Ciao Enrico. Occorre una premessa: generalmente sulle vecchie LIMA col motore G la parte del carrello folle è il frontale, la parte del carrello motorizzato il posteriore. Questo per ottenere un miglior funzionamento meccanico del modello. Di conseguenza, stando alle foto che hai postato, la presa di corrente destra è quella sul motore e la sinistra è quella del carrello folle. I colori dei cavetti dei decoder sono standardizzati e per gli 8 poli sono questi ( trovati facendo una ricerca con Google ): NERO: presa di corrente sinistra ROSSO: presa di corrente destra ARANCIO: morsetto 1 motore GRIGIO: morsetto 2 motore BIANCO: luce anteriore GIALLO: luce posteriore BLU: comune luci L'ottavo cavetto serve per funzioni aggiuntive che nel caso delle vecchie LIMA "G" non trova applicazione. A questo punto devi dissaldare i due diodi che sono saldati sulla piastrina blocca perno del carrello folle e devi dissaldare tutti i cavetti saldati sui portaspazzole del motore. Il cavetto NERO del decoder devi saldarlo sulla piastrina blocca perno del carrello folle, il cavetto ROSSO sulla lamella prendicorrente del carrello motore, il cavetto ARANCIO sul portaspazzola destro del motore, il cavetto GRIGIO sul portaspazzola sinistro del motore, il cavetto BIANCO alla lampadina anteriore sulla lamella bloccata con la vite, il cavetto GIALLO alla lampadina posteriore sempre sulla lamella bloccata dalla vite ed infine il cavetto BLU va saldato ad un cavetto doppio che andrà sia alla lampadina anteriore che a quella posteriore sulle lamelle incastrate sui portalampada senza la vite. Il decoder deve essere installato avendo cura che non avvengano contatti tra la zona delle piste e le parti elettriche scoperte all'interno del modello ( portaspazzole, perno del carrello folle, lamelle lampadine ). Spero di essere stato chiaro e di esserti stato di aiuto. Se qualcuno più esperto di me in fatto di decoder vuole integrare e/o correggere, ben venga. Ciao. Guido
|