Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Carnera in scala N
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=98236
Pagina 1 di 1

Autore:  Mr.Sanders [ lunedì 24 settembre 2018, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Carnera in scala N

Ho deciso di provare questo N - kit di Progetto Modellismo.
Principalmente il kit si compone di una cassa in resina, un imperiale sempre in resina, una lastra di fotoincisioni, delle materozze di fusioni per mantici, respingenti e sospensioni con boccole, ganci modellistici, poi ci sono le decal per diversi esemplari e colorazioni, le ruote di provenienza commerciale due viti per collegare i carrelli alla cassa

Le stampate in resina sono esenti da sbavature e svergolamenti, c'è da adattare la grandezza degli spinotti di collegamento/fori tra cassa e imperiale.
Le fotoincisioni sono molto belle e ricche di particolari (alcuni li ometterò per ragioni di vista e "religiose" :D )

Per prima cosa ho tolto alcuni pezzi della cassa che le istruzioni consigliano di togliere, e ho dato qualche limatina per adattare il sottocassa fotoinciso. Poi con una punta da trapano ho portato i fori per il perno dei carrelli alla dimensione suggerita dalle istruzioni. Va fatta anche una prova con l'imperiale per adattare fori e spinotti.
Allegato:
0 Resina e sottocassa.jpg
0 Resina e sottocassa.jpg [ 158.68 KiB | Osservato 6655 volte ]

Poi ho staccato con cura le fiancate, le porte e gli sportelli degli aeratori e li ho incollati al loro posto. Per fare ciò ho usato Attak Gel che consente qualche secondo in più per posizionare correttamente i pezzi prima dell'incollaggio. Attenzione, se incollate gli sportelli degli aeratori in posizione chiusa l colla potrebbe filtrare dalle griglie…. :evil: (lo fa, lo fa)
Allegato:
2 Fiancate.jpg
2 Fiancate.jpg [ 167.41 KiB | Osservato 6655 volte ]

Mhhh noto ora che nella foto c'è un taglio probabilmente dovuto alla fotocamera.
Poi ho montato i vestiboli c he sono in due pezzi e pulito le testate.
Allegato:
3 Testate.jpg
3 Testate.jpg [ 144.97 KiB | Osservato 6655 volte ]
Allegato:
4 vestiboli.jpg
4 vestiboli.jpg [ 142.64 KiB | Osservato 6655 volte ]

Per ora mi fermo poi vi aggiorno

Autore:  Torrino-Pollino [ lunedì 24 settembre 2018, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carnera in scala N

Buona passeggiata, Andrea!

Autore:  Mr.Sanders [ mercoledì 26 settembre 2018, 7:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carnera in scala N

Allegato:
5.3 cassa.jpg
5.3 cassa.jpg [ 158.66 KiB | Osservato 6471 volte ]
Allegato:
5.1 cassa.jpg
5.1 cassa.jpg [ 161.85 KiB | Osservato 6471 volte ]
Allegato:
5 cassa finita.jpg
5 cassa finita.jpg [ 181.79 KiB | Osservato 6471 volte ]
Montata la cassa, bisogna stare attenti ad allineare i vari particolari

Autore:  Mr.Sanders [ mercoledì 26 settembre 2018, 7:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carnera in scala N

I carrelli si montano rapidamente, basta piegarli lungo le linee tratteggiate e aggiungere le parti in fusione. L'ultimo aggiustamento sarà da farlo a carrello finito e dipinto per sistemare gli assi

Allegato:
6 carrelli piegati.jpg
6 carrelli piegati.jpg [ 126.86 KiB | Osservato 6468 volte ]
Allegato:
7 boccole e sospensioni pulite.jpg
7 boccole e sospensioni pulite.jpg [ 88.56 KiB | Osservato 6468 volte ]


Anche le pedane di accesso vanno piegate provando qual'è il punto giusto per la piegatura
Allegato:
8 carrelli e scalette.jpg
8 carrelli e scalette.jpg [ 126.14 KiB | Osservato 6468 volte ]


Attenzione a incollare prima le sospensioni e poi le pedane (solo su un carrello, quello che ha due quasi invisibili riscontri per montarle). Il gancio entra nel supporto e poi basta stringere un po' la fotoincisione ed il gioco è fatto

Allegato:
9.1 carrello completo.jpg
9.1 carrello completo.jpg [ 118.89 KiB | Osservato 6468 volte ]


Allegati:
9 carrello con sospensioni.jpg
9 carrello con sospensioni.jpg [ 132.9 KiB | Osservato 6468 volte ]

Autore:  Paolo Bartolozzi [ mercoledì 26 settembre 2018, 9:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carnera in scala N

Bel lavoro considerando la scala di riproduzione, solo che io un punto di saldatura glielo avrei dato sia alle pareti della cassa, sia sui carrelli.
Gli incollaggi non garantiscono al 100% l'adesione nel tempo.

Autore:  Mr.Sanders [ mercoledì 26 settembre 2018, 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carnera in scala N

:mrgreen: Io saldo peggio di quanto incollo….
Ho provato le saldature su pezzi così piccoli ma mi viene un pastrocchio :(

Autore:  Mr.Sanders [ giovedì 27 settembre 2018, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carnera in scala N

Prova di montaggio e base col primer della Humbrol
Allegato:
10 prova di montaggio.jpg
10 prova di montaggio.jpg [ 158.54 KiB | Osservato 6307 volte ]

Allegato:
11 primer.jpg
11 primer.jpg [ 109.25 KiB | Osservato 6307 volte ]

Allegato:
11.1 primer.jpg
11.1 primer.jpg [ 119.3 KiB | Osservato 6307 volte ]


Allegati:
11.3 tetto p.jpg
11.3 tetto p.jpg [ 121.89 KiB | Osservato 6307 volte ]

Autore:  Mr.Sanders [ giovedì 27 settembre 2018, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carnera in scala N

Colore, ne sto facendo due contemporaneamente Grigio Ardesia e Rosso Vagone. Nella foto non si vedono bene i colori, sono un po' sfalsati rispetto all'originale
Allegato:
12 grigio.jpg
12 grigio.jpg [ 165.36 KiB | Osservato 6305 volte ]

Allegato:
12.1 rosso.jpg
12.1 rosso.jpg [ 128.69 KiB | Osservato 6305 volte ]

Allegato:
12.2 grigio.jpg
12.2 grigio.jpg [ 170.49 KiB | Osservato 6305 volte ]

Allegato:
12.3 rosso.jpg
12.3 rosso.jpg [ 154.35 KiB | Osservato 6305 volte ]

Autore:  Luciano Esposito [ giovedì 27 settembre 2018, 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carnera in scala N

Salve,

una domanda da completo ignorante: ma una volta terminata la verniciatura di tetto e cassa, in che modo verrano successivamente unite? Mi spiego meglio. Il colore ed il primer vengono successivamente eliminati dai punti in cui si dovrà effettuare la saldatura?

Grazie e complimenti.
Saluti
Luciano

Autore:  Mr.Sanders [ giovedì 27 settembre 2018, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carnera in scala N

Cassa e tetto si incastrano tre loro mediante fori e spinotti. Essendo in resina ambedue li incollerò per maggior sicurezza. Eh si, dovrò togliere via parte del primer nei punti di incollaggio per avere un risultato più robusto

Autore:  Luciano Esposito [ venerdì 28 settembre 2018, 9:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carnera in scala N

Mr.Sanders ha scritto:
Cassa e tetto si incastrano tre loro mediante fori e spinotti. Essendo in resina ambedue li incollerò per maggior sicurezza. Eh si, dovrò togliere via parte del primer nei punti di incollaggio per avere un risultato più robusto


Grazie per la risposta.

Saluti
Luciano

Autore:  Mr.Sanders [ domenica 30 settembre 2018, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carnera in scala N

Ora le decals.
Qualcuno mi ha chiesto delle griglie. Tranquilli non le ho dimenticate. Se le montavo subito succedeva che la colla poteva riempire la finissima traforatura. Invece le coloro a parte e le monto con un po' di colla che poi resta invisibile.
Allegato:
14.1 decal.jpg
14.1 decal.jpg [ 171.32 KiB | Osservato 6086 volte ]
Allegato:
14.2 decal.jpg
14.2 decal.jpg [ 152.55 KiB | Osservato 6086 volte ]
Allegato:
14.4 decal.jpg
14.4 decal.jpg [ 203.09 KiB | Osservato 6086 volte ]
Allegato:
14.5 decal.jpg
14.5 decal.jpg [ 161.02 KiB | Osservato 6086 volte ]


Manca da dare una spruzzata di protettivo opaco.
Alcune decal non penso di metterle, sono incompatibili con il mio campo visivo ravvicinato :mrgreen:
Comunque molto belle e fini e leggibili
Ora ho una settimana di fuoco al lavoro, non so quando potrò aggiornare questo WIP

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice