Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

carro chiuso misterioso
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=97266
Pagina 1 di 4

Autore:  max cecchetti [ martedì 22 maggio 2018, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  carro chiuso misterioso

mi è venuta voglia di costruirmelo. Non mi pare molto difficile. Chi ha un figurino o qualche aiuto?
GRAZIE!

Allegati:
Commento file: il carro misterioso tratto da un filmato FS del 1955
carro misterioso.jpg
carro misterioso.jpg [ 82.1 KiB | Osservato 11097 volte ]

Autore:  snajper [ martedì 22 maggio 2018, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carro chiuso a due assi misterioso

Può essere questo?
http://www.rotaie.it/New%20Pages/Disegn ... la-005.jpg

Autore:  max333 [ mercoledì 23 maggio 2018, 6:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carro chiuso a due assi misterioso

Carro G1932 ex F1913.....lo ri riconosce per la porta in legno divisa in due pezzi......libro del Leone sui carri F/G.
Mandi max

Autore:  Guido Brenna [ mercoledì 23 maggio 2018, 8:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carro chiuso a due assi misterioso

Ciao Max,
ma sia l'F1913 che il G1932 hanno quattro aeratori per fiancata in alto, due aeratori per testata in basso e la porta è un pezzo unico.....
Io non ho trovato traccia di questo carro nemmeno negli album FS in mio possesso.

Ciao.

Guido

Autore:  max cecchetti [ mercoledì 23 maggio 2018, 8:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carro chiuso a due assi misterioso

Proverò a fare un taglia e cuci del disegno di snajper... vediamo cosa ne viene fuori. Appena finito lo pubblico e lo studiamo assieme.
Grazie a tutti intanto!

Autore:  alex84 [ mercoledì 23 maggio 2018, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carro chiuso a due assi misterioso

Come caratteristiche delle fiancate e della larghezza dei montanti sulle testate è assimilabile ai carri F 1914.

Potrebbe essere che il carro in questione, causa danni bellici, sia stato ricostruito a tetto spiovente.

Alex

Autore:  max cecchetti [ mercoledì 23 maggio 2018, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carro chiuso a due assi misterioso

avete tutti ragione. In base al disegno prospettato da snajper ho rielaborato il figurino, tenendo buoni alcuni parametri: la larghezza dei montanti verticali, identificando due categorie: stretti e larghi e dando alle due porte la larghezza complessiva di un montante largo.

Restano alcuni dubbi:
Interasse del carro?
Ho ragionato così: l'asse potrebbe trovarsi al centro di ogni semitelaio (per una equa ripartizione dei pesi del carico), producendo però un passo particolarmente corto (3900).
Forse però l'asse potrebbe trovarsi al centro del montante verticale largo (in azzurro nel disegno) ed allora potrebbe essere mantenuto l'interasse di 4500.

Non capisco, nella foto, la troppo corta protezione della slitta per lo scorrimento porte nella parte alta del carro...

Le porte sono liscie?

Più studio questo carro, più mi sembra un prototipo o il rifacimento di un carro, magari semidistrutto ma ancora valido.
Un motivo di più per un piccola ricostruzione modellistica

Allegati:
figurinoMAX.jpg
figurinoMAX.jpg [ 68.09 KiB | Osservato 10825 volte ]

Autore:  max cecchetti [ mercoledì 23 maggio 2018, 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carro chiuso a due assi misterioso

allego una foto di un carro molto vecchio, dal passo particolarmente corto, ragionevolmente 3900, che giustificherebbe l'ipotesi del ripristino di un carro, distrutto per danni bellici o incidente, e ricondizionato all'uso corrente (anni '50).

Allegati:
Commento file: un passo particolarmente corto: 3900 circa
birrasanMarco.jpg
birrasanMarco.jpg [ 59.9 KiB | Osservato 10816 volte ]

Autore:  fabryE646 [ mercoledì 23 maggio 2018, 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carro chiuso a due assi misterioso

Potrebbe essere parente di questo?

http://www.photorail.it/oldies/GNiccola ... lvetti.jpg

Fabrizio

Autore:  Guido Brenna [ mercoledì 23 maggio 2018, 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carro chiuso a due assi misterioso

Ciao Massimo Cecchetti ( ci sono tanti Max e potrei fare confusione..... ).
1) Secondo me, studiando la foto, sembra che gli attacchi delle balestre si trovino circa in corrispondenza dei montanti verticatli a lato del pannello largo, quindi ritengo più plausibile il passo 4500 mm con l'assale in corrispondenza dell'asse azzurro che hai disegnato te.
2) Sempre secondo me, le porte potrebbero essere costituite da pannelli e non da doghe, quindi lisce.
3) Ancora secondo me, la protezione corta sopra le porte serviva a proteggere dalle infiltrazioni di acqua proveniente dal tetto solo la parte di fiancata col vano aperto, quindi leggermente più lunga della lunghezza totale delle due ante chiuse.

Spero di essermi spiegato chiaramente.

Ciao e buon lavoro.

Guido

Autore:  alex84 [ mercoledì 23 maggio 2018, 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carro chiuso a due assi misterioso

Conferma diretta dell'ing. Mingari.

Si tratta di una ricostruzione di un carro F 1914, che per altro non è stato un evento isolato.

Anche la garitta risulta modificata, resa comune ai carri F "standard" per così dire.

Il passo del carro è, come scritto da Guido, da 4,5 metri.

Alex

Autore:  max cecchetti [ mercoledì 23 maggio 2018, 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carro chiuso a due assi misterioso

sentite le vostre osservazioni ecco il figurino finale, a disposizione anche di chi vorrà intraprendere, come me, l'autocostruzione. Penso che farò la versione con tetto spiovente, di gusto più italiano.
Grazie a tutti, vi terrò aggiornato :wink:

Allegati:
figurinoMAX.jpg
figurinoMAX.jpg [ 64.23 KiB | Osservato 10784 volte ]

Autore:  alex84 [ mercoledì 23 maggio 2018, 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carro chiuso a due assi misterioso

Il figurino è questo

http://www.rotaie.it/New%20Pages/Disegn ... la-003.jpg

Ti basta modificare il tetto, rendendolo spiovente come detto sopra e modificare la garitta usando una TTm kit d'avanzo e sei a posto. :mrgreen:

Autore:  Giovanni Leone [ mercoledì 23 maggio 2018, 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carro chiuso a due assi misterioso

Quale e` il filmato FS ? Si vede meglio la numerazione del carro?
Giovanni

Autore:  max cecchetti [ giovedì 24 maggio 2018, 9:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carro chiuso a due assi misterioso

il filmato è questo:
https://www.youtube.com/watch?v=--kTXcj ... e=youtu.be

il carro è al minuto 5.22.

Grazie Alex84 per il figurino!

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice