Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
PROPOSTA per modellisti e artigiani: da carro F a Udgs https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=94959 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | ale.636 [ domenica 5 novembre 2017, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | PROPOSTA per modellisti e artigiani: da carro F a Udgs |
Salve a tutti, sebbene per i "moderni" treni (dagli anni '70 in poi) siano disponibili sul mercato un discreto numero di carri per trasporto cereali, no si può dire altrettanto per i veicoli precedenti a questo periodo, con particolare riferimento ai carri tipo Udgs, si può affermare che la riproduzione in scala di questo veicolo è stata presa in considerazione solo da qualche artigiano e qualche produttore di accessori che ha realizzato dei kit per trasformare i carri di produzione industriale, ma si tratta in entrambi i casi di cose datate di non semplice reperibilità . Essendo disponibili i carri della 2G di tipo F1925 e dato che al vero l'Udgs era il frutto della modifica dei sopracitati F, domando: c'è qualche artigiano (o modellista qui del forum che abbia possibilità /capacità ) in grado di realizzare e rendere disponibili dei kit per trasformare gli F dei TTMKit e ci sono modellisti interessati in numero sufficiente per la messa in produzione dei kit? @moderatore : ho fatto un giro sul forum per vedere se l'argomento sopra sia già stato affrontanto/proposto ma non ho trovato nulla, qualora ci sia chiedo cortesemente di annullare questo è magari avvisarmi per poterlo consultare. Grazie |
Autore: | Guido Brenna [ domenica 5 novembre 2017, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PROPOSTA per modellisti e artigiani: da carro F a Udgs |
Ciao Ale, se proposto ad un prezzo umano, io sarei sicuramente interessato a svariati kit, data la possibilità di marcature FS Italia e UIC. Ciao. Guido |
Autore: | Giovanni Leone [ domenica 5 novembre 2017, 19:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PROPOSTA per modellisti e artigiani: da carro F a Udgs |
Marcatura FS Italia no essendo immatricolati fin dall'inizio con marcatura UIC. Giovanni |
Autore: | Paolo Bartolozzi [ domenica 5 novembre 2017, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PROPOSTA per modellisti e artigiani: da carro F a Udgs |
Il carro lo ha presentato Mussinatto a Novegro...Confermo quanto scritto da Giovanni -e ci mancherebbe- tali carri carri non sono ambientabili in epoca terza, a tal proposito ho rimproverato Mussinatto per aver scelto un carro interessante e quasi inedito, ma di ambientazione troppo moderna per me, nonostante le forme.... |
Autore: | alex84 [ domenica 5 novembre 2017, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PROPOSTA per modellisti e artigiani: da carro F a Udgs |
Anch'io sarei interessato ad alcuni kit, visto che negli scali portuali di Genova erano una presenza costante assieme agli Udg/Ukkpp riprodotti da Linea Model. Alex Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk |
Autore: | alex84 [ domenica 5 novembre 2017, 20:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PROPOSTA per modellisti e artigiani: da carro F a Udgs |
Magari Claudio potrebbe illustrare qui le caratteristiche del kit e la disponibilità . Alex Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk |
Autore: | claudio.mussinatto [ domenica 5 novembre 2017, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PROPOSTA per modellisti e artigiani: da carro F a Udgs |
Abbiamo presentato il prototipo del carro. Abbiamo perchè lo stò realizzando con l'indispensabile apporto di Massimo Bazzi. Per ora l'idea è quella di fornire il modello finito , probabilmente in cofanetto di due modelli di cui uno , e qui stà l'ulteriore assoluta novità , nella versione con garitta. Confermo quanto detto da paolo, cioè il suo peccato di essere "recente"... ![]() ![]() ![]() ![]() Il prezzo non l'abbiamo ancora definito , ma sicuramente sarà l'unico in commercio giusto e non dei simulacri ottenuti semplicemente appoggiando un tetto con due fotoincisioni o in metallo con vati errori... Il kit...non sò se lo faremo , in quanto del ttm si può usare solo il telaio le boccole e basta. Le pareti sono da fornire, le testate idem e così il tetto e decal...non potrebbe essere un transkit da pochi euro per accontentare tutti. Forse se ne riparla se si riesce a bassi costi a stampare la cassa assemblata in un colpo solo , ma se ne parla più in là ... Ne stò assemblando alcuni e li porterò a Bologna al CFb il 18 mattina per prentarli e chi non può esserci , verrà tenuto informato attraverso il forum. saluti |
Autore: | Guido Brenna [ domenica 5 novembre 2017, 21:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PROPOSTA per modellisti e artigiani: da carro F a Udgs |
ORPOLINA!!!!!! Mi sono lasciato prendere troppo la mano dall'epoca III ......... ![]() ![]() |
Autore: | claudio.mussinatto [ domenica 5 novembre 2017, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PROPOSTA per modellisti e artigiani: da carro F a Udgs |
per essere più preciso , dalla fiancata bisogna eliminare tutta la ferramenta dello scorrevole , il chiavistello , cambiare un aereatore, ricostruire due longheroni chiodati che tengono la paratia centrale che sostituisce la porta. La testata è da rifare , in quanto ha due montanti più spessi e il montante orizzontale ha forma diversa...in sostanza un carro nuovo... saluti |
Autore: | ale.636 [ domenica 5 novembre 2017, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PROPOSTA per modellisti e artigiani: da carro F a Udgs |
Bene, intanto grazie a tutti per essere intervenuti, Claudio sapevo che lo scorrevole e il chiavistello andavano eliminati come andrebbero aggiunte, nel sottocassa, le botole per lo scarico ( le botole le ricordo bene....c'ho dato una "cornata" con la testa ![]() Tienici aggiornati sul tuo lavoro dell'Udgs. |
Autore: | claudio.mussinatto [ lunedì 6 novembre 2017, 7:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PROPOSTA per modellisti e artigiani: da carro F a Udgs |
le botole non le faremo...sono praticamente invisibili e dovendo mettere il timone di allontanamento Rocolo spazio sarebbe minimo. riprodurremo invece il manovellismo per lo scarico... Comunque, vi aggiorno poi con foto... saluti |
Autore: | A Federici [ lunedì 6 novembre 2017, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PROPOSTA per modellisti e artigiani: da carro F a Udgs |
Il transkit era prodotto da co-ri. Facile da montare anche se relativamente costoso- 15 euro o giù di lì. Ne feci tre di cui uno con garitta a partire dai cupoloni tt m. Allora infatti non erano ancora disponibili gli f a cassa di legno. Spero che l'eventuale kit - due botole di caricamento e le passerelle e scalette, sia non più costoso del suo.predecessore |
Autore: | Paolo Bartolozzi [ lunedì 6 novembre 2017, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PROPOSTA per modellisti e artigiani: da carro F a Udgs |
A Federici ha scritto: Il transkit era prodotto da co-ri. Facile da montare anche se relativamente costoso- 15 euro o giù di lì. Ne feci tre di cui uno con garitta a partire dai cupoloni tt m. Allora infatti non erano ancora disponibili gli f a cassa di legno. Spero che l'eventuale kit - due botole di caricamento e le passerelle e scalette, sia non più costoso del suo.predecessore Allora non leggi ![]() Claudio ha trasformato completamente le pareti del carro F e lo ha clonato, quindi non ti fornirà solo le passerelle le scalette e le botole, ma tutto il carro che del carro F originale conserva solo le forme..... Spero che anche tu elaborando i carri Fm abbia apportato le necessarie modifiche per realizzare il carro Udgs...... ![]() Altrimenti la prossima volta che ci incontriamo fai la fine del Ferretti ![]() |
Autore: | capolinea [ lunedì 6 novembre 2017, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PROPOSTA per modellisti e artigiani: da carro F a Udgs |
Paolo Bartolozzi ha scritto: Altrimenti la prossima volta che ci incontriamo fai la fine del Ferretti Ma già , che fine ha fatto il Ferretti? E' da un po' che non si vede in circolazione… Bravo Claudio, questo carro lo attendo, con i praticabili della Gr 744! |
Autore: | Torrino-Pollino [ lunedì 6 novembre 2017, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: PROPOSTA per modellisti e artigiani: da carro F a Udgs |
Sempre caro mi fu quest' ermo colle... Faccio vita ritirata. Sudo le sette canicie cablando il plastico. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |