Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

.
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=98717
Pagina 1 di 1

Autore:  max63 [ lunedì 12 novembre 2018, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  .

cancellato

Autore:  hupac [ martedì 13 novembre 2018, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro UACS serie 451.1

Ciao Massimo
ti mando il link di un forum ceco che parla di questo carro
http://diskuze.modely.biz/viewtopic.php ... ec0c14be32
e un altro sito che tratta questo carro
http://www.parostroj.net/katalog/nv/clanky/Raj/Raj.php
ciao
Tiziano

Autore:  max63 [ mercoledì 14 novembre 2018, 4:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro UACS serie 451.1

cancellato

Autore:  max63 [ giovedì 15 novembre 2018, 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro UACS serie 451.1

cancellato

Autore:  andrea84 [ martedì 27 novembre 2018, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro UACS serie 451.1

max63 ha scritto:
Sto provando a disegnare i carrelli, ne esistono di due tipo diversi per le serie 451 e 451.1.:
Allegato:

9010-2.jpg [ 69.55 KiB | Osservato 273 volte ]

Allegato:

9003-800.jpg [ 106.54 KiB | Osservato 273 volte ]


Ciao Max, di che marca sono i carrelli che hai postato?

Autore:  despx [ martedì 27 novembre 2018, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro UACS serie 451.1

max63 ha scritto:
Serbatoi, base, telaio stampati; solo appoggiati, senza levigatura, ancora grezzi per vedere l'effetto che fa :D :
Allegato:
20181115_071052.jpg


Sto provando a disegnare i carrelli, ne esistono di due tipo diversi per le serie 451 e 451.1.:
Allegato:
9010-2.jpg

Allegato:
9003-800.jpg


quello giusto è il secondo.


Per i respingenti vedo di adattare qualcosa di italiano, se non mi soddisfa provo a disegnarli.
Sto inoltre disegnando le fotoincisioni e le decal della compagnia prescelta, ancora incerta.

Sti cosi a pera mi piacciono!


Tho! Ma guarda....una A8 un po customizzata e upgradata! :mrgreen: scheda madre originale o sei passato a qualcosa di più serio?
Pla o petg? Io per esperienza trovo il petg decisamente più performante nella stampa di piccoli particolari senza contare che è molto più resistente e lavorabile con attrezzi normali. Il Pla trovo che vada bene x stampe di oggetti grandi da non riprendere troppo dopo altrimenti tende a impastare tutto.

Ciao
Despx

Autore:  Dario Durandi [ martedì 27 novembre 2018, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro UACS serie 451.1

Capisco la voglia di sperimentare e di avere un modello interamente costruito da te ma non ti conveniva partire dal modello Bramos e sostituire semplicemente il telaio?
Senza offesa ma le pere mi sembrano completamente sbagliate: troppo conica la parte superiore e troppo sottile la parte centrale.

Autore:  despx [ martedì 27 novembre 2018, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro UACS serie 451.1

Dario Durandi ha scritto:
Capisco la voglia di sperimentare e di avere un modello interamente costruito da te ma non ti conveniva partire dal modello Bramos e sostituire semplicemente il telaio?
Senza offesa ma le pere mi sembrano completamente sbagliate: troppo conica la parte superiore e troppo sottile la parte centrale.


Non per prendere le difese di Max, forse tu hai un approccio più "old style" dove è meglio "buona la prima" altrimenti sono altre ore di lima e fresa; nella prototipazione con stampa 3D è abbastanza normale andare per versioni fino a trovare la quadra con le dimensioni e proporzioni specie quando non esistono disegni tecnici (o sono solo bozzetti sommari) e bisogna fidarsi solo dell'occhiometro :wink: tanto il "lavoro sporco" lo fa la stampante e tu intanto puoi dedicarti ad altro. Se il risultato è buono allora si va avanti altrimenti si reinterviene sulla modellazione 3D e poi si ristampa...
Tu sapessi quante versioni del telaio della D753 ho stampato prima di arrivare al risultato migliore... :roll:

Ciao
Despx

Autore:  max63 [ martedì 27 novembre 2018, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro UACS serie 451.1

cancellato

Autore:  despx [ martedì 27 novembre 2018, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro UACS serie 451.1

Cita:
PS: come da te consigliato, ho raddoppiato i due cavi di alimentazione del bed...


Saggia decisione! :wink: Prima o poi metterò anch'io il sensore di autolivellamento...

Ciao
Despx

Autore:  max63 [ martedì 27 novembre 2018, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro UACS serie 451.1

cancellato

Autore:  Dario Durandi [ martedì 27 novembre 2018, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro UACS serie 451.1

Sono totalmente a digiuno di disegno quindi posso solo guardare: direi imparare ma sicuramente non è questa la sede più adatta.
Complimenti per la scelta di Ronciglione: riprodurrai anche il ponte?
(In quel caso mi prenoto per una visita)

Autore:  max63 [ martedì 27 novembre 2018, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro UACS serie 451.1

cancellato

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice