Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

CERCO AIUTO PER COSTRUZIONE DI UNA DRAISINA/HANDCAR
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=97254
Pagina 1 di 2

Autore:  DES3RT117 [ lunedì 21 maggio 2018, 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  CERCO AIUTO PER COSTRUZIONE DI UNA DRAISINA/HANDCAR

Salve sono un ragazzo che ha avviato un progetto nel Bassanese(VI), la cosa consiste nel realizzare una draisina o, per usare un termine più specifico "Handcar" in scala reale.
Qualcuno può darmi consigli sulla realizzazione del progetto? accetto: materiale cartaceo,pezzi,contatti ed anche qualche semplice consiglio!

Allegati:
Commento file: Anteprima risultato finale
hand-car_1567-L.jpg
hand-car_1567-L.jpg [ 114.05 KiB | Osservato 8308 volte ]

Autore:  marco_58 [ lunedì 21 maggio 2018, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CERCO AIUTO PER COSTRUZIONE DI UNA DRAISINA/HANDCAR

Se cerchi in rete con Handcar dei disegni li trovi. :wink:
In commercio di fatto trovi le ruote o asse con ruote folli, a te serve un asse con un collo d'oca per creare la manovella, quindi devi fartelo.
Oppure devi utilizzare un comando del moto diverso, cioè quello che prevede l'uso delle corone a scatto delle biciclette.

Autore:  DES3RT117 [ lunedì 21 maggio 2018, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CERCO AIUTO PER COSTRUZIONE DI UNA DRAISINA/HANDCAR

Si certo, i disegni li ho trovati, poi bisogna vedere per il lato "materiale"

Autore:  marco_58 [ lunedì 21 maggio 2018, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CERCO AIUTO PER COSTRUZIONE DI UNA DRAISINA/HANDCAR

Il materiale te lo devi fare da te, a parte le ruote e i cuscinetti.
Se non hai a disposizione un officina meccanica con macchine utensili fai fatica.
Tieni presente che tutti i prodotti che ti servono sono venduti tipicamente nei canali professionali, pertanto per l'acquisto ti serve la partita IVA. Ma con i prezzi che ti farebbero, a meno di andare con un operatore del settore noto al rivenditore, ti conviene rivolgerti ad un fabbro e a un tornitore.
Forse ti conviene cercare presso una qualche impresa di lavori ferroviari e recuperarne uno da restaurare, anche se in Italia non erano/sono mezzi impiegati.
Ma poi, la domanda è doverosa, sei in grado di partire da zero e fare da solo tutte le lavorazioni meccaniche necessarie?
L'oggeto non è complicato e con pochissima tecnologia, ma richiede in ogni caso conoscenza di causa.

Probabilmene negli USA trovi dei kit, ma con quello che ti costa di trasporto e tasse doganali, né fai tre.

Autore:  bigboy60 [ martedì 22 maggio 2018, 8:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CERCO AIUTO PER COSTRUZIONE DI UNA DRAISINA/HANDCAR

Giusto per curiosita', che ne vorresti fare :?: :?: :?:
In bocca al lupo
Stefano.

Autore:  DES3RT117 [ martedì 22 maggio 2018, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CERCO AIUTO PER COSTRUZIONE DI UNA DRAISINA/HANDCAR

marco_58 ha scritto:
Il materiale te lo devi fare da te, a parte le ruote e i cuscinetti.
Se non hai a disposizione un officina meccanica con macchine utensili fai fatica.
Tieni presente che tutti i prodotti che ti servono sono venduti tipicamente nei canali professionali, pertanto per l'acquisto ti serve la partita IVA. Ma con i prezzi che ti farebbero, a meno di andare con un operatore del settore noto al rivenditore, ti conviene rivolgerti ad un fabbro e a un tornitore.
Forse ti conviene cercare presso una qualche impresa di lavori ferroviari e recuperarne uno da restaurare, anche se in Italia non erano/sono mezzi impiegati.
Ma poi, la domanda è doverosa, sei in grado di partire da zero e fare da solo tutte le lavorazioni meccaniche necessarie?
L'oggeto non è complicato e con pochissima tecnologia, ma richiede in ogni caso conoscenza di causa.

Probabilmene negli USA trovi dei kit, ma con quello che ti costa di trasporto e tasse doganali, né fai tre.


Allora, ora devo ultimare l'accordo per la lavorazione dei pezzi metallici con un'azienda che ha torni e frese. Poi le riferisco che non sono solo, per la realizzazione del progetto ci sono con me altri sei ragazzi quindi come tempi di costruzione sono avvantaggiato. Ultima cosa, lei sa per caso dove posso acquistare le ruote ed i cuscinetti?

Autore:  DES3RT117 [ martedì 22 maggio 2018, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CERCO AIUTO PER COSTRUZIONE DI UNA DRAISINA/HANDCAR

bigboy60 ha scritto:
Giusto per curiosita', che ne vorresti fare :?: :?: :?:
In bocca al lupo
Stefano.


Beh, dopo la realizzazione ci sono molte strade che potrei intraprendere con il progetto.

Autore:  marco_58 [ martedì 22 maggio 2018, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CERCO AIUTO PER COSTRUZIONE DI UNA DRAISINA/HANDCAR

DES3RT117 ha scritto:
...
Ultima cosa, lei sa per caso dove posso acquistare le ruote ed i cuscinetti?


Ehmmm, qui sul forum ci diamo del tu. :wink:

Alcuni produttori
http://www.valente.it/
http://lucchinirs.com/
http://www.ghh-bonatrans.com/it/prodott ... izi/ruote/

Ma ci sono anche altri, in rete li trovi.
Meglio che ti rivolgi a chi vende materiali ferrosi da costruzione delle tua zona, se ti appoggi già a una officina, loro sono sicuramente in grado di procurarti il tutto.

Giusto un paio di suggerimenti, se volete provarlo fuori dal vostro cortile, ciè su binari non totalmente privati e confinati, dovrete farlo sicuramente omologare, quindi presentare disegni, calcoli e quant'altro, magari con un paio di prototipi da distruggere durante le prove di resistenza e sicurezza.
Per farlo utilizzare a terzi, quando non venderlo, la strada è lunga: intanto passare da UNI e forse anche ANSF.

Autore:  DES3RT117 [ martedì 22 maggio 2018, 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CERCO AIUTO PER COSTRUZIONE DI UNA DRAISINA/HANDCAR

marco_58 ha scritto:
DES3RT117 ha scritto:
...
Ultima cosa, lei sa per caso dove posso acquistare le ruote ed i cuscinetti?


Ehmmm, qui sul forum ci diamo del tu. :wink:

Alcuni produttori
http://www.valente.it/
http://lucchinirs.com/
http://www.ghh-bonatrans.com/it/prodott ... izi/ruote/

Ma ci sono anche altri, in rete li trovi.
Meglio che ti rivolgi a chi vende materiali ferrosi da costruzione delle tua zona, se ti appoggi già a una officina, loro sono sicuramente in grado di procurarti il tutto.

Giusto un paio di suggerimenti, se volete provarlo fuori dal vostro cortile, ciè su binari non totalmente privati e confinati, dovrete farlo sicuramente omologare, quindi presentare disegni, calcoli e quant'altro, magari con un paio di prototipi da distruggere durante le prove di resistenza e sicurezza.
Per farlo utilizzare a terzi, quando non venderlo, la strada è lunga: intanto passare da UNI e forse anche ANSF.


Allora l'idea è quella di costruire 20 m di binari su suolo privato usando lo scartamento italiano.
Per i materiali ferrosi avrei scelto questa azienda http://www.ismecitalia.com/it/ può andare bene secondo te?

Autore:  marco_58 [ mercoledì 23 maggio 2018, 0:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CERCO AIUTO PER COSTRUZIONE DI UNA DRAISINA/HANDCAR

Come azienda non la conosco, ma direi che dalla presentazione ha le carte in regola. :P

Autore:  DES3RT117 [ mercoledì 23 maggio 2018, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CERCO AIUTO PER COSTRUZIONE DI UNA DRAISINA/HANDCAR

marco_58 ha scritto:
Come azienda non la conosco, ma direi che dalla presentazione ha le carte in regola. :P


Per i binari vorrei usare la tecnica di costruzione nota come "groovy track".
Penso che sia quella più semplice ed economica in circolazione.

Autore:  DES3RT117 [ venerdì 25 maggio 2018, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CERCO AIUTO PER COSTRUZIONE DI UNA DRAISINA/HANDCAR

marco_58 ha scritto:
Come azienda non la conosco, ma direi che dalla presentazione ha le carte in regola. :P


i costi totali sono di 300 euro solo che non so come racimolare la cifra. Consigli?

Autore:  marco_58 [ venerdì 25 maggio 2018, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CERCO AIUTO PER COSTRUZIONE DI UNA DRAISINA/HANDCAR

DES3RT117 ha scritto:
marco_58 ha scritto:
Come azienda non la conosco, ma direi che dalla presentazione ha le carte in regola. :P


i costi totali sono di 300 euro solo che non so come racimolare la cifra. Consigli?


Scartata una rapina.
Non trovando sponsor a fondo perduto.
La vincita al superenalotto è troppo remota.
Quindi resta solo il lavoro.
:wink:

Autore:  max63 [ sabato 26 maggio 2018, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CERCO AIUTO PER COSTRUZIONE DI UNA DRAISINA/HANDCAR

DES3RT117 ha scritto:
Allora, ora devo ultimare l'accordo per la lavorazione dei pezzi metallici con un'azienda che ha torni e frese. Poi le riferisco che non sono solo, per la realizzazione del progetto ci sono con me altri sei ragazzi quindi come tempi di costruzione sono avvantaggiato. Ultima cosa, lei sa per caso dove posso acquistare le ruote ed i cuscinetti?


Fammi capire, siete in sette, avete già contattato anche una azienda per i lavori di tornitura e fresatura e poi non avete 300 euro per le ruote? mmmmhhh....troll???

Autore:  DES3RT117 [ sabato 26 maggio 2018, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CERCO AIUTO PER COSTRUZIONE DI UNA DRAISINA/HANDCAR

max63 ha scritto:
DES3RT117 ha scritto:
Allora, ora devo ultimare l'accordo per la lavorazione dei pezzi metallici con un'azienda che ha torni e frese. Poi le riferisco che non sono solo, per la realizzazione del progetto ci sono con me altri sei ragazzi quindi come tempi di costruzione sono avvantaggiato. Ultima cosa, lei sa per caso dove posso acquistare le ruote ed i cuscinetti?


Fammi capire, siete in sette, avete già contattato anche una azienda per i lavori di tornitura e fresatura e poi non avete 300 euro per le ruote? mmmmhhh....troll???


A noi mancano le ruote che vengono 300€ minimo.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice