Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
rinascita di una ''musona'' roco...E636 086 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=97273 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | matteo reich [ mercoledì 23 maggio 2018, 15:11 ] | |||
Oggetto del messaggio: | rinascita di una ''musona'' roco...E636 086 | |||
la settimana scorsa ho acquistato a ottimo prezzo una E636 Roco ''musona'', e complice la mia passione per la rete FS Siciliana ho deciso di modificarla per riprodurre la 050 del DL di Messina allo stato di fine anni 80 (circa...). I lavori che ho eseguito sono invero pochi e molto facili: sverniciatura totale in decerante Livax, stuccatura di piccoli fori sui panconi (ritiri dello stampo forse), chiusura pancone A, rifacimento forma del telaio con cutter e carta abrasiva e infine eliminazione dell'orrendo scalino sul frontale (anche qua, colpa dello stampo). La riverniciatura è stata eseguita ad aerografo con colori Vallejo (rosso RAL3013) e Puravest. I pantografi, Acme, sono stati sverniciati interamente (lucidi sono bruttini, paiono glassati!) e riverniciati ad aerografo con Humbrol 60. Ecco le foto delle prime fasi della lavorazione, a breve posterò altre immagini.
|
Autore: | matteo reich [ sabato 26 maggio 2018, 16:17 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | elaborazione ''musona'' roco in E636 086 | |||||
rieccomi qua...la 050 procedeva bene finchè non ho applicato il satinato tamiya per sigillare le decals...il modello appariva di colpo sbiancato e le decals irrimediabilmente danneggiate. Ho dunque deciso di ricominciare, cambiando soggetto. Ho scelto di riprodurre la E636 086 del DL di Palermo, nello stato cheaveva tra il 1990 (anno di revisione) e il 1995 (anno in cui le installarono i vomeri...). La livrea è quella in tutto Isabella, utilizzando il colore puravest diluito al 100% dato ad aerografo. Successivamente, ho applicato il lucido (incrociando le dita...) per preparare il fondo alle decals. Ho utilizzato quelle di Officina Fs, secondo me eccellenti, applicate utilizzando microset e microsol. Al termine di tale applicazione ho ridato il lucido e infine l'opaco (Vallejo) con una punta di ocra gialla per schiarire e sbiadire e preparare il modello alla sporcatura. Per l'invecchiamento ho impiegato l'aerografo (per l'imperiale) utilizzando i tamiya XF-1 e XF-9 (rosso scafo e nero), riproducendo sia lo sporco e l'ossido sia le colature in certi punti. Il passo successivo è stato utilizzare le polveri ruggine e nero, applicate in certi punti per evidenziare le colature. Un'ultima mano di opaco ha sigillato il tutto, e infine ho rimontato tutti gli elementi aggiuntivi. Mancano solo le targhe (che non so come riprodurre...magari in fotoincisione...) e i mancorrenti in fotoincisione di Progettomodellismo.
|
Autore: | littorina 67 [ sabato 26 maggio 2018, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rinascita di una ''musona'' roco...E636 086 |
Ciao Matteo! mi piace come sta venendo il lavoro....solo una domanda: anche se non conosco i corrimani in questione , di solito quelli fotoincisi tendono a essere un po piatti, perchè non farli in filo metallico? Ciao e complimenti , aspetto gli sviluppi ![]() Gianfranco ![]() |
Autore: | matteo reich [ sabato 26 maggio 2018, 21:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rinascita di una ''musona'' roco...E636 086 |
Li ho presi fotoincisi perchè hanno l’innesto simile ai roco, dunque sono solo da inserire ![]() |
Autore: | littorina 67 [ domenica 27 maggio 2018, 8:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rinascita di una ''musona'' roco...E636 086 |
PIGRO!!!!!!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao Gianfranco ![]() ![]() |
Autore: | matteo reich [ lunedì 28 maggio 2018, 14:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rinascita di una ''musona'' roco...E636 086 |
eeeh Gianfranco con lei ho tribolato per la verniciatura ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | MALTE [ martedì 29 maggio 2018, 15:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rinascita di una ''musona'' roco...E636 086 |
e' favolosa! complimenti! saluti malte |
Autore: | matteo reich [ martedì 29 maggio 2018, 20:23 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: rinascita di una ''musona'' roco...E636 086 | |||||
Grazie Malte! ecco altre foto coi mancorrenti Progettomodellismo...rimangono delle fessure, forse prima avrei dovuto stuccare e riforare, ma ormai preferisco non toccare nulla. Sulla prossima (sì, ci sarà un'altra E636 in cantiere ![]() ![]()
|
Autore: | ANDREA CAVALLI [ martedì 29 maggio 2018, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rinascita di una ''musona'' roco...E636 086 |
Bravo Matteo, gran bel lavoro e mi permetto due piccole osservazioni facilmente rimediabili : I manicotti dell'aria non cadono nel vuoto ,ma sono assicurati a delle piccole staffe che puoi facilmente riprodurre in fettuccia di ottone o plasticard. Un modello così raffinato non merita sul frontale quella imitazione del gancio in plastica, un gancio a maglia realistica ormai costa poco, vedi la vantaggiosa confezione di HR. Saluti, Andrea |
Autore: | littorina 67 [ mercoledì 30 maggio 2018, 11:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rinascita di una ''musona'' roco...E636 086 |
Bel lavoro Matteo! ![]() Alla prossima 636 ![]() ![]() Ciao Gianfranco ![]() |
Autore: | matteo reich [ mercoledì 30 maggio 2018, 13:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rinascita di una ''musona'' roco...E636 086 |
grazie Andrea! allora aggiungo tale dettaglio! il gancio mobile è già in programma per l'installazione, solo aspetto la fine della scuola e un momento un po' più tranquillo ![]() @Gianfranco...per ora svelo che è la 033 sempre di palermo... ![]() ![]() |
Autore: | verde magnolia [ mercoledì 30 maggio 2018, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rinascita di una ''musona'' roco...E636 086 |
Magari aggiungici anche i REC maschi e femmina! ![]() |
Autore: | matteo reich [ giovedì 31 maggio 2018, 10:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rinascita di una ''musona'' roco...E636 086 |
I Rec vero, era presente solo il Roco Maschio ma penso li sostituirò entrambe con altri piú belli (Vitrains? MS? progettomodellismo?).... |
Autore: | Salvo Scarcella [ sabato 2 giugno 2018, 13:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rinascita di una ''musona'' roco...E636 086 |
Rinascita è un parolone! ![]() Ottima la verniciatura, stai prendendo un gran feeling con l' aerografo! Ps. tutte ste unità siciliane... ![]() |
Autore: | matteo reich [ sabato 2 giugno 2018, 13:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: rinascita di una ''musona'' roco...E636 086 |
grazie Salvo!! l'aerografo è stato il passo in avanti decisivo...dovevo prima o poi prenderlo! E riguardo alle unità siciliane... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |