Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

primi lavori con aerografo...
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=96428
Pagina 1 di 1

Autore:  matteo reich [ sabato 3 marzo 2018, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  primi lavori con aerografo...

questa settimana, stancatomi di usare pennelli, ho acquistato un aerografo con annesso minicompressore. La scelta è caduta sul Fengda BD130 con ugello da 0.3, non troppo costoso per le mie tasche diciottenni e di buona qualità.
Ecco i primi lavori: Avevo da parte un carro F tibidabo e una UIC-Y lima, parzialmente elaborata in carrozza VRs (refettorio-dormitorio). Il primo passo è stato applicare il giallo satinato (luftwaffe gelb Gunze) previa due mani di bianco opaco mixato a giallo opaco di fondo. il secondo passo è stato il blu...qualche sbavatura dovuta all'inesperienza c'è stata ma ho rimediato con pennellino e altre mani sottili di giallo. Sul carro F ho fatto l'inverso e il risultato è stato migliore, più preciso. Poi mi sono divertito con le sporcature: ho fatto miscugli di varia tonalità di grigio, beige, marrone, ruggine e nero per riprodurre polvere, ruggine, ossidazioni varie e fuliggine. Il risultato mi soddisfa...so che ne ho da migliorare ma mi si è aperto un mondo :o

Allegati:
VS3.jpg
VS3.jpg [ 80.64 KiB | Osservato 3430 volte ]
vs1.jpg
vs1.jpg [ 77.25 KiB | Osservato 3430 volte ]
vs.jpg
vs.jpg [ 69.1 KiB | Osservato 3430 volte ]
VRsw.jpg
VRsw.jpg [ 40.73 KiB | Osservato 3430 volte ]
vrs.jpg
vrs.jpg [ 44.33 KiB | Osservato 3430 volte ]

Autore:  littorina 67 [ domenica 4 marzo 2018, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: primi lavori con aerografo...

Ciao Matteo, beh devo dire che per essere il primo lavoro che fai con l aerografo puoi essere ben soddisfatto , anche perchè non l hai detto ma stai lavorando in N quindi la scala complica il tutto...
Forse dovrai cercare di migliorare la sfumatura delle sporcature cercando di non renderla troppo lineare( ma come detto la scala non aiuta e sono sicuro che con la pratica verrà da se :D .. io ad esempio preferisco le polveri per le sporcature, ma è tutto soggettivo )
Buon esercizio :D

Ciao
Gianfranco :D

Autore:  matteo reich [ lunedì 5 marzo 2018, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: primi lavori con aerografo...

ciao Gianfranco!! le polveri le uso anche io, per certe applicazioni sono insuperabili! Per quanto riguarda la linearità della sporcatura...ho cercato di fare più velature sottili di varia tonalità, ispirandomi a foto reali... :)
Presto spero di fare altri lavoretti!

Autore:  littorina 67 [ lunedì 5 marzo 2018, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: primi lavori con aerografo...

Bene, sotto allora!
Buon divertimento! :D
Ciao
Gianfranco :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice