Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Aln 663-663 modifica vomeri
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=94463
Pagina 1 di 1

Autore:  andreachef [ martedì 26 settembre 2017, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Aln 663-663 modifica vomeri

un saluto a tutti i frequentatori ;
mentre ero alle prese con la sostituzione degli ingranaggi rotti su uno di questi modelli HRR , ho voluto eseguire una piccolissima modifica ai vomeri di questi modelli ;

chi li utilizza sà che i vomeri intermedi fra le automotrici se montati impediscono al timone di compiere il suo dovere fino in fondo , limitandone l'uso su raggi di una certa ampiezza , perchè di fatto ne impediscono la completa escursione ;
è sufficiente una piccola limatura di pochi millimetri di plastica nella parte interna ( che poi una volta rimontato il vomere non si vede )
per far sì che il timone possa lavorare anche su raggi più stretti ( io l'ho testato su R3 Roco ) ma penso funzioni anche per raggi inferiori .

Le foto spiegano meglio di tutte le parole ....

Ciao
Andrea

Allegati:
IMG_8087-26-09-17-08-31.JPG
IMG_8087-26-09-17-08-31.JPG [ 206.39 KiB | Osservato 3410 volte ]
x forum.JPG
x forum.JPG [ 220.1 KiB | Osservato 3410 volte ]

Autore:  alpiliguri [ mercoledì 27 settembre 2017, 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aln 663-663 modifica vomeri

Ottimo, me lo segno!
Grazie, ciao.
alpiliguri.

Autore:  solodiesel [ mercoledì 27 settembre 2017, 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aln 663-663 modifica vomeri

Ottima soluzione.
Grazie della dritta.
Ma al vero le aln che viaggiano sempre in coppia li montano?
se sono considerate composizioni bloccate,non sarebbero necessari,giusto?anche se il probblema ovviamente nel reale non si presenta.
Bruno

Autore:  andreachef [ mercoledì 27 settembre 2017, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aln 663-663 modifica vomeri

Cita:

Ottimo, me lo segno!
Grazie, ciao.
alpiliguri.


prego !! ogni tanto riesco a ricambiare :D :D
ciao

Cita:
Ottima soluzione.
Grazie della dritta.
Ma al vero le aln che viaggiano sempre in coppia li montano?
se sono considerate composizioni bloccate,non sarebbero necessari,giusto?anche se il probblema ovviamente nel reale non si presenta.
Bruno

Non sò...penso che le composizioni bloccate sia un termine "moderno"...
sulla linea del Tenda quando i treni funzionavano , c'erano composizioni che venivano separate a Breil , dove una parte proseguiva per Ventimiglia - Imperia , mentre l'altra parte andava a Nizza .
Immagino fosse più pratico lasciare i vomeri montati su tutte le unità che montarli di volta in volta ;
immagino anche il caso in cui una unità venisse scartata per avere chiesto riserva ...
Andrea

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice