Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: MANTICI MAGNETICI PER AUTOMOTRICI https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=95547 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ammiraglio [ domenica 24 dicembre 2017, 9:08 ] |
Oggetto del messaggio: | COME FARE: MANTICI MAGNETICI PER AUTOMOTRICI |
Buongiorno a tutti. All'arrivo dell'ultima 668 Vitrains, che avevo intenzione di usare sia da sola che in coppia senza troppe manovre da eseguire sul modello, ho cercato una soluzione che permettesse di salvare... mantice e modello senza compromettere nessuno dei due. 1) In primo luogo, bisogna tagliare dalle (finte) porte aperte i due spinotti che dovrebbero infilarsi negli alloggiamenti dei fanali secondo le istruzioni della casa. 2) La seconda operazione è ridurre di uno o due millimetri l'estensione di uno dei mantici prima di montarlo in quanto - almeno sul mio esemplare - una volta agganciate le macchine i due mantici contrapposti si urtavano nelle "bretelle". Allegato: 11212017214618.jpg [ 61.69 KiB | Osservato 5950 volte ] 3) Comprate dai cinesi dei magnetini (cfr.foto) di dimensioni più piccole possibili, viceversa dovrete ridurli. Allegato: 11212017214553.jpg [ 85.42 KiB | Osservato 5950 volte ] 4) Montate con un pezzo di nastro biadesivo il primo gruppo mantice/porta sul rimorchio, destinato a rimanere con il mantice montato e pertanto non soggetto a metti/togli ripetitivi; qualora si volesse staccarlo, in ogni caso non si rischia di danneggiare il modello (per questo suggerimento ringrazio il buon Pierpaolo di Roma). Allegato: 11212017214427.jpg [ 73.1 KiB | Osservato 5950 volte ] 5) Prendete uno dei magnetini (che hanno poli diversi sulle due facce) e riduceteli a spicchi alti circa 3 millimetri, eventualmente limandoli per regolarizzarne la forma. 6) Smontate la traversa di testa della motrice dal lato del gancio, e inserite all'interno uno dei magnetini: io mi sono limitato a sfruttare lo spazio presente nella fessura davanti al carrello. Allegato: 11212017214246.jpg [ 70.58 KiB | Osservato 5950 volte ] 7) Sul retro del gruppo mantice/porta incollate una linguetta di plastica sottile o di cartoncino, alla quale unirete l'altro magnetino in modo che si incastri nell'angolo formato dalla traversa e dalla sporgenza della cassa; soprattutto fate attenzione al polo del magnete per evitare che i due pezzi si respingano. Allegato: 1121201721423.jpg [ 95.33 KiB | Osservato 5950 volte ] Ora il lavoro è terminato, senza smontaggi laboriosi nè asportazioni di pezzi esteticamente rilevanti: la motrice può viaggiare sia in coppia che da sola, semplicemente montando o togliendo il mantice magnetico che non lascia nessuna traccia, non perde aderenza e nel moto rimane incastrato tra i respingenti e la traversa senza rischio di interferire nella marcia. Allegato: 1121201721453.jpg [ 97.47 KiB | Osservato 5950 volte ] Allegato: 11212017214320.jpg [ 88.77 KiB | Osservato 5950 volte ] Allegato: 11212017214353.jpg [ 89.27 KiB | Osservato 5950 volte ] Auguri a tutti! Francesco |
Autore: | pierpaolo [ domenica 24 dicembre 2017, 12:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: MANTICI MAGNETICI PER AUTOMOTRICI |
Ottima ed esauriente spiegazione, Francesco. Come hai scritto e come sai,io invece ho applicato entrambe le porte con mantici usando il nastro biadesivo. Queste modifiche, facilmente realizzabili, consentono di "saltare" ed evitare la macchinosa (e per me ultradiscutibile) soluzione studiata da vitrains. |
Autore: | andreachef [ lunedì 25 dicembre 2017, 7:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: MANTICI MAGNETICI PER AUTOMOTRICI |
Ottima soluzione , studiata bene , semplice e funzionale !!! complimenti !! non possiedo il modello , ma la tua elaborazione chiara e precisa è molto utile e di facile applicazione per chi ha interesse ; grazie soprattutto di aver condiviso questo metodo saluti Andrea |
Autore: | claudio.mussinatto [ lunedì 25 dicembre 2017, 9:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: MANTICI MAGNETICI PER AUTOMOTRICI |
Geniale...un vero regalo di Natale!! saluti |
Autore: | pierpaolo [ lunedì 25 dicembre 2017, 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: MANTICI MAGNETICI PER AUTOMOTRICI |
Ciao, carissimo Francesco e di nuovo auguri. A me i due mantici non si toccano, né in curva né in rettilineo. Si quasi sfiorano ma non si toccano. Quindi non ho dovuto fresare l'estremità di uno o di tutti e due gli aggiuntivi. Probabilmente i tuoi mantici si toccano - e sei dovuto intervenire con lavoro di lima - perché dietro una delle porte hai dovuto fissare il piccolo magnete che, per quanto piccolo e limato, un certo spessore ce l'ha, distanziando così - sia pur di poco le porte aperte dalla carrozzeria. Ecco due foto delle mie automotrici abbinate senza usare i magneti, ma solo il nastro biadesivo. |
Autore: | pierpaolo [ lunedì 25 dicembre 2017, 12:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: MANTICI MAGNETICI PER AUTOMOTRICI |
Ecco il particolare delle porte col biadesivo... |
Autore: | pierpaolo [ lunedì 25 dicembre 2017, 12:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: MANTICI MAGNETICI PER AUTOMOTRICI |
E... in un attimo le porte sono applicate a ciascun frontale e possono essere tolte (e rimesse) in un secondo. Però mi piace anche la soluzione del magnetino, che obbliga comunque a intervenire almeno su un mantice. Tra l'altro ricordo che la soluzione adottata da Vitrains, ovvero togliere la cerchiatura dei fari, particolare davvero piccolo e difficile da "afferrare" con pinzette idonee e levare le guide luce (plastica trasparente che si rischia di frantumare per estrarre dall'alloggiamento dove è fissata talmente bene... che non è facile tirarla fuori), serve anche per togliere la carrozzeria, ad esempio per inserire il decoder. Abbiamo rimpianto le care, vecchie viti. Abbiamo criticato i minuscoli e fragili incastri in plastica tra cassa e telaio ed ora Vitrains propone un modo secondo me davvero poco pratico per separare la cassa dal telaio. Però il modello è bellissimo e val davvero la pena acquistarlo. |
Autore: | ammiraglio [ lunedì 25 dicembre 2017, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: MANTICI MAGNETICI PER AUTOMOTRICI |
Buonasera e auguri a tutti, nonché grazie vper gli apprezzamenti. Preciso che il problema della eccessiva sporgenza dei mantici non deriva dallo spessore tra cassa e porte, che rimarrebbe con qualunque forma di attacco, ma al difficoltoso inserimento del mantice nei fori delle porte: basta pochissimo per produrre l'eccesso di spessore, e soprattutto si nota immediatamente che il mantice esteso supera visibilmente i piatti dei respingenti (il che oltretutto è assurdo); la correzione si limita ad eliminare questa sporgenza senza senso. Sul biadesivo ho una sola riserva relativa alla soggezione allo sporco con perdita di potere adesivo, motivo per cui lo preferisco solo nel caso che debba rimanere stabilmente montato, come per esempio sul rimorchio. Per la motrice è meglio una soluzione più durevole e non soggetta a deperimento, come appunto il magnete. Peraltro, il lavoro può essere eseguito su ogni automotrice (anche elettrica) che presenti una struttura esterna con spazio sufficiente per accogliere i magneti: cito per prime le 668/663 lima e hornby con il loro innesto altrettanto "antipatico", mentre avrei dubbi sulle 773 oskar (sulle quali mi riservo una prova) e sulle ale 840: chi ci prova è benvenuto! Saluti a tutti Francesco |
Autore: | pierpaolo [ lunedì 25 dicembre 2017, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: MANTICI MAGNETICI PER AUTOMOTRICI |
Eh già , Francesco. Mica ci avevo fatto caso!!! I mantici, in ogni caso, come giustamente dici tu, sono troppo lunghi e superano i respingenti. Per curiosità ho guardato carrozze Roco, Lima, Rivarossi e di altre marche ( ed anche le automotrici sempre Vitrains, della serie 1400) e i mantici, al massimo, stanno a filo del piatto dei respingenti. Mah! Che dire??? Io non ho dovuto "affettare" i mantici, ma voglio provare a montare i ganci corti Roco, con innesto a coda di rondine, che si possono montare appunto su questo modello; in questo caso la distanza tra le due testate contrapposte dovrebbe diminuire e allora sarebbe per forza necessario un intervento di rifilo sui mantici. |
Autore: | littorina 67 [ martedì 26 dicembre 2017, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: MANTICI MAGNETICI PER AUTOMOTRICI |
Ottima dritta Francesco! ![]() Anche io non ho i modelli in questione ma sicuramente soluzione da tener in considerazione ....tra l altro già solo il fatto di avermi fatto pensare che da i cinesi si possono trovare delle piccole calamite è un informazione molto utile...Grazie per aver condiviso! Ciao Gianfranco ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |