Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Tram Lima H0e https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=98492 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ilrug [ venerdì 19 ottobre 2018, 11:20 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Tram Lima H0e | ||
Buongiorno a tutti. Ho recentemente acquistato la motrice tramviaria che vedete in foto. Mi servono alcune dritte su come aprirla senza danneggiarla, mi hanno detto che è una Lima anni 80. Grazie da Ruggero
|
Autore: | marco_58 [ venerdì 19 ottobre 2018, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tram Lima H0e |
Non ricordo di avere mai visto sui cataloghi Lima tale motrice. Anzi, non mi risulta nessuna produzione a vapore in H0e. Tram elettrici con assi intercambiabili mi pare di si, ma in H0m. |
Autore: | AndreaR410 [ venerdì 19 ottobre 2018, 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tram Lima H0e |
Questo tram non lo possiedo ma lo conosco: è uno stampo Egger Bahn, commercializzato da Lima nelle annate 1966/1967 e "spacciato" per scala N. Era infatti contenuto nel catalogo Micromodel N. Ecco il link dal sito Rivarossi Memory-Lima Tribute: http://www.rivarossi-memory.it/LIMA/Cataloghi/Lima_1966-67_It/Lima_1966-67_It.htm Per quanto riguarda l'apertura non ne ho idea, ma Egger Bahn mi pare che le casse le incastrasse sulla meccanica (universale). Andrea |
Autore: | marco_58 [ venerdì 19 ottobre 2018, 12:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tram Lima H0e |
Ecco perchè non né sono a conoscenza: ho iniziato nel 1968 |
Autore: | Massimo Biolcati [ venerdì 19 ottobre 2018, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tram Lima H0e |
svita il fumaiolo, fai con molta calma, la cassa è ad incastro sul telaio, occhio alla canna del fischio (presumo rappresenti quello), è il tubetto che fuoriesce al centro del tetto che dovrebbe essere solo ad incastro se il proprietario originale o Jouef non l'ha incollata, visto che tende a perdersi. Se viene via facilmente solo estraendola è meglio, la cassa si può sfilare anche lasciandola ma con molta attenzione, se la fletti troppo si rompe. più o meno è sempre la stessa procedura per tutte le locomotive Egger Bahn o Jouef VE/Playcraft, a volte il telaio è bloccato anche da un paio di viti inferiori in base al tipo di motorizzazione (estratto dell'articolo) http://www.egger-bahn.nl/egger%20voie%2 ... 0jaar.html se vuoi recuperare anche le carrozze occhio che abbiano gli scalini a posto (al 99% sono rotti), i carrelli con i ganci ad occhiello sono quelli delle prime carrozze tipo X (false) della Lima in scala N p.s. anche se venduto come tale, assomiglia solo al "gamba de legn", x info sull'originale cerca Kastenlok OEG 102 |
Autore: | ilrug [ venerdì 19 ottobre 2018, 14:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tram Lima H0e |
Grazie Massimo per il prezioso contributo. Ero riuscito a separare la cassa dal telaio ma il fumaiolo mi impediva la completa estrazione. Prima di fare danni ho chiesto a chi sa, in rete non avevo trovato niente a riguardo. Prima di metterlo sui binari vorrei fare una piccola revisione/manutenzione, poi le carrozze a 2 assi a terrazzini e magari una a carrelli (art 311 del catalogo Lima citato da AndreaR410). Grazie a tutti, vi farò sapere come procede. Ruggero |
Autore: | Massimo Biolcati [ venerdì 19 ottobre 2018, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tram Lima H0e |
di nulla, ma tieni presente che al vero le sue carrozze sono solo quelle a carrelli, tra l'altro è l'unico set che riproduce abbastanza bene il reale. tutto il resto della produzione Egger Bahn, al contrario del set Elias, è più o meno freelance, ispirato a prototipi reali molto generici, senza contare i "recuperi" al risparmio (carri cisterna e tramogge Rokal in TT con telaio Egger, 2 assi con cisterna del latte di Liliput...) aggiungo anche che più sono articoli vecchi meglio sono, la stessa Egger e poi Jouef, alla ricerca del risparmio. hanno peggiorato nel tempo la qualità e semplificato la produzione. |
Autore: | Torrino-Pollino [ domenica 21 ottobre 2018, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tram Lima H0e |
Leggete Tutto Treno, Benedetto l' ha scritto di recente, un bell' articolo, in cui si parlava di questo trammetto! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |