Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
TELONI PER CARRI https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=96455 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | massimo.s.1957 [ martedì 6 marzo 2018, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | TELONI PER CARRI |
Mi auguro possa essere d'aiuto a qualcuno. www.youtube.com/watch?v=raIXiAZBXcg |
Autore: | Roberto Pernarella [ martedì 6 marzo 2018, 13:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TELONI PER CARRI |
Semplice ma di grande effetto!! BELLO!! |
Autore: | massimo.s.1957 [ martedì 6 marzo 2018, 13:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TELONI PER CARRI |
Roberto Pernarella ha scritto: Semplice ma di grande effetto!! BELLO!! Ti ringrazio molto Roberto. Ciao Massimo |
Autore: | Snaggletooth [ giovedì 8 marzo 2018, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TELONI PER CARRI |
metto link alla mia discussione di tempo fa viewtopic.php?f=21&t=84017&hilit=carichi+per+carri |
Autore: | massimo.s.1957 [ venerdì 9 marzo 2018, 10:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TELONI PER CARRI |
Snaggletooth ha scritto: Interessante l'idea di realizzare le decals in casa, si potrebbe adottare lo stesso sistema per creare i numeri di matricola presenti al vero sui teloni copri-carri, il realismo ne guadagnerebbe parecchio. Ciao Massimo |
Autore: | massimo.s.1957 [ venerdì 9 marzo 2018, 20:28 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: TELONI PER CARRI | ||
Un altro esempio.
|
Autore: | Drago62 [ lunedì 12 marzo 2018, 18:13 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: TELONI PER CARRI | ||
Non vorrei sembrare presuntuoso, ma questo procedimento l'ho realizzato io nel lontano 1998, ed è stato oggetto di un mio articolo sulla rivista iTreni n°190 del febbraio 1998, a pag 52 ![]() ![]() P:S: come già detto i teloni erano marcati con il logo FS e un numero di matricola
|
Autore: | massimo.s.1957 [ martedì 13 marzo 2018, 10:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TELONI PER CARRI |
Drago62 ha scritto: Non vorrei sembrare presuntuoso, ma questo procedimento l'ho realizzato io nel lontano 1998, ed è stato oggetto di un mio articolo sulla rivista iTreni n°190 del febbraio 1998, a pag 52 ![]() ![]() P:S: come già detto i teloni erano marcati con il logo FS e un numero di matricola Bel risultato, comunque non intendevo prevaricare alcuno con il mio post, ho semplicemente messo in pratica il consiglio di un utente del forum, mettendo a disposizione degli altri la mia esperienza. Non possiedo il numero della rivista sopra citata, comunque ti allego il link del post dove appunto mi si consigliava questo metodo., vedi a pag. 7 Ciao Massimo viewtopic.php?f=7&t=71250&start=90 |
Autore: | Drago62 [ mercoledì 14 marzo 2018, 1:24 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: TELONI PER CARRI | ||
Prevaricare!!!! no la cosa mi fa sorridere, il suggerimento e del 2016 mio articolo e del 1998 ben 20 anni fa ![]() ![]()
|
Autore: | massimo.s.1957 [ mercoledì 14 marzo 2018, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TELONI PER CARRI |
Drago62 ha scritto: Prevaricare!!!! no la cosa mi fa sorridere, il suggerimento e del 2016 mio articolo e del 1998 ben 20 anni fa ![]() ![]() Ti ringrazio per il prezioso contributo, senz'altro da mettere in pratica quanto prima. Ciao Massimo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |