Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
un carro telecamera https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=94440 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | max cecchetti [ lunedì 25 settembre 2017, 15:23 ] | ||||||||||
Oggetto del messaggio: | un carro telecamera | ||||||||||
ho visto spesso riprese dei nostri plastici da piccole telecamere installate su veicoli ferroviari. Mi è venuta voglia di costruirmene uno ma non trovando in rete niente che potesse farmi da guida, ne ho intrapreso l'autocostruzione basandomi solo sul materiale a disposizione e su un minimo di logica ferroviaria e fermodellistica per la costruzione del carro. In realtà mi sono servito di una vecchia carrozza ferroviaria LIMA che riconoscerete dalla foto ma che vale per un'infinità di altri modelli della casa vicentina. Anche i carri merce sono adatti allo scopo solo che ovviamente lo spazio risulta ridotto aumentando la difficoltà di installazione. Ho solo accorciato il passo della carrozza Lima per farla diventare un furgone, chiudendo i numerosi finestrini col solo scopo di nascondere alla vista sia la telecamera che la batteria per alimentarla. Ho applicato anche timoni di allontanamento Roco per adattarla ai convogli o alle motrici del mio plastico. Per la telecamera, dopo aver acquistato il modello in un negozio di componentistica elettronica, mi sono limitato al solo inserimento di un piccolo interuttore tra batteria e telecamera. I due jack di collegamento tra telecamera e batteria contengono componentistica elettronica e dunque occorre porli in opera senza interventi di accorciamento mirati a miniaturizzare l'insieme. Seguendo le foto vi renderete conto del processo di elaborazione
|
Autore: | marcodiesel [ lunedì 25 settembre 2017, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un carro telecamera |
Ciao Max, Ma l'interruttore non conveeniva metterlo sotto , nascosto alla vista? Ma in caso la locomotiva non abbia gancio anteriore come metti la telecamera?Va solo in coda? |
Autore: | max cecchetti [ martedì 26 settembre 2017, 6:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un carro telecamera |
il furgone ha la sola funzione di carro telecamera, e nessun riferimento a prototipi reali. L'interruttore poteva anche andare nel sottocassa, tuttavia così risulta ben visibile escludendo il rischio di lasciare la telecamerina accesa consumando una batteria (poco male) e tenendo sotto tensione la telecamera (danno maggiore...) magari per molto tempo. Per quanto riguarda il movimento del carro: questo è dotato di ganci alle due estremità ; dunque può essere usato in spinta, tipo ripresa dalla cabina o in coda. Un notevole effetto l'ho provato seguendo questo schema: motrice in testa, carro pianale (che non ostacola la vista) e carro TV con ripresa diretta verso la locomotiva. L'effetto è bellissimo... paesaggio che scorre, locomotiva che traina e noi in mezzo! |
Autore: | marcodiesel [ martedì 26 settembre 2017, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un carro telecamera |
Riesci a registrare in qualche modo? |
Autore: | max cecchetti [ martedì 26 settembre 2017, 13:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un carro telecamera |
dal trasmettitore wirless della telecamera escono due cavetti (rosso e giallo - video ed audio) che potrebbero essere perfettamente collegati ad un registratore. A me la cosa non interessa molto perchè preferisco far correre il convoglio TV sul plastico sia per mia soddisfazione che per l'ammirazione e lo stupore dei visitatori. |
Autore: | tof63 [ martedì 26 settembre 2017, 14:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un carro telecamera |
Mia pare che la telecamera sia questa: https://www.spycameracctv.com/spycamera/pinhole-wireless-nanny-hidden-camera In vendita anche su Amazon, pare sia fornità di un alimentatore con spina inglese, senza alcuna batteria. Sul sito linkato sopra forniscono a richiesta come accessorio da acquistare a parte un batteria ricaricabile da 8V 6,8Ah che dicono duri 20 ore. Per quanto tempo funziona con la batteria da 9V della LIDL che si vede in foto (che dovrebbe avere una capacità di circa 0,5Ah) ? Luigi Cartello |
Autore: | johnnyblues [ martedì 26 settembre 2017, 14:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un carro telecamera |
molto interessante questa realizzazione! su amazon, ho trovato l'articolo ma nella descrizione c'è scritto che non lo spediscono in italia. qualcuno l ha trovata diversamente? |
Autore: | max cecchetti [ martedì 26 settembre 2017, 15:25 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: un carro telecamera | ||
queste le caratteristiche della videocamera. DLY digital Security Kit, comperata in un negozio specializzato della mia città , costo 64 euro, completa di alimentatori a rete e attacco per batteria, oltre naturalmente al ricevitore. Tempo fa avevo ne comperato una simile in rete ma inspiegabilmente aveva smesso di funzionare. Sono ricorso al venditore per avere almeno un punto di riferimento anche se so di averla pagata di più. Non me ne intendo ma mi pare che siano tutte uguali ma commercializzate da svariate ditte. L'importante è (ovviamente) accertarsi che la larghezza della telecamerina sia compatibile con la larghezza del carro ospitante.
|
Autore: | tof63 [ martedì 26 settembre 2017, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un carro telecamera |
johnnyblues ha scritto: molto interessante questa realizzazione! su amazon, ho trovato l'articolo ma nella descrizione c'è scritto che non lo spediscono in italia. qualcuno l ha trovata diversamente? Su Amazon.it il prodotto sarebbe questo:https://www.amazon.it/Wireless-Piccolissima-Ricevitore-Telecamera-Sicurezza/dp/B00BIFSBZW/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1506355284&sr=1-2&keywords=microcamera+wireless Se assorbe 80 mA, teoricamente una batteria da 0,5Ah dovrebbe durare un quarantina di minuti. |
Autore: | tof63 [ martedì 26 settembre 2017, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un carro telecamera |
Trovata anche la versione italiana con adattatore per pila 9V. https://www.amazon.it/TELECAMERA-COLORE-WIRELESS-RICEVITORE-videosorveglianza/dp/B01NH567VZ ma costa meno qui: http://www.futurashop.it/telecamera-cmos-ph-colore-wireless-con-ricevitore-8100-cp294 |
Autore: | max cecchetti [ giovedì 28 settembre 2017, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un carro telecamera |
una domanda a chi se ne intende più di me: queste telecamerine hanno qualche delicatezza da usare nei loro confronti? ad esempio durata nel tempo, modalità di uso, uso continuativo, ecc... Faccio questa domanda perchè è la terza che uso e che cambio. La prima, regalatami da un'amico si ruppe (leggi smise di funzionare) inspiegabilmente (cioè senza un particolare avvenimento traumatico) e la seconda (comperata in rete) smise anche questa il suo servizio senza che nulla lo facesse prevedere. La terza è quella montata sul furgone e comperata (apposta, evitando l'anonimato della rete) in un negozio di elettronica amico e a cui fare riferimento. |
Autore: | johnnyblues [ giovedì 28 settembre 2017, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un carro telecamera |
Invece propongo una soluzione alternativa alla pila: e se si mettessero le lamelle nei carrelli, ponte raddrizzatore, condensatore e portare la tensione a 9 volt? |
Autore: | gianca [ giovedì 28 settembre 2017, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un carro telecamera |
Parecchi anni fa ho costruito un carro con telecamera a bordo, alimentato direttamente dalle rotaie mediante le consuete lamelle, con un risultato eccellente. Bisogna però realizzare un mini alimentatore con un integrato 7809, con un grosso condensatore di livellamento e naturalmente un ponte raddrizzatore in ingresso, il tutto trova posto tranquillamente in un carro pianale a due assi (ben zavorrato pe runa buona presa di corrente) ma bisogna convenientemente miniaturizzare il PCB. Giancarlo |
Autore: | johnnyblues [ giovedì 28 settembre 2017, 17:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un carro telecamera |
Io ho realizzato il circuito che restituisce 12 volt stabilizzati per luci di coda o fumogeno.... basta cambiare una componente e si ottengono 9 volt.... ora non sono a casa e non posso fornire info più precise... |
Autore: | alpiliguri [ venerdì 29 settembre 2017, 10:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un carro telecamera |
Convertitore DC-DC regolabile, 0,35 € spedizione inclusa.... https://www.aliexpress.com/item/Mini360 ... 0.0.dQLiyK Un ponte raddrizzatore in ingresso per mantenere la corretta polarità in ogni condizione e in uscita avete la tensione che vi serve. 1.800 mA continuativi. Ciao, alpiliguri. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |