Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ale 601.... Lima o Rivarossi?
MessaggioInviato: domenica 16 luglio 2017, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
Ciao a tutti...

mi sta venendo una mezza voglia di prendere un convoglio Ale 601.... ora la domanda è..... meglio il vecchio lima o il leggero revamping HR di qualche anno fa?

So che una differenza sostanziale tra le 2 serie è soprattutto il timone di allontanamento, invece dell'orrendo gancio al carrello del vecchio lima, a parte questo ci sono differenze degne di nota tra le due edizioni?

Soprattutto la versione HR mi sembra un po' limitata (al di là del prezzo più alto) nella composizione.... alla fine 4 elementi in tutto, senza ad esempio la possibilità della carrozza ristorante.... mettendo insieme i vari set lima sarebbe invece possibile fare una composizione più realistica... vorrei fare un convoglio di almeno 5-6 carrozze però resta il problema ganci... ho visto in giro un paio di eleborazioni in cui avevano piazzato dei timoni di allontanamento, ma non ho capito se si tratti di roba fatta artigianalmente o di kit di trasformazione disponibili...

Specifico che non mi spaventa "metterci le mani", soprattutto sulla parte estetica e meccanico/elettrica.... anzi, mi fanno un po' orrore quei finestrini non a filo.... nel caso probabilmente deciderei di rifarli in acetato (magari stampati in vacuform usando gli originali come master), però ovviamente mi sento più a mio agio a risistemare uno scarcassone pagato poco che a mettere le mani su un pezzo pagato il doppio e come uscito da scatola....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 601.... Lima o Rivarossi?
MessaggioInviato: domenica 16 luglio 2017, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Si tratta di kit fatti da un modellista, ma fatti bene.
Sono esauriti da tempo.
Ma alla fine permettevano la circolazione su un raggio minimo di 600.
In ogni caso la soluzione era meno visibile di quella adottata da HRR, in particolare non snaturava le carenature inferiori anteriori.
Dallo stesso produttore si poteva avere i kit per rendere realistico il tetto: sempre esauriti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 601.... Lima o Rivarossi?
MessaggioInviato: lunedì 17 luglio 2017, 5:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Il kit per i timoni c'è...non l'ho fatto io ma ti posso mettere in contatto con chi l'ha fatto.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 601.... Lima o Rivarossi?
MessaggioInviato: lunedì 17 luglio 2017, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:48
Messaggi: 356
Ciao Claudio,servirebbe anche a me il contatto per i timoni dell'Ale 601...Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 601.... Lima o Rivarossi?
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2017, 6:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
risposto in privato....saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 601.... Lima o Rivarossi?
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2017, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 16:13
Messaggi: 361
Località: Bassa Romagna
claudio.mussinatto ha scritto:
risposto in privato....saluti


Anch'io grazie :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 601.... Lima o Rivarossi?
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2017, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
scrivimi a claudio.mussinatto@tin.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 601.... Lima o Rivarossi?
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2017, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Le lima adattate con il gancio proposto da Claudio, sono di gran lunga migliori delle HRR, dato che queste ultime hanno casse e sottocasse accoppiate in maniera non corrispondente al reale. Ho conservato le vecchie Alitalia e poi acquistato le HRR. Il confronto, l'ho fatto con la monografia sulle Ale 601 della LD, e ho visto che non c'è la corrispondenza tra casse e sottocasse. Nelle vecchie Lima i profili dei rotabili invece mi tornano tutti (però potrei essere troppo pignolo io, ad altri la cosa non disturba).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl