Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

"Chiudere" le porte frontali di una ALn 668 RR
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=96490
Pagina 1 di 1

Autore:  Rodano89 [ giovedì 8 marzo 2018, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  "Chiudere" le porte frontali di una ALn 668 RR

Buonasera,
qualcuno di voi ha mai provato a chiudere una ALn 668 3300 che Rivarossi vendeva in coppia?
Lo trovo un gran bel modello, ma mi piacerebbe chiudere la motorizzata per avere anche una 668 singola da far girare sul plastico.

Per intenderci, "chiudere" realisticamente questa testata.
Immagine

Sotto il profilo di plastica che simula le porte aperte, Rivarossi sarà stata così lungimirante da realizzare una testata realistica pronta all'uso? :) Dubito, ma scommetto qualche mago del forum ci ha provato! Ho usato il "cerca" ma non ho trovato niente.

Un saluto!

Autore:  Torrino-Pollino [ giovedì 8 marzo 2018, 23:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Chiudere" le porte frontali di una ALn 668 RR

Ma c'hai provato a togliere le porte aperte ed il soffietto?

Autore:  andreachef [ venerdì 9 marzo 2018, 7:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Chiudere" le porte frontali di una ALn 668 RR

per rimuovere le porte consiglio di rimuovere prima la carrozzeria ;
le porte con soffietto hanno alcuni dentini interni molto fragili ;
poi se non ricordo male , negli aggiuntivi dovrebbero esserci i vetri chiusi ,
altrimenti li trovi quì
https://progettomodellismo.jimdo.com/
ciao
Andrea

Autore:  andrea.terzi [ venerdì 9 marzo 2018, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Chiudere" le porte frontali di una ALn 668 RR

le lima non sono un problema.

su alcuni lotti anglo-cinesi, HR, per non farsi mancare l'ennesima figura da pellaio, non hanno tampografato le scritte lato mantice.......

togli le porte e controlla la decorazione se completa. :mrgreen:

Autore:  Rodano89 [ mercoledì 4 aprile 2018, 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Chiudere" le porte frontali di una ALn 668 RR

andrea.terzi ha scritto:
togli le porte e controlla la decorazione se completa. :mrgreen:

Purtroppo no. :x E grazie a Hornby per le tracce di colla sul frontale!

Immagine

Per rifare fascia rossa e la striscia nera verticale penso basti un po' di colore un paio di mascherature fatte come si deve. Toccherebbe però rifare i vetrini centrali, perchè tra gli aggiuntivi ci sono solo i vetri curvi e gli altri sono incollate nelle porte aperte.
Piuttosto, la marcatura?
Credo di sapere la risposta... decalcomanie fatte in casa! :?

Autore:  skatuba [ mercoledì 4 aprile 2018, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Chiudere" le porte frontali di una ALn 668 RR

Ho fatto il tuo stesso lavoro, sulle livrea origine, anche se mancavano solo le marcature sul pancone. Ho usato (manca ancora la scritta ALn) le decal della G&G

Immagine

Ale

Autore:  ste.klausen21 [ giovedì 5 aprile 2018, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Chiudere" le porte frontali di una ALn 668 RR

Che bravo, skatuba.
Ma il rosso lo hai colorato tu ?

Anche io ho acquistato la coppia di automotrici.
Anche queste mancavano della fascia rossa e scritte nei frontali.
Ho rimediato alla buona :
- foto con telefonino dei frontali con marcatura
- curando perpendicolarità ed allineamento dell' obbiettivo
- appoggiando un righello alle automotrici
- tenendo le due automotrici affiancate
- da un fotocopiatore ho fatto stampare su carta la foto chiedendo che fosse scalata in modo che il righello in foto venisse in misura esatta.
- con un cutter molto affilato, appoggiandomi su superficie dura (vetronite per circuiti stampati, nel mio caso), ho poi ritagliato le fasce coi numeri ricavando quattro pezzi per ciascuna automotrice
- striscietta a sx frà il fanale e l' inizio della porta
- striscia con Aln 668 per la porta a sx
- striscia con numero di serie per la porta a dx
- striscietta a dx frà la fine della porta ed il fanale
- con uno stuzzicadenti ho messo appena un po' di colla vinilica sul retro di ciascuna striscia, curando di non lasciare zone senza colla
- ho poi attaccato le strisciette alle automotrici usando una pinzetta e curando di mettere (ovviamente) ad ogni automotrice i numeri giusti.
- una volta appoggiate, prima di premere anche gli angoli, si può muovere la striscietta per centrarla ed allinearla.

Non sarà bello come quello visto sopa, ma era alla mia portata, e mi è costata un totale di 1 ora e 3 Euro.
Al momento ho un problema di porta USB e non riesco a mettere footo.


Stefano Minghetti

Autore:  ste.klausen21 [ domenica 8 aprile 2018, 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Chiudere" le porte frontali di una ALn 668 RR

Ho deciso di costituirmi.
E mostro la foto della maldestra trasformazione :
Allegato:
20180331_154635 al25perCento-incrocioAln668.JPG
20180331_154635 al25perCento-incrocioAln668.JPG [ 174.98 KiB | Osservato 7365 volte ]


Una ha l' etichetta di carta, l' altra è originale.


Stefano Minghetti

Autore:  snajper [ domenica 8 aprile 2018, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Chiudere" le porte frontali di una ALn 668 RR

Forse è più realistica quella con l'etichetta di carta, visto come si sfalda spesso la pellicolatura. :wink: :mrgreen:

Autore:  Rodano89 [ lunedì 9 aprile 2018, 9:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Chiudere" le porte frontali di una ALn 668 RR

ste.klausen21 ha scritto:
Ho deciso di costituirmi.
E mostro la foto della maldestra trasformazione :
Una ha l' etichetta di carta, l' altra è originale.
Stefano Minghetti


Accidenti, mica male! :D :D
Grazie di averci svelato la "ricetta" giusta. :wink:

Autore:  ste.klausen21 [ martedì 10 aprile 2018, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Chiudere" le porte frontali di una ALn 668 RR

p.s. la modificata è, ovviamente, la più brutta delle due, ovvero quella a sinistra.

Serve per dire. Anche se non si arriva a risultati estremi, muovere le manine con piccole cose è utile, allena e si ha un lavoro fatto.
Sapevo che questo metodo mi avrebbe fatto fare un lavoro neanche da 6, ma piuttosto che non far nulla ...


Stefano Minghetti

Autore:  snajper [ mercoledì 11 aprile 2018, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "Chiudere" le porte frontali di una ALn 668 RR

ste.klausen21 ha scritto:
p.s. la modificata è, ovviamente, la più brutta delle due, ovvero quella a sinistra.


Sarà che il bello e il brutto sono soggettivi, ma se riesci a rifare le cornici ai vetri delle porte frontali, diventa la più realistica: ricordo una discussione piena di foto di pellicolature deteriorate... vere. Un rosso che si rovina un po'? Modellisticamente perfetto. Basta con questi modelli freschi di revisione! :wink:
PS: dai montaggi dei kit TTM mi erano avanzati un F legno e uno metallico e li ho fatti in versione di servizio, ben impolverati da sembrar bianchi (buoni per stare vicini a qualche VFcc e forse un P sempre in versione di servizio).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice