Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Digitalizzazione E424.143 lima
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=95193
Pagina 1 di 1

Autore:  Enricosan [ venerdì 24 novembre 2017, 9:36 ]
Oggetto del messaggio:  Digitalizzazione E424.143 lima

Salve a tutti,
mi accingo per la prima volta a digitalizzare una vecchia loco della Lima, la E424.143, premetto che non ho assolutamente nessuna competenza in ambito elettronico e quando provo a maneggiare il saldatore scappano tutti!!!!! Ma ho una gran voglia di imparare.
Essendo un vecchio modello posso provarci senza troppi patemi.
Ho aperto la loco e ho visto che monta il motore G, ma non capisco che tipo di connessioni hanno fatto con i cavi e soprattutto come fare a collegare i vari cavi del decoder senza bruciare subito tutto (che decoder mi consigliate?).
Allego qualche foto e spero che possiate darmi una mano.
Grazie a tutti.

Allegati:
IMG_5187.JPG
IMG_5187.JPG [ 223.27 KiB | Osservato 4453 volte ]
IMG_5186.JPG
IMG_5186.JPG [ 196.91 KiB | Osservato 4453 volte ]
IMG_5185.JPG
IMG_5185.JPG [ 205.71 KiB | Osservato 4453 volte ]

Autore:  Guido Brenna [ venerdì 24 novembre 2017, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digitalizzazione E424.143 lima

Ciao Enrico.
Occorre una premessa: generalmente sulle vecchie LIMA col motore G la parte del carrello folle è il frontale, la parte del carrello motorizzato il posteriore. Questo per ottenere un miglior funzionamento meccanico del modello.
Di conseguenza, stando alle foto che hai postato, la presa di corrente destra è quella sul motore e la sinistra è quella del carrello folle.
I colori dei cavetti dei decoder sono standardizzati e per gli 8 poli sono questi ( trovati facendo una ricerca con Google ):
NERO: presa di corrente sinistra
ROSSO: presa di corrente destra
ARANCIO: morsetto 1 motore
GRIGIO: morsetto 2 motore
BIANCO: luce anteriore
GIALLO: luce posteriore
BLU: comune luci
L'ottavo cavetto serve per funzioni aggiuntive che nel caso delle vecchie LIMA "G" non trova applicazione.
A questo punto devi dissaldare i due diodi che sono saldati sulla piastrina blocca perno del carrello folle e devi dissaldare tutti i cavetti saldati sui portaspazzole del motore.
Il cavetto NERO del decoder devi saldarlo sulla piastrina blocca perno del carrello folle, il cavetto ROSSO sulla lamella prendicorrente del carrello motore, il cavetto ARANCIO sul portaspazzola destro del motore, il cavetto GRIGIO sul portaspazzola sinistro del motore, il cavetto BIANCO alla lampadina anteriore sulla lamella bloccata con la vite, il cavetto GIALLO alla lampadina posteriore sempre sulla lamella bloccata dalla vite ed infine il cavetto BLU va saldato ad un cavetto doppio che andrà sia alla lampadina anteriore che a quella posteriore sulle lamelle incastrate sui portalampada senza la vite.
Il decoder deve essere installato avendo cura che non avvengano contatti tra la zona delle piste e le parti elettriche scoperte all'interno del modello ( portaspazzole, perno del carrello folle, lamelle lampadine ).
Spero di essere stato chiaro e di esserti stato di aiuto. Se qualcuno più esperto di me in fatto di decoder vuole integrare e/o correggere, ben venga.
Ciao.
Guido

Autore:  Enricosan [ venerdì 24 novembre 2017, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digitalizzazione E424.143 lima

Ciao Guido,
grazie mille per la sollecita ed esaustiva risposta!
Ho bisogno solo di alcune conferme (lo so sono gniucco) relative alle lampadine (se ho interpretato correttamemente il senso anteriore-posteriore) e per la posizione della lamella prendicorrente del carrello motore (allego le due immagini).
Dimmi se ho capito bene.
Grazie mille per la pazienza.

Allegati:
IMG_5187b.jpg
IMG_5187b.jpg [ 221.21 KiB | Osservato 4408 volte ]
IMG_5186b.jpg
IMG_5186b.jpg [ 192.25 KiB | Osservato 4408 volte ]

Autore:  despx [ venerdì 24 novembre 2017, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digitalizzazione E424.143 lima

Con i modelli vecchietti che hanno le lampadine a 12 volt se non si vogliono sostituire con idonee per il dcc o con led, sconsiglio di usare il filo blu come comune positivo ma uno dei fili che arrivano dalle prese di corrente, in questo modo le lampadine verranno alimentate ad una tensione più bassa e, oltre a durare di più, non genereranno eccessivo calore possibilmente dannoso per la plastica del modello.

Despx

Autore:  Guido Brenna [ venerdì 24 novembre 2017, 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digitalizzazione E424.143 lima

Per Enrico: hai capito perfettamente!

Per despx: grazie della dritta, non sapevo di questa possibilità.

Ciao.

Guido

Autore:  Enricosan [ venerdì 24 novembre 2017, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digitalizzazione E424.143 lima

Bene, quindi il filo blu del decoder non lo uso, prendo il filo di una delle due prese di corrente e lo collego ad entrambe le lampadine, anteriore e posteriore, sulle lamelle incastrate sui portalampada senza la vite, giusto?
Scusate l'insistenza ma ho bisogno di avere un quadro molto preciso delle operazioni che devo fare.
Se volessi usare delle lampade a led, ho visto sul sito almrose una serie di lampade a led già su pcb con anche la resistenza inserita, quale mi consigliereste?

Autore:  Guido Brenna [ lunedì 11 dicembre 2017, 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Digitalizzazione E424.143 lima

Ciao.
Sulle lampade Almrose non ti saprei rispondere.

Sull'ultimo numero di TTM, c'è un bell'articolo di digitalizzazione di una vecchia E.646 LIMA col motore G.

Ciao.

Guido

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice