Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Elaborazioni Camion Lima a basso costo (agg. 23/11/2023) https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=96047 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | FilippoHerbie53 [ giovedì 1 febbraio 2018, 10:33 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Elaborazioni Camion Lima a basso costo (agg. 23/11/2023) | |||
Premessa: Non sono un artigiano o un modellista esperto, non volevo investire neanche troppi soldi in questo progetto ma utilizzando "avanzi" di altri progetti volevo modificare il Camion trasporto vagoni. Partendo dalla base dell'articolo Lima L600811 acquistato qui nel forum ho provato a renderlo leggermente più dettagliato e realistico. Motrice: 1. Sostituito il telaio con un telaio di un altro modello Lima ma di colore nero. 2. Dipinto le frecce, i fari e aggiunto le "targhe" (sia davanti che sul retro) 3. Sostituito le ruote con ruote della Herpa cromate e mozzo nero 4. Aggiunto sul cassone ruote di scorta Herpa grige 5. Aggiunta una condotta Roco sul cassone 6. Aggiunto "paraurti" sul posteriore 7. Aggiunti due lampeggianti Herpa grandi sulla cabina 8. Con del nastro sono stati coperti i finestrini posteriori (leggermente graffiati) della cabina. 9. Dipinto tappo del serbatoio. (in attesa di trovare altri aggiuntivi o accessori da mettere sul cassone) Rimorchio: 1. Aggiunto due lampeggianti piccoli Herpa in fondo al rimorchio. Carro: 1. Essendo un carro della Lima Hobby sono stati tolti i ganci ad occhiello (erano senza timone d'allontanamento). 2. "Aggiuntivato" il carro del gancio e della condotta. Totale ore di lavoro: 30 minuti. Il fatto che sia tutto un convoglio "birra", sia con il carro che con i loghi sulla motrice, è divertente e aggiunge un pizzico di "stranezza" ed "originalità " come mezzo da tenere sul plastico. Elaborazione in economia, ma personalmente, per essere il mio primo lavoro, mi piace. Spero d'essere stato d'ispirazione, accetto consigli.
|
Autore: | vr80 [ giovedì 1 febbraio 2018, 11:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vagone di Birra a domicilio Lima |
Complimenti per l'elaborazione! Anche io al mio camion ho dipinto i fari ma non avrei mai pensato di sostituire le ruote. Migliora parecchio l'aspetto complessivo. |
Autore: | Guido Brenna [ giovedì 1 febbraio 2018, 12:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vagone di Birra a domicilio Lima |
Ciao. Se ti è possibile, sarebbe meglio aggiungere l'arredamento interno della cabina, i tergicristalli ( 3 ) e gli specchietti retrovisori. Se poi vogliamo essere pignoli ad oltranza, quelle ruote non sono adatte: il FIAT 697 aveva le ruote a sei razze, reperibili nell'assortimento HERPA. Per maggiori ragguagli in merito, ti consiglio la lettura dell'ottimo filetto "CAMION FIAT" nella sezione Tutto Treno Modellismo: viewtopic.php?f=21&t=43831 Ciao. Guido |
Autore: | FilippoHerbie53 [ giovedì 1 febbraio 2018, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vagone di Birra a domicilio Lima |
Guido Brenna ha scritto: Ciao. Se ti è possibile, sarebbe meglio aggiungere l'arredamento interno della cabina, i tergicristalli ( 3 ) e gli specchietti retrovisori. Se poi vogliamo essere pignoli ad oltranza, quelle ruote non sono adatte: il FIAT 697 aveva le ruote a sei razze, reperibili nell'assortimento HERPA. Per maggiori ragguagli in merito, ti consiglio la lettura dell'ottimo filetto "CAMION FIAT" nella sezione Tutto Treno Modellismo: http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... 21&t=43831 Ciao. Guido Si l'arredamento interno sarebbe un ottima cosa, gli specchietti avevo intenzione di trovarli a qualche mostra/scambio della Herpa da aggiungere e i tergicristalli da qualche aggiuntivo di qualche loco, e le ruote diciamo che sono state messe queste "tamarre" cromate perché "avevo queste" e sono almeno meglio di quelle "di serie". Si potrebbe dire che questo camion è utilizzato per "pubblicità " ed è stato modificato come si vede su i programmi di DMax sul canale 52... comunque grazie dei consigli! |
Autore: | fao45 [ giovedì 1 febbraio 2018, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vagone di Birra a domicilio Lima |
Bello ! Sono lieto che quel modello (che io ho venduto ) sia finito in buone mani. potresti sporcare un po' il carro e passare della carta vetrata sui respingenti per eliminare la bava di fusione orizzontale. |
Autore: | Snaggletooth [ domenica 18 febbraio 2018, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vagone di Birra a domicilio Lima |
Voglio segnalare a chi magari non lo conosce questo sito: http://www.vvmodel.cz/en/accessories-1-87-c27 il link vi dirige direttamente alla pagina degli accessori, dove potete trovare moltissima roba interessante e sopratutto a prezzi umani... |
Autore: | FilippoHerbie53 [ lunedì 26 febbraio 2018, 14:06 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Vagone di Birra a domicilio Lima | |||
Aggiunti i fanali posteriori.
|
Autore: | FilippoHerbie53 [ lunedì 30 luglio 2018, 8:43 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Vagone di Birra a domicilio Lima | |||||
Continuano le modifiche, Come suggerito da voi è stato inserito l'arredamento interno, sostituite le ruote sia del trattore stradale che quelle del rimorchio e aggiunte ruote di scorta nel cassone della motrice per "riempire il vuoto" con l'aggiunta di uno scarico verticale dietro la cabina. Mancano ancora i tergicristalli e gli specchietti. le ruote non sono quelle a raggi, ma mi piacevano. Non penso di invecchiare niente, voglio che si veda che resti un po "gioccattoloso" (parola inutile come Petaloso) per fare una specie di "time line" del lavoro.
|
Autore: | FilippoHerbie53 [ giovedì 29 novembre 2018, 10:08 ] | |||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Vagone di Birra a domicilio Lima (agg. 29/11) | |||||||
Nuove elaborazioni sul trattore Fiat. Modifiche: - Sostituite le ruote Herpa con il kit VK-MODELLE 76991 - Assali con pneumatici e cerchio Trilex. - Adornato il cassone con "cianfrusaglie": - Inserite catene da modellismo navale - Travi di legno - Lampeggiante di scorta - Bidone nero - Gancio di traino supplementare. Prossima modifica: Specchietti.
|
Autore: | claudio.mussinatto [ giovedì 29 novembre 2018, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vagone di Birra a domicilio Lima (agg. 29/11) |
ho costruito , come qualcuno spero ricordi , il carico della Forst . Il punto è che i carri non andavano a domiclio. I contenitori termici con la birra venivano caricati sui camion e trasportati.. ora , considera il tuo lavoro una bella palestra e hai fatto un buon lavoro, ma non ha quasi nulla di inerente alla realtà . |
Autore: | FilippoHerbie53 [ venerdì 30 novembre 2018, 11:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vagone di Birra a domicilio Lima (agg. 29/11) |
claudio.mussinatto ha scritto: ho costruito , come qualcuno spero ricordi , il carico della Forst . Il punto è che i carri non andavano a domiclio. I contenitori termici con la birra venivano caricati sui camion e trasportati.. ora , considera il tuo lavoro una bella palestra e hai fatto un buon lavoro, ma non ha quasi nulla di inerente alla realtà . Solitamente il camion composto da Trattore zavorrato, coccodrillo e carro ferroviario viene definito "Vagone a domicilio", anche se non c'entra niente o, come giustamente evidenzi, non succedeva con questo tipo di trasposto "luppoloso", ho solo tentato di rendere reale un set giocattolo della lima non stravolgendo la sua identità di mero e irreale giocattolo. ![]() Ho visto nei plastici roba molto più raccapricciante, modellini di MicroMachines, Majorette, ecc... ![]() c'è chi con il kit lima ha creato cose meravigliose, ma purtroppo non ho questa abilità ! Link: https://elmofer.jimdo.com/elaborazioni/ ... on-vagoni/ |
Autore: | FilippoHerbie53 [ mercoledì 9 ottobre 2019, 8:41 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Vagone di Birra a domicilio Lima (agg. 29/11) | ||
Continuando a caricare il cassone del primogenito (quello al centro) la famiglia si allarga e si diversifica.
|
Autore: | FilippoHerbie53 [ mercoledì 16 ottobre 2019, 10:20 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Vagone di Birra a domicilio Lima (agg. 09/10) | ||
Continuano le modifiche, ho creato questo con trasporto di locomotiva BR 43 della Revell (in modo da non dover utilizzare una locomotiva funzionante da tener sul coccodrillo). La storia di questo mezzo potrebbe essere: "Trasporto di locomotiva BR 43 appena ristrutturata dalle officine al "Museo dei Trasporti"".
|
Autore: | Snaggletooth [ giovedì 17 ottobre 2019, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vagone di Birra a domicilio Lima (agg. 09/10) |
Ma quella locomotiva è troppo pesante per essere trasportata su quel carrello, temo... |
Autore: | FilippoHerbie53 [ venerdì 18 ottobre 2019, 9:28 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Vagone di Birra a domicilio Lima (agg. 09/10) | ||
Snaggletooth ha scritto: Ma quella locomotiva è troppo pesante per essere trasportata su quel carrello, temo... Hai un timore fondato.. ma un po di fantasia, e qualche "scusa" (Ad esempio la locomotiva potrebbe essere un guscio vuoto, solo da esposizione in un museo)....forse....non è un brutto effetto visivo.....
|
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |