Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colorati
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=97357
Pagina 1 di 3

Autore:  pierpaolo [ giovedì 31 maggio 2018, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colorati

Queste minuscole mollette di richiamo per timoni di allontanamento a volte si perdono magari perché si sta facendo una elaborazione su un rotabile, oppure perché il modello purtroppo è caduto e sono saltati via carrelli, supporti vari... e le famigerate mollette!

oppure si smarriscono se si è disordinati e maldestri come sono io!!! :(

Tra l'altro, si tratta di un componente piuttosto diffuso. Lo trovate montato sulle carrozze MDVC e MDVE Lima o HRR, su carrozze Gran Confort ACME o HRR, sulle Vitrains a piano ribassato, oppure a due piani e anche su quelle tipo Vivalto. Inoltre queste mollette sono montate su parecchi carri merce di vario tipo e marca. Non solo: anche molti locomotori le hanno, vedi i Vectron, Taurus e Traxx Piko, le Taurus Roco, le automotrici 668 e 663 Lima e HRR... ma l'elenco potrebbe continuare, quindi mi fermo qui.

Se non si dispone di ricambi occorre... inventarsi qualcosa che magari sia di facile soluzione e molto economico.

L'ideale sarebbe procurarsi elastichetti di diametro davvero minuscolo, ma non è facile trovarne di adatti al nostro scopo. Potrebbero servire anche o-ring di dimensioni adatte, ma sono quasi sempre troppo rigidi.

Autore:  pierpaolo [ giovedì 31 maggio 2018, 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo

Ma andiamo con ordine.

Prima di passare ai... palloncini colorati esaminiamo un caso particolare:
una carrozza Lima MDVC alla quale su un timone manca la famigerata molletta. Ma si è anche spaccato uno dei gancetti ai quali si àncora un capo della molletta stessa... il culmine della sfiga, insomma. Vediamo come rimediare subito subito.

Autore:  pierpaolo [ giovedì 31 maggio 2018, 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo

Eccola qua la parte incriminata.

Come vedete la molletta manca.
Il minuscolo uncino di plastica che trattiene l'anellino all'estremità della molla, dalla parte del gancio c'è, ma sul telaio della carrozza è saltato via. Guardate subito a destra dell'invito a tubetto sul quale si impernia il carrello, che per ora è stato tolto, si nota subito la microrottura.

Allegati:
IMG_5925.JPG
IMG_5925.JPG [ 149.09 KiB | Osservato 7862 volte ]

Autore:  pierpaolo [ giovedì 31 maggio 2018, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo

Niente paura. Qui si potrebbe anche rimediare con un elastichetto perché possiamo lavorare su una distanza di qualche centimetro.

Infatti per ovviare all'inconveniente ci serviamo proprio del cilindretto cavo nel quale si impernia il carrello.

In questo caso ho preferito usare un semplice anello di aderenza che gira attorno al cilindro e va ad incastrarsi nell'apposito gancetto, quello rimasto integro.

Questione di un attimo e il problema è risolto. Riposizionato il carrello in sede, l'anellino non potrà più svincolarsi dal telaio.

Allegati:
IMG_5926.JPG
IMG_5926.JPG [ 172.63 KiB | Osservato 7858 volte ]

Autore:  pierpaolo [ giovedì 31 maggio 2018, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo

Il brandeggio del timone è assicurato e il problema è risolto.

Poi affronterò un altro caso, su una Corbellini HRR a due assi. Anche in questo caso si è spaccato uno dei minuscoli fermi al quale si ancora l'anellino della molletta... che è sparita. E allora occorrono i palloncini... ma una cosa alla volta.

Avvertenza necessaria. Non sto trattando di elaborazioni sofisticate, come vedete. Magari dirò cose che potrebbero apparire fin troppo ovvie. Ma quando si presenta un problema, meglio risolverlo al più presto e con qualsiasi mezzo a disposizione. Poi si potrà sempre perfezionare il lavoro :wink:

Allegati:
IMG_5927.JPG
IMG_5927.JPG [ 160.27 KiB | Osservato 7853 volte ]
IMG_5928.JPG
IMG_5928.JPG [ 159.22 KiB | Osservato 7853 volte ]

Autore:  DjLupo89 [ giovedì 31 maggio 2018, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo

ciao, bellissima idea, ma hai provato a usare degli elastici piu fini praticamente quelli gialli o colorati??? magari piu fino è meno da fastidio al carrello...

comunque ottima idea...

saluti valerio 8)

Autore:  pierpaolo [ venerdì 1 giugno 2018, 9:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo

Ciao, Valerio.
Non ho reperito gli elastici molto piccoli di cui parli, ma sicuramente si trovano.

L'anello di aderenza che ho adoperato in questo caso, però, dura sicuramente di più nel tempo.

Comunque sono cosette semplici semplici, suggerimenti, i miei, persino banalotti.

Appena posso affronto il discorso dei... palloncini colorati. Anche io questo caso: rapidità e semplicità.

Autore:  max cecchetti [ venerdì 1 giugno 2018, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo

se ne è già parlato da qualche parte. Nelle mercerie si trovano piccole matassine di filo elastico, sottile ma robusto quanto serve. Ottimo per rendere elastici i timoni di allontanamento dei carri di TTm ma utilissimo anche nelle circostanze indicate

Autore:  pierpaolo [ venerdì 1 giugno 2018, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo

Saluti, Max.

Delle sottili fettucce elastiche reperibili in merceria ne avrei sicuramente parlato. Mi hai preceduto. Bene.
Tornerò su questo espediente.

Riprenderò il discorso appena ho un po' di tempo, tanto durante il week-end non ci sono molte persone collegate al Forum.

Autore:  nanniag [ venerdì 1 giugno 2018, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo

...gentili telespettatori, dalla sede duegi di via internet stiamo trasmettendo la serie dedicata all'accoppiamento: dopo la prima puntata "il piergancio" trasmettiamo ora "il pierlastico". In seconda serata (solo per adulti) andrà in onda l'episodio: " tesoro mi serve un elastico...dove hai messo le mutande?"
:D

Autore:  max cecchetti [ sabato 2 giugno 2018, 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo

per pierpaolo:

per non confonderci sulle parole io intendo letteralmente un filo elastico (e non una fettuccina).
Il filo, quando l'ho usato, l'ho legato con un punto di attak (tenendolo fermo in posizione fino ad indurimento della colla - pochi secondi) e poi tagliando l'eccedenza.
Si può anche annodare

Allegati:
Commento file: spessore: circa 0.4 - 0.5
elastico.jpg
elastico.jpg [ 86.2 KiB | Osservato 7549 volte ]

Autore:  pierpaolo [ sabato 2 giugno 2018, 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo

Ora prendiamo in esame una carrozza HRR tipo Corbellini a due assi. (ma le osservazioni valgono anche per quelle a carrelli, che hanno lo stesso tipo di fissaggio per quel che riguarda le mollette)

La foto mostra la molletta regolarmente inserita tra la base del portagancio, quindi all'estremità del timone di allontanamento e il gancetto in plastica del carrellino portasala.

Uso il termine "carrellino" perché in questo modello il produttore ha realizzato proprio un carrellino, con riproduzione delle aste inclinate per le molle degli ammortizzatori, i ceppi dei freni e le boccole portasala. Il tutto ha le caratteristiche di un carrello poiché è imperniato centralmente, ma può ruotare di qualche grado verso destra o verso il lato opposto per facilitare l'iscrizione in curva.

La molla in questo caso c'è, anche se un po' snervata, ma all'altra estremità della carrozza è saltata via...

Allegati:
IMG_5891.JPG
IMG_5891.JPG [ 126.63 KiB | Osservato 7535 volte ]

Autore:  pierpaolo [ sabato 2 giugno 2018, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo

Per nanniag.

Intanto buongiorno e buon week-end!
(io saluto... e inoltre non mi celo dietro un nick-name: firmo per esteso, come avrà già avuto occasione di notare in altre occasioni)

Poi, lo dico serenamente e in tutta tranquillità, non si immischi in discussioni semplici semplici, terra terra, come è questa qua.

L'ho scritto io per primo che si tratta di elaborazioni rapidissime, caserecce, tanto per "mettere una pezza" e poi magari risistemare meglio, con più tempo a disposizione e più tranquillità.

Rimarcare il concetto e criticarlo, tanto per dire qualcosa e interferire gratuitamente nel thread NON è elegante...

Lei, giustamente, apprezza (come li apprezzo io, ovviamente) argomenti più sofisticati e più tecnici, che a volte sono molto appetibili.
Intervenga in quei casi, va, dove magari la sua ipotetica esperienza può essere utile a tutti.

Cordialmente. Pierpaolo Serarcangeli

Autore:  nanniag [ sabato 2 giugno 2018, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo

Pierpaolo sei completamente fuori strada.
Con la mia battuta volevo solo rendere omaggio alle tue invenzioni personali e alla tua capacità di risolvere problemini di vario genere con fantasia e ingegno. Ho chiamato la tua soluzione "pierlastico" proprio per darne maggiore dignità come qualcun'altro battezzò "piergancio" l'altra tua invenzione. L'emoticon che ho messo (la faccina) è proprio indicazione di simpatia, non di presa per il culo.

Per quanto riguarda il saluto, mi pare che ogni volta che scrivo inizio con "buongiorno" o simili. Nel mio messaggio sopra riportato non mi sembrava ci stesse bene nel contesto. E non mi celo dietro alcun nickname, dato che Nanniag vuol dire Nanni Antonio Gaetano (l'ultimo è mio nonno). Se per questa volta non mi son firmato, pazienza, di solito lo faccio.
Ciao

Autore:  pierpaolo [ sabato 2 giugno 2018, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Perse mollette timoni di allontanamento? Palloncini colo

Caro Nanni,

sai, le espressioni un po' goliardiche che avevi usato facevano giustamente pensare a una gratuita presa in giro.

Io accetto sempre le critiche, se sono costruttive e inoltre se anche vengo preso in giro non mi offendo..

Però non devi neanche farmi osservazioni o apprezzamenti che non merito... :wink:
...sono ben lontano dal "concepire invenzioni personali" e non ho "capacità di risolvere problemini di vario genere con fantasia e ingegno".

Quel che ogni tanto propongo è davvero ben poca cosa. Mi permetto di intervenire qui, ogni tanto, perché stiamo parlando di un hobby che ci accomuna, di un passatempo. E le ...stupidaggini che propongo sono appunto passatempi semplici semplici!!!

Ciò detto, sono davvero, ma davvero molto lieto che l'equivoco si sia chiarito.
Tra l'altro mi fa sorridere, bonariamente, il fatto che ti ricordi persino del "piergancio".

Ti prego di accogliere i sensi della mia stima e i saluti più cordiali. P.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice