Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Motorizzare Minuetto? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=93307 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | mca1310 [ martedì 6 giugno 2017, 7:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Motorizzare Minuetto? |
Salve sono diversi giorni che mi chiedo se il Minuetto 1075 della Vitrains sia motorizzabile facilmente. Chi sa cosa bisogna aggiungere a tal fine (oltre al motore e cardani ovviamente)? Qualcuno sa dove si possono reperire gli esplosi? Grazie Maurizio |
Autore: | ammiraglio [ lunedì 12 giugno 2017, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motorizzare Minuetto? |
Buona sera Maurizio, salvo errore l'esploso dei ricambi dovrebbe essere nella scatola del modello, viceversa dovresti cercarlo sul sito internet del costruttore inserendo il codice del modello motorizzato. Parlo al condizionale perché non ho la versione folle ma solo quelle con motore, dalle quali peraltro dovrebbe discostarsi di poco sotto il profilo costruttivo. Semmai controlla che non convenga economicamente cercare un modello motorizzato usato piuttosto che imbarcarsi in questo tipo di modifica. Cordialità Francesco |
Autore: | mca1310 [ martedì 13 giugno 2017, 2:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motorizzare Minuetto? |
Grazie Francesco, per il consiglio. Infatti la prima scelta sarebbe quella di prendere un modello usato ma se ne vedono pochi in giro e ultimamente mi sono lasciato perdere una vendita proprio qui sul forum. Ho anch'io un minuetto motorizzato (Lupetto) ed infatti l'esploso é all'interno ma non riesco proprio a trovare un esposto in rete per il non motorizzato per capirne le differenze costruttive. A rigor di logica dovrebbero mancare solo motore e cardani ma non ci scommetterei. Grazie Maurizio |
Autore: | Torrino-Pollino [ mercoledì 14 giugno 2017, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motorizzare Minuetto? |
Beh, aprili entrambi e guarda le differenze. |
Autore: | mca1310 [ mercoledì 14 giugno 2017, 21:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motorizzare Minuetto? |
Ciao Torrino-Pollino certo è che non avrei neanche posto la domanda se fossi in possesso della dummy ![]() Mi ricordo che comunque aprire i minuetti non é proprio una passeggiata. All'epoca rovinai la verniciatura del Lupetto che si scalfi con il solo sguardo e bruciai un sound Portigliatti (errore mio). Eccome se me lo ricordo ... Se soltatnto un possessore della Dummy potesse condividere l'esploso sarebbe già molto utile. Grazie |
Autore: | Torrino-Pollino [ giovedì 15 giugno 2017, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motorizzare Minuetto? |
Non mi era così chiaro. |
Autore: | mca1310 [ sabato 17 giugno 2017, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motorizzare Minuetto? |
Non é colpa tua, sarei dovuto essere più chiaro io. Grazie |
Autore: | e 428 013 [ lunedì 19 giugno 2017, 12:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motorizzare Minuetto? |
Io avevo lo stesso problema con una 840 dummy, ma il gioco non vale la candela, in quanto avrei dovuto sacrificare una parte dell'arredamento e poi in effetti la spesa non è indifferente , a meno di non provvedere con altra motorizzazione ma stravolgendo cosi' il modello. ![]() |
Autore: | mca1310 [ lunedì 19 giugno 2017, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motorizzare Minuetto? |
Grazie E428, ma concretamente cosa andava aggiunto? I carrelli motore c'erano? La zavorra era quella standard? Grazie |
Autore: | Mario (To) [ giovedì 29 giugno 2017, 10:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motorizzare Minuetto? |
Ho un Minuetto dummy, i due elementi di testa e coda sono uguali, cioè vuoti. Niente telaio nè carrello con ingranaggi. |
Autore: | mca1310 [ giovedì 29 giugno 2017, 12:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Motorizzare Minuetto? |
Grazie Mario per questo prezioso Feedback. Effettivamente stando cosi le cose proprio non conviene metterci mano. Grazie, Maurizio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |