Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Aln 556 chi l'ha costruita?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=97874
Pagina 1 di 1

Autore:  Aln 668 [ lunedì 13 agosto 2018, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Aln 556 chi l'ha costruita?

Ciao a tutti, ieri sera in un mercatino locale mi sono imbattutto ad acquistare questa Aln 556 tutta in metallo.
Secondo la mia ipotesi, può essere una Art-Model oppure GT o HF?
La scala è quasi perfetta, manca il motore, per il resto quando ho tempo ripristino la cassa.
Saluti e grazie

Allegati:
IMG_20180811_112246.jpg
IMG_20180811_112246.jpg [ 26.94 KiB | Osservato 5455 volte ]
IMG_20180811_112237.jpg
IMG_20180811_112237.jpg [ 26.51 KiB | Osservato 5455 volte ]

Autore:  TENDA PASS [ lunedì 13 agosto 2018, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aln 772 chi l'ha costruita?

Non è una ALn 772.
Potrebbe essere una ALn 556

Autore:  ANDREA CAVALLI [ lunedì 13 agosto 2018, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aln 772 chi l'ha costruita?

Modello costruito da kit Keiser prodotto negli anni 80/90 dal compianto Mario Luzzietti .
Il motore andava al centro del sottocassa ove vedi la feritoia e attraverso 2 giunti cardanici distribuiva il moto ai carrelli.
In molti invece di adottare questo sistema montammo i carrelli Tenshodo onde abbassare anche la cassa sul Pdf che risuta un po' alta con i carrelli originali.
Saluti,
Andrea

Autore:  tof63 [ lunedì 13 agosto 2018, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aln 772 chi l'ha costruita?

Confermo: è una Aln556 Keyser da kit in metallo bianco distribuito da MFAL all'epoca dell'ing Mario Luzzietti.
Ne montai una nel 1984. Ricordo che, senza utilizzare i carrelli Tenshodo, riuscii a farla camminare (anche se piuttosto zoppicante) col motore (che manca nella prima foto) e le ruote originali rifacendo i carrelli (quelli originali in metallo bianco erano troppo deboli) ricavati da un profilato ad U in ottone.

Luigi Cartello

Autore:  CARLO PEZZINI [ mercoledì 15 agosto 2018, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aln 772 chi l'ha costruita?

Ne montai quattro (era il 1985) e tutte equipaggiate con i carrelli tenshodo, e con un paziente lavoro di fresa e lima riuscii a scavare ulteriormente i parafanghi e con una spennellata di colla cianoacrilica internamente agli stessi potei farle circolare su curve di stretto raggio senza innescare corti circuiti.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice