Un copia ed incolla, coi modelli, si chiama kitbashing e consiste nel costruire un edificio usando parte di varie scatole di montaggio, prendendo da ognuna ciò che serve. Ovviamente, siccome nessuno dei produttori di kit ha previsto questa operazione, è chi opera che deve conoscere bene i singoli kits e decidere quali pezzi prendere da ciascuno e quali e quanti occorrerà costruire da zero.
Mi pare che tu, norge, voglia fare una cosa simile con le locomotive.
Come operazione è fattibile, ma non la vedo facile. Per dare un' idea, provo a stilare una scaletta di livelli di difficoltà :
Mettere gli aggiuntivi ad una locomotiva. Livello di difficoltà : 1 (come riferimento)
Le elaborazioni di Paolo Bartolozzi su TTM (Tutto Treno Modellismo) . Sono spiegate bene. Puoi provare a farne una. Non hanno tutte lo stesso grado di difficoltà. Livello di difficoltà : 10
Sulla rivista iTreni, Giorgio di Modica ha pubblicato un articolo per la costruzione di una Gr480, derivandola dalla HR Gr740. Anche questo ha spiegazioni. Livello di difficoltà : 50
Su questo forum, cerca gli interventi di Modeller. Ogni tanto mette foto di macchine realizzate da lui in ottone. Sono delle meraviglie. Livello di difficoltà : 500
Magari altri daranno pesi diversi e potranno anche darti spiegazioni migliori delle mie. In ogni caso, occorre valutare due cose : - livello di difficoltà della realizzazione - livello di capacità personale
Vedo dai tuoi precedenti interventi che hai partecipato alla realizzazione di un plastico per un film. Fare una locomotiva è, a mio avviso, più difficile.
Poi dipende anche dal livello che vuoi raggiungere e cosa deve fare. Se deve funzionare in un plastico, deve avere, come sosteneva Claudio, una motorizzazione fatta bene, le bielle di misura perfetta e tutta la meccanica fatta con precisione. Se deve essere bella, beh, se esistono 100.000 fermodellisti, troverai 100.001 definizioni di bello. Tieni, però, presente che una volta fatta e posta in vista in casa, col tempo si vedono i difetti, anche nelle più belle. Questo lo si rimedia solo ponendo una asticella alta all' inizio. Per un hobbista, raggiungere il livello delle case industriali è già un obbiettivo alto, tant' è che, di tutti i forumisti, quelli in grado di fare una locomotiva di livello pari all' industriale, ce ne sono forse meno di 10.
Spero di non scoraggiarti (non è obbligatorio credere a ciò che scrivo), ma è per darti un' idea di cosa può significare il costruire una locomotiva a vapore. Lo dico io .. che non la sò costruire ...
Stefano Minghetti
|