo (non preoccuparti se è un po' diverso, giravano parecchie locomotive ''pezzate'', addirittura una E554 con l'imperiale violaceo!!!)
spero sia utile. :mrgreen:

Autore:  636 116 [ giovedì 18 maggio 2017, 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come rimuovo lo stucco Tamiya?

Hai scritto di aver provato a togliere la fessura con lo stucco... hai smontato quindi la cassa, hai tolto tutti gli aggiuntivi e ti preparavi a una sana riverniciatura?
Carteggia con abrasivo leggerissimo lo stucco in eccesso e fai le opportune mascherature e poi... procurati la vernice giusta e vai di vernice...a spruzzo naturalmente!
Non ci sono altre strade... ma come pensavi di cavartela dopo aver chiuso le fessure con lo stucco?
Forza e coraggio!
Facci sapere.

Autore:  e 428 013 [ sabato 20 maggio 2017, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come rimuovo lo stucco Tamiya?

Oggi ho seguito il consiglio e ho carteggiato delicatamente con carta grana 1000, poi ho ridato una tinta simile e ho invecchiato con nero misto a pigmento per dare una tinta brunastra, poi ho spolverato con pigmento terra di siena bruciata.L' effetto è soddisfacente almeno per i miei occhi , ma devo dire che per il fatto che le fessure non sono ampie, forse sarebbe bastato un po' di colore denso e il solito pigmento magari dati in piu' riprese per impedire alla luce dei fanali di filtrare. E' proprio vero che sbagliando si impara... :roll:

Autore:  636 116 [ lunedì 22 maggio 2017, 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come rimuovo lo stucco Tamiya?

Molto bene! Ci fai vedere il risultato con qualche foto?
A presto.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice