Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
solo per il piacere di guardare https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=97245 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | max cecchetti [ domenica 20 maggio 2018, 10:10 ] | ||
Oggetto del messaggio: | solo per il piacere di guardare | ||
Ciao a Tutti! con Photoshop ho alterato uno scatto dal mio plastico: mosso biellismo, acceso fari, aggiunto fumo, rotazione raggi carrello anteriore, virato in seppia. E' solo un esercizio di trattamento dell'immagine, ma i nostri modelli, se inseriti nel giusto contesto, assumono una valenza reale davvero ammirevole. Locomotiva: BR 91 liliput bagagliaio: tre assi Roco Buona domenica!
|
Autore: | Dm [ domenica 20 maggio 2018, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: solo per il piacere di guardare |
Bel lavoro, però, se permetti, non occorrerebbe neanche il plastico.... ![]() |
Autore: | max cecchetti [ lunedì 21 maggio 2018, 10:34 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: solo per il piacere di guardare | ||
ciao Dm grazie dell'osservazione ma non ne capisco troppo il contenuto. I modelli, trattati con Photoshop, assumono una straordinaria reale vitalità , solo se avvalorata anche dal contesto ambientale in cui si trovano (nel mio caso un tratto rettilineo del mio plastico). Non mi sarei mai sognato di fare lo stesso trattamento ai due modelli, posti, ad esempio, su una superficie e sfondo bianchi. Ho visto anche dei montaggi fotografici (proprio così si chiamavano..."fotomontaggi"...) fatti non in era digitale con tutte le conseguenze negative e positive di quel sistema. I modelli erano inseriti in un contesto (fotografico) preso dalla realtà , proiettato, da dietro, su uno sfondo opalino (slides), davanti a cui si posizionavano i modelli e fotografati rispettanto ed assecondando la prospettiva del fondale (tecnica del tabletop). Mi riferisco in particolar modo allo splendido volumetto MIBA: FOTO-MODELL-BAHN - Report 9 - di Ernest Plaumann - ed. MIBA Verlag Nurnberg - 1979 di cui allego uno schizzo. Spero di aver interpretato correttamente la tua osservazione
|
Autore: | Dm [ lunedì 21 maggio 2018, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: solo per il piacere di guardare |
Quello che volevo dire, scherzando ![]() Sarò un po' vecchiotto ma tutti questi musei "virtuali" e a "realtà aumentata" personalmente mi fanno tristezza: tra un po' non occorrerà spostarsi dalla poltrona per essere in un qualsiasi posto o vedere qualsiasi cosa...... Scusate l'OT |
Autore: | max cecchetti [ lunedì 21 maggio 2018, 16:14 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: solo per il piacere di guardare | ||
si, ora ho capito e condivido in parte. Tuttavia, essendo un grafico ed avendo a disposizione programmi di grafica e trattamento immagine, trovo uno strano piacere a ricondizionare immagini mediante questi programmi. Tante volte basta semplicemente un cielo con belle nuvole bianche, ed allora tutto il materiale modellistico fotografato prende una credibilità sorprendente. Tutto ciò a vantaggio della notevole qualità dei modelli contemporanei e della notevole elasticità delle digitali
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |