Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
E 45 DRG - Come realizzarla? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=98682 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | BR05DRG [ giovedì 8 novembre 2018, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | E 45 DRG - Come realizzarla? |
Salve, partendo dalla base ROCO 43700 1045 OBB (https://i.ebayimg.com/images/g/sPoAAOSw ... -l1600.jpg) vorrei realizzare l'E45 DRG (https://www.dropbox.com/s/3gup2he2bjfwt ... 5.jpg?dl=0) che ROCO non ha mai prodotto. Un laboratorio austriaco (http://www.pscherer.at/1045.htm) per una simile elaborazione chiede oltre 750 Euro che onestamente mi sembrano veramente tanti. Potreste darmi qualche consiglio su quali tecniche e attrezzi usare per realizzare tale elaborazione? Qualcuno di voi sarebbe in grado di farla ad un prezzo onesto? ![]() Grazie, Federico |
Autore: | claudio.mussinatto [ giovedì 8 novembre 2018, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 45 DRG - Come realizzarla? |
beh , non è proprio una passeggiata... Bisogna aprire dei finestrini e chiuderne su quella roco, costruire quei "cassoni" sulla sovrastruttura,grate sulle fiancate, sverniciare il tutto riverniciare e fare decal apposite. e targhe in fotoincisione..almeno per quello che si vede dai modelli. e forse mettere mano ai pantografi Considerando il costo base del modello e le ore necessarie , il prezzo mi pare adeguato... saluti |
Autore: | hupac [ venerdì 9 novembre 2018, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 45 DRG - Come realizzarla? |
La butto li io farei un clone della cassa cosi puoi provare e riprovare con una spesa accettabile. una bella sfida ciao Tiziano |
Autore: | claudio.mussinatto [ sabato 10 novembre 2018, 8:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 45 DRG - Come realizzarla? |
Si , ma comunque vuol dire comprare il modello ( 100 euro ?) clonare la cassa ( 60 euro tra silicone resina e un tre stampate ?) Poi le grate e altri particolari in fotoincisione ( almeno altri 75 euro tra lastra e incisione ) I cassoni sul tetto...misure? in che materiale? Prototipazione ? I pantografi sono gli stessi del modello Roco o altri? E' possibile usare e sono sufficienti gli stessi particolari( isolatori , caveria etc etc ) sul tetto? Le decal...almeno 40 euro , avendo documentazione in merito Poi informazioni sulla macchina reale , foto , eventuali disegni , forse almeno altri 80 euro spesi tra pubblicazioni e il resto Poi montaggio dei vari pezzi . verniciatura , posa delle decal trasparente e rimontaggio del tutto infine il TEMPO...quando andate a far fare un tagliando all'auto 40 euro all'ora sono il minimo , come quando un artigiano ( elettricista o idraulico ) viene a casa ? Ci mettiamo , escludendo la progettazione e disegni dei vari pezzi e decal almeno 7 ore per il modello? Quindi arriviamo almeno intorno ai 620 euro...almeno. Continuo ad essere dell'idea che il prezzo richiesto E' GIUSTO ... Infine , se dovessi pensare di fare una macchina simile , dovrei essere un austriaco , perchè fatta per te , poi non avrei altre richieste e c'è già un artigiano affermato che le fà per il suo mercato di riferimento. Detto quanto sopra , comunque sei libero di provarci. Quello che ti scrivo è anche per spiegare che non si può avere un modello artigianale a poco più di un industriale fatto in Cina... saluti |
Autore: | BR05DRG [ domenica 11 novembre 2018, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 45 DRG - Come realizzarla? |
Grazie per le considerazione ed i consigli. Un saluto a tutti, Federico |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |