Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ELABORAZIONE: carro FI
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=94235
Pagina 1 di 1

Autore:  baroni [ domenica 10 settembre 2017, 8:16 ]
Oggetto del messaggio:  ELABORAZIONE: carro FI

Base carro G vacchia Rivarossi. La scala è quella che è perché il modello si inserirà in una composizione fatta solo di vecchio Rivarossi.
Allegato:
carro FI.jpg
carro FI.jpg [ 111.3 KiB | Osservato 7661 volte ]

Il modello è dotato di "boccole super", ossia antiusura senza innesto conico.

Autore:  marcodiesel [ domenica 10 settembre 2017, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: carro FI

che sezione il filo di ottone tra i ceppi?

Autore:  baroni [ domenica 10 settembre 2017, 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: carro FI

marcodiesel ha scritto:
che sezione il filo di ottone tra i ceppi?

0,5 mm

Autore:  marcodiesel [ domenica 10 settembre 2017, 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: carro FI

I profili di ottone dove si possono trovare, mi servirebbero!

Autore:  baroni [ lunedì 11 settembre 2017, 7:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: carro FI

marcodiesel ha scritto:
I profili di ottone dove si possono trovare, mi servirebbero!

il filo dal ferramenta.

Autore:  littorina 67 [ lunedì 11 settembre 2017, 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: carro FI

Ciao Baroni :D , in pratica per i profili hai appaiato due fili sottili tra loro ottenendo un unico segmento con una gola in mezzo , giusto?
Credo di aver capito così perchè ho usato un sistema simile per rifare la modanatura della 444 002 , oppure hai un altro asso nella manica :D ?
Complimenti per l ottimo lavoro e mi piacerebbe sapere qualcosa di più sulle boccole super ...
ringrazio in anticipo.
Ciao e ancora complimenti!

Gianfranco :D

Autore:  baroni [ lunedì 11 settembre 2017, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: carro FI

se ti riferisci ai nontanti sono fatti con profilati da modellismo a L e a U.
le "boccole super" nascono dal voler risolvere il problema della rapida usura a cui vanno incontro gli innesti conici del vecchio RR ad opera delle punte coniche degli assi. evidentemente era il tipo di plastica non adatto. Fleischmann montava gli assi su innesti conici di acciaio nascosti dietro il parasala di plastica proprio per evitarne l'usura. ma si sa... la roba fatta in Germania è un'altra cosa. comunque la boccola super si ottiene creando un foro nella boccola che farà da cuscinetto ad un nuovo asse in tondino d'acciaio. il nuovo asse si innesta dentro un altro asse fatto con tubetto di ottone che va a sostituire quello vecchio con punte coniche.
Allegato:
Immagine 371+.jpg
Immagine 371+.jpg [ 130.07 KiB | Osservato 7336 volte ]

gli svantaggi sono però sono due: aumento della resistenza al moto, perdita dell'effetto isostatico dato dalle punte coniche. ma per lo meno così si viaggia.

Autore:  littorina 67 [ lunedì 11 settembre 2017, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: carro FI

Grazie :D !

Ciao
Gianfranco :D

Autore:  nanniag [ mercoledì 13 settembre 2017, 8:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: carro FI

Se il Sig. baroni non si offende, rispondo alla domanda di marcodiesel.
I profili di ottone li puoi trovare da:
Revelli
Octante
Hassler profile

Ciao
Antonio

Autore:  matteo reich [ mercoledì 13 settembre 2017, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: carro FI

e anche amati per chi è di Torino :wink:

Autore:  marcodiesel [ mercoledì 13 settembre 2017, 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: carro FI

Grazie mille!
Si i profili servono!
Grazie

Autore:  baroni [ giovedì 14 settembre 2017, 7:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: carro FI

Allegato:
carro FI 2.jpg
carro FI 2.jpg [ 113.56 KiB | Osservato 6982 volte ]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice