Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Strano "buco" sul tetto dell'ale 601 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=93875 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | red707 [ venerdì 4 agosto 2017, 9:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Strano "buco" sul tetto dell'ale 601 |
Ciao a tutti, Sto facendo un revamping ad un vecchio convoglio ale 601 lima e ho cominciato a smontare i vari pezzi per dargli una ripulita e aggiungere qualche dettaglio. Smontando i vecchi pantografi in plastica, ho notato che sul tetto della cabina A c'è un secondo foro oltre a quello per la vite.... O meglio, un'incisione circolare sul tetto della cabina. Qualcuno sa che cos'è? Non vorrei eliminare un dettaglio che invece ci va, ma dato che comunque chiuderò il buco della vite (voglio metterci i lineamodel i kit), non vorrei lasciare aperto buchi che magari sono solo la predisposizione fatta nel master per qualcosa che nella realtà non esiste. Allegato: 20525951_10212054779478217_5485390184420228969_n.jpg [ 95.88 KiB | Osservato 4779 volte ] |
Autore: | snajper [ venerdì 4 agosto 2017, 10:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano "buco" sul tetto dell'ale 601 |
Forse era previsto e poi non usato per il dispositivo di commutazione rotaie/linea aerea. Lima lo mettva lì, era un affarino che andava avvitato assieme al vicino pantografo. |
Autore: | riccardo m [ venerdì 4 agosto 2017, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano "buco" sul tetto dell'ale 601 |
Confermo che è il commutatore linea area/rotaie Saluti Riccardo |
Autore: | red707 [ venerdì 4 agosto 2017, 10:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano "buco" sul tetto dell'ale 601 |
Sì, ha decisamente senso. Mi sembrava strano che si fossero messi lì a riprodurre un dettaglio seminascosto dal pantografo.... |
Autore: | marco_58 [ venerdì 4 agosto 2017, 12:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano "buco" sul tetto dell'ale 601 |
Se su quel modello esiste, conviene eliminarlo e saldare i fili, quasi sempre, essendo solo rame, si ossidano le superfici e poi non passs più la corrente. |
Autore: | red707 [ venerdì 4 agosto 2017, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano "buco" sul tetto dell'ale 601 |
No, ho intenzione di stuccare proprio i fori e mettere pantografi migliori. D'origine ci sono quelli vecchi in plastica che sono inguardabili |
Autore: | riccardo m [ venerdì 4 agosto 2017, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Strano "buco" sul tetto dell'ale 601 |
Salve. Stamattina sono stato piuttosto telegrafico. La Lima Italia vendeva uno speciale commutatore binario/linea aerea da inserire internamente alla carrozzeria, proprio sotto il pantografo. Il foro doveva essere aperto, sfondando quel minuto tappo ben visibile nella foto. Una volta posizionato internamente il commutatore, dal foro usciva un piccolo perno con un incavo. Agendo con un cacciavite, si poteva scegliere se usare la linea aerea o i binari per alimentare la loco. Ciò era pratico perché il modelllo non veniva aperto. Modellisticamente però era bruttino. Saluti a tutti, Riccardo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |