Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Carrozze UIC-X Roco FS https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=97647 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Rodano89 [ domenica 8 luglio 2018, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Carrozze UIC-X Roco FS |
Buongiorno, domanda secca: l'articolo di cui vi posto una foto, Roco 44716, è un modello sostanzialmente esatto o si trattai di una semplice riverniciatura in grigio ardesia e rosso fegato delle X tedesche? Allegato: 13239227_281877045489420_4371737456460664285_n.jpg [ 71.84 KiB | Osservato 7907 volte ] Ricordo -ma potrei sbagliare- che Roco aveva prodotto alcune X italiane riverniciando le carrozze "cugine" tedesche, ma non capisco se si tratta proprio di questo articolo o di un altro. Grazie. |
Autore: | matteo reich [ domenica 8 luglio 2018, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze UIC-X Roco FS |
E' indubbiamente una X tedesca...basta osservare le porte di salita (con il finestrino grande) e il sottocassa. |
Autore: | Funkytarro [ lunedì 9 luglio 2018, 12:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze UIC-X Roco FS |
Ciao! La questione è molto semplice, TUTTE le X FS Roco sono semplici ricoloriture delle carrozze tedesche! ![]() Antonio |
Autore: | davscarna [ lunedì 9 luglio 2018, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze UIC-X Roco FS |
Sono delle X tedesche ma vanno più che bene per riprodurre un convoglio italiano; se per questo potremmo anche fare i pignoli sulla larghezza delle ruote, del tutto fuori scala rispetto al modello vero. |
Autore: | san_tino [ lunedì 9 luglio 2018, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze UIC-X Roco FS |
Ciao ... credo che si stia comunque parlando di modelli di 30 anni fa circa, ovvero quando di UIC X FS avevamo le Rivarossi in scala 1:80 e le lima in scala 1:100 e forse qualche produzione artigianale o poco più (Safer, EuroScale ecc) dai costi decisamente maggiori. Oggi sicuramente possiamo permetterci di storcere il naso sul fatto che siano delle DB semplicemente riverniciate, visto il ben di Dio che possiamo trovare sul mercato ... (salvo poi lamentarci per questo o quel particolare non riprodotto accuratamente o addirittura mancante ed ovviamente per il loro costo attuale ![]() ![]() ![]() Ciao |
Autore: | MALTE [ martedì 10 luglio 2018, 5:03 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze UIC-X Roco FS | ||
ma anche le ultime del 2015 sono ricolorature delle sorelle tedesche? qui la 64613 grazie malte
|
Autore: | E 636 080 [ martedì 10 luglio 2018, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze UIC-X Roco FS |
si...basta guardare il finestrino delle porte di accesso |
Autore: | MALTE [ martedì 10 luglio 2018, 16:49 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze UIC-X Roco FS | ||
roco vs. acme Grazie E 636 080!
|
Autore: | davscarna [ martedì 10 luglio 2018, 17:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze UIC-X Roco FS |
Senza ombra di dubbio le tipo X FS di Acme sono superiori in tutto rispetto alla concorrenza Roco però è anche vero che non tutti si possono permettere di riprodurre un convoglio da 9 rimorchiate composto interamente da rotabili da 50 euro al pezzo. Le Roco sono ottime proprio per questo motivo: si trovano a 35 euro (ad un prezzo maggiore le lascerei in mano al venditore di turno) e permettono di risparmiare il costo di un locomotore per ogni convoglio da 9 pezzi. Con queste condizioni, me ne frego del fatto che siano delle ricoloriture di prototipi tedeschi... p.s.: io credo di essere uno dei pochissimi che adora le tipo X Rivarossi in scala 1:80, in special modo le rosso fegato. Sono anni luce dai modelli in scala esatta ma hanno un fascino particolare che solo il vintage Rivarossi è in grado di offrire. |
Autore: | MALTE [ martedì 10 luglio 2018, 17:24 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze UIC-X Roco FS | ||
rivarossi-hornby vs. Acme
|
Autore: | Rodano89 [ martedì 10 luglio 2018, 21:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze UIC-X Roco FS |
Info molto esaustive, grazie. In effetti, toccate con mano, le Roco sono un modello più che discreto, considerando anche il prezzo. Le RR-Hornby invece, vedo che hanno il finestrino della porta sistemato come si deve. ![]() |
Autore: | san_tino [ martedì 10 luglio 2018, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze UIC-X Roco FS |
Rodano89 ha scritto: Info molto esaustive, grazie. In effetti, toccate con mano, le Roco sono un modello più che discreto, considerando anche il prezzo. Le RR-Hornby invece, vedo che hanno il finestrino della porta sistemato come si deve. ![]() Peccato che le scalette di accesso sembrino di cemento ![]() ![]() |
Autore: | san_tino [ martedì 10 luglio 2018, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze UIC-X Roco FS |
Rodano89 ha scritto: Info molto esaustive, grazie. In effetti, toccate con mano, le Roco sono un modello più che discreto, considerando anche il prezzo. Le RR-Hornby invece, vedo che hanno il finestrino della porta sistemato come si deve. ![]() Peccato che le scalette di accesso sembrino di cemento rispetto sia alle Roco (di 30 anni più vecchie) sia al modello Acme ![]() ![]() Santino |
Autore: | davscarna [ mercoledì 11 luglio 2018, 0:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze UIC-X Roco FS |
Un altro difetto molto visibile del modello Hornby risiede nell'intercomunicante: sembra che debba staccarsi da un momento all'altro! Sono anni che mi chiedo per quale motivo Hornby abbia deciso di optare per una soluzione così sgradevole... |
Autore: | MALTE [ mercoledì 11 luglio 2018, 4:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carrozze UIC-X Roco FS |
parlando delle UIC-X edite da HR, apparte gli 'orrori' grossolani quali appunto mantici e predelle, tutto sommato rapporto qualita' prezzo rimangono credo le migliori. Non ricordo bene dove, ma avevo visto degli artigiani che producevano, per queste carrozze, predelle in ottone molto fini e ben fatte, pronte per essere sostituite alle esistenti. I mantici posso essere stampati con pochi euro in 3D, ma ovviamente si spera che HR rettifichi, con le prossime uscite queste beghe! Saluti Malte |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |