Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
agganciare i vagoni https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=98739 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ziomauro [ giovedì 15 novembre 2018, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | agganciare i vagoni |
buongiorno a tutti , una domanda e un consiglio ... nei piccoli diorama che sto ultimando vorrei logicamente inserire delle locomotive e carri vari. ho tolto i ganci/timoni perché come riproduzioni dal vero esteticamente non ci stanno proprio. con cosa sostituirli per avere una buona riproduzione ? tenete presente che i mezzi non dovranno circolare ma saranno statici . grazie |
Autore: | despx [ giovedì 15 novembre 2018, 12:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: agganciare i vagoni |
Ciao, fatti un giro sul sito di Weinert, dovresti trovare tutta la "ferramenta" necessaria. Ciao Despx |
Autore: | frenk [ venerdì 30 novembre 2018, 10:54 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: agganciare i vagoni | ||
ciao. se lasci i timoni puoi mettere i ganci Brawa, che riproduce un gancio reale, con innesti a norma NEM. saluti. Frenk
|
Autore: | ziomauro [ martedì 4 dicembre 2018, 10:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: agganciare i vagoni |
grazie ...molto interessanti davvero ! |
Autore: | marcodiesel [ sabato 8 dicembre 2018, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: agganciare i vagoni |
solo che non puoi fare manovre di composizione/scomposizione convogli. |
Autore: | Edelweiss [ domenica 9 dicembre 2018, 9:37 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: agganciare i vagoni | ||||
marcodiesel ha scritto: solo che non puoi fare manovre di composizione/scomposizione convogli. Beh ma ha detto che era per uso statico... Comunque non ritengo che questi dispositivi Brawa siano realistici, riproducendo i ganci in una posizione assolutamente non conforme al vero. Nella realtà infatti gli organi di trazione (ganci) e repulsione (respingenti) sono sullo stesso piano, cioè allo stesso livello, per assicurare una corretta trasmissione delle forze - attraverso il telaio del veicolo - da una testata all'altra. Un saluto Edelweiss
|
Autore: | ROBINTRENO [ domenica 9 dicembre 2018, 10:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: agganciare i vagoni |
Considerazione ineccepibile. Ma d'altronde si sa che il nostro mondo modellistico è pieno di licenze... costruttive. Se si vuole un agganciamento tra rotabili realistico al 100% perchè non fare come nella realtà e usare i ganbci a maglia, tipo l'ultimo prodotto da Hornby? Forse non è lungo abbastanza? Qualcuno può provare? |
Autore: | despx [ domenica 9 dicembre 2018, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: agganciare i vagoni |
despx ha scritto: Ciao, fatti un giro sul sito di Weinert, dovresti trovare tutta la "ferramenta" necessaria.
Ciao Despx |
Autore: | bigboy60 [ domenica 9 dicembre 2018, 16:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: agganciare i vagoni |
Sul mercato vi sono diverse barre per aggancio fisso similari alle Brawa di cui sopra. Lo scopo e' quello di costituire un' alternativa ai ganci funzionanti per i convogli a composizione fissa. Personalmente le trovo poco utili, se non, forse per le coppie di automotrici / elettromotrici. Perché anche se non si prevede di operare un convoglio sul plastico con manovre, occorre pur sempre comporlo e scomporlo per metterlo sul plastico e per toglierlo. Saluti Stefano. |
Autore: | despx [ domenica 9 dicembre 2018, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: agganciare i vagoni |
E aggiungo che sono fragili.... Despx |
Autore: | Marco Antonelli [ domenica 9 dicembre 2018, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: agganciare i vagoni |
Mi aggiungo al coro: se devono rimanere statici, tanto vale utilizzare i ganci realistici funzionanti... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |