Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
d 345 roco Work in progress https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=94932 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | emix [ venerdì 3 novembre 2017, 18:03 ] | ||
Oggetto del messaggio: | d 345 roco Work in progress | ||
Ciao, sperando che possa farvi piacere pubblico questo lavoro che intrapresi circa un annetto fa sulla 345 roco (ex 1085 mi pare). la locomotiva era un po disastrata, macchie di colla qua e la, scolorita in alcini punti e con una scaletta rotta (pagata una miseria) giusto per farmi un po' di esperienza. il primo lavoro che feci fu colorare il pancone e il ''sorriso'' con il rosso segnale puravest, per coprire quell'orrendo rosso vinaccia; non convinto del risultato che avevo ottenuto ho poi deciso di sporcare. ho tappato i buchi dei mancorrenti originali con dello stucco, successivamente ho incollato con una piccola goccia di cianoacrilato i fantastici mancorrenti di Progetto modellismo. i respingenti originali non mi piacevano per via della piastra di aggancio al pancone simulata dagli attacchi del vomere, avendo già in casa degli stampi di respingenti con la predella e la flangia più realistica mi è bastato clonare i respingenti e fare un taglia incolla del piatto (da trapezioidale che era a tondo) ho poi creato un successivo stampo per i respingenti adatti ai diesel unificati e quindi con la predella. anche le condotte sono di progetto modellismo. ho ripassato gli interni dei vetri con del nero per dare l'effetto della lamiera sottile. ripassato le guarnizione tra i vari pezzi della cassa e dei finestrini. per quanto riguarda la meccanica ha subito una revisione generale, la locomotiva verra dotata di decoder e terzo faro funzionante. ho dipinto le fiancate dei carrelli con del nero opaco, per coprire quel grigio assoltamente non realistico (secondo me). si tratta di ancora un work in progress, infatti devo ritoccare tutta la parte bassa e sporcarla. per la sporcatura ho invece proceduto così: ho desaturarto leggermente il colore utilizzando una base di trasparente opaco in cui ho aggiunto una microgoccia di isabella, ho preferito non esagerare perchè osservando le numerose foto che ho in archivio (grazie a foto raccolte negli anni da un caro amico) ho notato che le macchine allora piu che vecchie erano soprattutto sporche. poi sempre con l'aerografo ho dato una sporcata pesante all'imperiale utilizzando però un colore ad olio, nero, molto diluito, una spruzzata leggerissima sui frontali e qualche colatura laterale eseguita con un pennellino. presto avrete nuove foto..dei dettagli e del resto della macchina. se avete qualche consiglio o qualche critica da farmi le accetto super volentieri! (Sono consapevole che non è perfetto, e non sono qui per insegnarvi come fare il lavoro ma solo per condividere.) Emilio
|
Autore: | littorina 67 [ venerdì 3 novembre 2017, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: d 345 roco Work in progress |
Ciao Emilio,a mio avviso hai fatto un buon lavoro di sporcatura , sei riuscito a dare quell effetto "naftatoso" ![]() Grazie anvhe per aver spiegato come lo hai fatto... forse l unica cosa che non stonerebbe sarebbe un po più di sporco polveroso appiccicato sulla parte bassa della cassa/telaio proprio per via di tutto quell unto dovuto al diesel Ciao e bravo! Gianfranco ![]() |
Autore: | marcodiesel [ sabato 4 novembre 2017, 8:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: d 345 roco Work in progress |
Ti mancano solo i tiranti bene sull'imperiale ed è completa! Bel lavoro! |
Autore: | Torrino-Pollino [ sabato 4 novembre 2017, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: d 345 roco Work in progress |
Mi piace, però è un po' troppo scura, dovresti, secondo me, schiarirla, tutta, in generale. Più son piccoli i modelli, più si desaturano i colori, evitando assolutamente il nero per le sporcature, sia sui modelli, che sul plastico. le guarnizioni, al vero, sotto il sole, diventano grigiastre. Fabrizio. |
Autore: | emix [ domenica 5 novembre 2017, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: d 345 roco Work in progress |
Vi ringrazio! Quando avrò un filo di tempo finirò la loco e posterò le foto del lavoro ultimato. Fabrizio, come potrei schiarirla? Non ho molte idee in merito, devo desaturare ancora? Per le prossime sporcature terrò ben apiù mente i tuoi consigli grazie ancora! Emilio |
Autore: | Enricosan [ venerdì 10 novembre 2017, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: d 345 roco Work in progress |
Mi piace molto, complimenti, sarebbe bello vedere altre angolazioni del modello. Enrico |
Autore: | emix [ lunedì 27 novembre 2017, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: d 345 roco Work in progress |
Ciao, scusate se non aggiorno più tanto ma tra la gita scolastica e la scuola che richiede molto impegno non sono più riuscito a fare nulla o quasi... ho dato una sporcata con la terra e ho predisposto la locomotiva per la digitalizzazione utilizzando il pcb di una 345 cipollone su meccanica nuova, questo per problemi di spazio...con la pcb predisposta non riuscivo a chiudere la locomotiva. appena ho tempo posto due foto. Emilio. |
Autore: | filippo300969 [ martedì 28 novembre 2017, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: d 345 roco Work in progress |
Ti faccio i miei complimenti per l'ottima realizzazione, secondo il mio modesto parere dovresti sporcare anche i vetri, troppo puliti....... e dopo sarebbe perfetta!!!!!!! saluti Filippo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |