Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Hg piko.....la storia del brutto anatroccolo
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=93443
Pagina 1 di 1

Autore:  max333 [ lunedì 19 giugno 2017, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Hg piko.....la storia del brutto anatroccolo

Da tempo avevo nel cassetto quest'idea che mi frullava.....avendo qualche vecchio carro Hg della piko vecchio di 30 anni ho voluto vedere se si riusciva a tramutare questo carro in un modello degno di tale nome.
Per prima cosa ho confrontato le misure con il disegno e poi con le foto reperite in rete e sul libro del Leone.....la cassa con qualche piccola modifica era più che accettable! Ahimè il telaio è proprio inguardabile, complice il complesso boccole freni e ceppi così "pesante" e poi una serie di errori non da poco scalette di testa, predella centrale....insomma da piallare nel vero senso della parola.
Le strade percorribili erano due, o rifarlo da zero o armarsi di fresa e amputare tutte quelle parti che non centravano niente; la strada che ho deciso di seguire è la seconda perchè mi permette di conservare il sistema "arcaico" ma efficace per il rotolamento degli assi.
Armato di pazienza ho fresato via tutti i supporti dei ceppi e parte del telaio per far posto ai timoni di allontanamento di cui saranno dotati in seguito i carri; fatto cio ho provveduto ad incollare le "forchette" originali per gli assi ed inseguito ho posizionato i ceppi dei freni, degna copia di quelli del carro P di TTm, che neanche a dirlo giusto si sposano con gli assi i Benno (RP25) che andranno a sostituire gli originali.
fatto cio ho posizionato in sede delle boccole complete di molle compatibili col carro i questione (queste ultime dedotte da foto e disegni), per ultimo posizionato i timoni di allonanamento roco.
Un carro finito ha gia circolato senza problemi in convoglio a verona, ora sto approntando altri carri in diverse versioni, con diversa marcatura e non ultimo la versione Hgb, ma per questa versione i lavori son ben maggiori.
Posto foto di carri in lavorazione.

Allegati:
19247659_10209636394852073_6366643182218342445_n.jpg
19247659_10209636394852073_6366643182218342445_n.jpg [ 130.04 KiB | Osservato 4953 volte ]
19148972_10209636393812047_7374190365297881706_n.jpg
19148972_10209636393812047_7374190365297881706_n.jpg [ 39.13 KiB | Osservato 4953 volte ]
19145784_10209636394252058_8866589849453074999_n.jpg
19145784_10209636394252058_8866589849453074999_n.jpg [ 39.91 KiB | Osservato 4953 volte ]
19145742_10209636393972051_338998063665527496_n.jpg
19145742_10209636393972051_338998063665527496_n.jpg [ 47.98 KiB | Osservato 4953 volte ]
WhatsApp Image 2017-06-19 at 17.54.56(1).jpeg
WhatsApp Image 2017-06-19 at 17.54.56(1).jpeg [ 139.41 KiB | Osservato 4953 volte ]
WhatsApp Image 2017-06-19 at 17.54.56(2).jpeg
WhatsApp Image 2017-06-19 at 17.54.56(2).jpeg [ 127.17 KiB | Osservato 4953 volte ]
WhatsApp Image 2017-06-19 at 17.54.56.jpeg
WhatsApp Image 2017-06-19 at 17.54.56.jpeg [ 99.93 KiB | Osservato 4953 volte ]

Autore:  riccardo m [ lunedì 19 giugno 2017, 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hg piko.....la storia del brutto anatroccolo

Salve.
Bel lavoro Max 333: complimenti.
Tra l'altro è proprio quello che volevo fare io. Il lavoro però è rimasto in sospeso perché non so come era disposto il leveraggio dei freni. Ora lo so grazie a te. Una domanda: hai ristretto
la cassa per adeguarla alle dimensioni inglesi (dalle foto non sembrerebbe)?
Saluti,
Riccardo.

Autore:  max333 [ lunedì 19 giugno 2017, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hg piko.....la storia del brutto anatroccolo

buonasera riccardo, grazie per i complimenti.
penso che le foto siani piu chiare di mille parole.
mandi, max

Allegati:
index6.jpg
index6.jpg [ 71.34 KiB | Osservato 4875 volte ]
index5.jpg
index5.jpg [ 159.93 KiB | Osservato 4875 volte ]
index4.jpg
index4.jpg [ 123.15 KiB | Osservato 4875 volte ]
index3.jpg
index3.jpg [ 125.11 KiB | Osservato 4875 volte ]
index2.jpg
index2.jpg [ 103.71 KiB | Osservato 4875 volte ]
index1.jpg
index1.jpg [ 69.3 KiB | Osservato 4875 volte ]

Autore:  claudio.mussinatto [ martedì 20 giugno 2017, 5:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hg piko.....la storia del brutto anatroccolo

ma con la brexit, sui nostri plastici non possiamo mandare più nulla nella perfida albione.. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte , un gran bel lavoro partendo praticamente da un rottame...
Per i respingenti cosa userai?
Qualche misura per chi non ha i libri del Leone?
La copertura a liste del tetto si smonta facilmente o no...vedo che il tetto è sbeccato negli angoli...
E un bell'articolo su TTm no?
Fai foto , non si sa mai....
salutoni!!

Autore:  max333 [ martedì 20 giugno 2017, 7:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hg piko.....la storia del brutto anatroccolo

lascimo perdere la brexit e togliamo un po di curiosità:
Come si vede nella foto di pianta del Hgb nella parte dei panconi ed in mezzo agli assi è stato "piallato" con la fresetta tutto il sottocassa.
Cosa molto importante!!!! NON USARE LA FRESA A ALTO NUMERO DI GIRI!! questa plastica come tante altre vecchie e non soffre il riscaldamento e di conseguenza si fonde, cosi da un forellino da 1mm ti trovi un'area interessa di 6 mm!!
Il timone roco trova tranquillamente posto e la tiranteria del freno di stazionamento inghlese non interferisce in nessun modo.
mancano dei respingenti decenti ed il caro è finito.
Per lo smontaggio il parasole si stacca abbastanza facilmente se si infila sotto una lama di cutter, meglio prima però aver passato la fresa nella parte interna del carro dove ci sono i punti di innesto del parasole.
Il carro va ristretto di circa 4 mm, per la precisione 3.2 mm che ho approssimato in 4 doghe.....2 per parte così che una volta unito non si notasse la differenza.
Spero di aver tolto delle curiosità, cmq se qualcuno volesse sapere altro io son qua.
Per il tetto sbeccato......consierando il carro che era quello messo peggio per il test ho provveduto a rifarli son dei pezzetti di plasticard e colla per plasticard......una volta indurito lo limi senza problemie poi cmq avra la copertura tolta in precedenza, mozzata giusto a filo della centina.
mandi, max

Autore:  nanniag [ martedì 20 giugno 2017, 7:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hg piko.....la storia del brutto anatroccolo

Bello carro l'Hg a sagoma inglese! Piace molto anche a me!

Ciao
Antonio

Autore:  max333 [ martedì 20 giugno 2017, 9:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hg piko.....la storia del brutto anatroccolo

Anche a me hanno sempre incuriosito aquesti carri muniti di quella leva e cosi stretti!
Questo rottame ben su prestava all'esperimento e direi che è proprio corretto l'uso del termine brutto anatroccolo.
Ora manca qualche rifinitura e poi si vernicia.
Ma per gli Hg piko direi che ci sono tante altre varianti da poter fare.......diciamo che il filone è appena iniziato!
Mandi max

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice