Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 16:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CARRI Udgs
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2018, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Buongiorno a tutti,
ho ricevuto da Claudio Mussinatto un inaspettato quanto graditissimo regalo : una coppia di carri Udgs di sua esclusiva produzione.
Veramente ben fatti sono in resina, fusioni e fotoincisione con una struttura dei dettagli particolarmente gradevole.
Le testate sono coerentemente diverse tra loro.
La verniciatura ben stesa consente di apprezzare i vari particolari , le decals complete e leggibili sono applicate alla perfezione tanto
che alcuni amici pensavano fossero tampografie.
Montano di serie il gancio corto Roco e la ottima scorrevolezza ne consente l'uso sul plastico.
Quindi.... Grazie mille Claudio e complimenti !!!

Andrea


Allegati:
Udgs 1.jpg
Udgs 1.jpg [ 80.58 KiB | Osservato 8026 volte ]
Udgs 4.jpg
Udgs 4.jpg [ 108.32 KiB | Osservato 8026 volte ]
Udgs 2 forum.jpg
Udgs 2 forum.jpg [ 87.29 KiB | Osservato 8026 volte ]
Udgs 3 forum.jpg
Udgs 3 forum.jpg [ 91.23 KiB | Osservato 8026 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI Udgs
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2018, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 919
Località: Monza
Interessanti.
Sono in vendita?
Saluti. GD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI Udgs
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2018, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Andrea è un amico e un gran modellista...e i tortellini che mi regala meritano un contraccambio anche se non culinario :D :D :D

Due parole sui carri le ha già date Andrea.
Vorrei rimarcare che gli Udgs riprodotti finora sono dei semplici F a cui è modificato il tetto e le scritte di imrnatricolazione, ossia dei simulacri...
Ma qui , io e Massimo Bazzi abbiamo rifatto la testata comme deve essere ( è ben diversa dal carro F ) e la fiancata , da cui abbiamo tolto le ferramente , gli scorrevoli della porta e rifatta la piatra centrale e e i montanti...
Cercate delle foto e confrontate.
Poi scaletta in fotoincisione, mancorrenti pedane di salita , decal ( sempre disegnate da Massimo) e montaggio...

Se qualcuno è interessato mi scriva claudio.mussinatto@tin.it e vediamo se riusciamo ad accontentarlo.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI Udgs
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2018, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
Le modifiche alla testata ed alla fiancata direi che vanno bene, mi convincono un pò meno le scritte,nel senso, non so se è un effetto della foto, ma danno l'impressione come se al vero, fossero fissate su dei pannelli lisci , anzichè direttamente sui pannelli di legno del carro


Allegati:
Udgs.marcatura.jpg
Udgs.marcatura.jpg [ 72.34 KiB | Osservato 7773 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI Udgs
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2018, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Salve.

Si potrebbe vedere una foto del sottocassa?

Grazie
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI Udgs
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2018, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Le decal danno questo effetto , non c'è verso.
Ora con la macro la cosa è accentuata, ma anche se ho usato i liquidi ammorbidenti di più non si riesce...
Riesco a mettere la decal a cavallo delle chiodature , ma non riesco a farla penetrare nelle doghe...
Quell'effetto lo si può solo ottenere ( forse ) con la tampografia...ma questa ha dei costi molto più alti e non mi consente di fare tutti pezzi unici .
Qui ogni carro ha una numerazione diversa !!
Una piccola chicca per cui ognuno ha una coppia unica
Il sottocassa non è riprodotto , ossia non ci sono le botole di scarico , è nudo...
Non l'ho fatto perchè non avevo foto e sarebbe stato solo abbozzato nella parte centrale , in quanto i timoni Roco lo occupano quasi del tutto
Saluti e grazie delle osservazioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI Udgs
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2018, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
Sicuramente mettere le decals su una parete non liscia è più rognoso, ma usando il Microsol della Microscale ed un pennello piatto si riesce a mitigare l'effetto.
Dal momento che questo ammorbidente per decals, le ammorbidisce parecchio, bisogna trovare la giusta via per non rovinare la decals stessa.
Almeno con i kit TTM degli F cassa legno ho fatto così, la foto è quella che è fatta al volo col cellulare


Allegati:
F.TTM.kit.jpg
F.TTM.kit.jpg [ 118.52 KiB | Osservato 7652 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI Udgs
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2018, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Ho usato il Microsol...ma quando tu gli dai la mano finale di trasparente satinato per uniformare il tutto , il problema rimane...l'unica soluzione che mi viene in mente....ve la farò vedere con una prova...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI Udgs
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2018, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
Sul carro F che ho postato ho dato il trasparente satinato, come faccio sempre sui modelli dopo aver messo le decals.
Non so se dipende dal tipo di vernice o di satinato, nel mio caso, fondo, vernice e trasparente tutti nitro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI Udgs
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2018, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
idem....si vede che sei piu bravo :D :D :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI Udgs
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2018, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
Che c'entra , dai non è una gara a chi è più bravo o altro, è, come dovrebbe essere un forum, scambiare esperienze e se si devono fare critiche, queste devono essere costruttive e non fine a sè stesse.
Riguardo l'uso dei colori, io personalmente, per esempio, con i Puravest, mi trovo bene se li uso con un pennello, si stendono bene e no lasciano segni, mentre usandoli con l'aerografo non mi trovo, preferisco i colori nitro, ma questo non vuol dire che i Puravest, non vanno bene, altri amici che conosco, li usano ad aerografo senza problemi.
Dare il trasparente finale richiede sempre attenzione perchè a volte si rischia di rovinare un buon lavoro, ho visto ottimi lavori che con la mano di trasparente finale, hanno rovinato il tutto, in alcuni casi raggrinzendo la vernice per qualche reazione, e non credo che ciò dipenda solo da che tipo di vernice/diluente si usi, perchè ricordo che almeno una decina di anni fà riverniciai una Tipo X ROCO, con colori ad acqua, lasciata asciugare bene e dopo una settimana la riposi nella sua scatola.
Bene, dopo alcuni mesi, feci per toglierla dalla scatola, ma il polistirolo, per qualche strana ragione, in alcuni punti si era attaccato alla carrozzeria, pur avendo utilizzato colori ad acqua, quindi teoricamente senza solventi aggressivi come la nitro ( all'epoca non usavo ancora vernice nitro)
Per le decals se non riesci a "pigiarle" nelle doghe del carro con un pennello piatto, prova delicatamente con la punta di uno stuzzicadenti facendo attenzione a non premere troppo, perchè usando il Microsol si rischia di strappare la decals, d'altro canto il Microsol è un pò più "aggressivo" perchè espressamente studiato per adattare le decals a superfici irregolari, rispetto ad altri liquidi per decals della Microscale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI Udgs
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2018, 7:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Grazie dei suggerimenti , farò delle prove ...
Ho usato un trasparente satinato alla nitro , forse l'ho dato da una distanza troppo elevata oppure non era "bagnato"
Non sò ...perchè il problema è che se le ammorbidisco troppo la decal si raggrinzisce epr farla penetrare nelle doghe.
Il punto è che lo spazio tra una doga e l'latra è esagerato rispetto alla scala per cui trovare un equilibrio non è semplice...
Concordo che il trasparente sia una brutta bestia in questo caso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI Udgs
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2018, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 21:00
Messaggi: 198
Pregevole iniziativa quella di realizzare carri non usuali, complimenti !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI Udgs
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2018, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 254
Località: Milano
Il problema delle decals potrebbe essere dovuto allo spessore di queste.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRI Udgs
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2018, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Io ho provato a tagliare materialmente le decals lungo le spaziature delle foderine.
Non ci provo mai più.
Avevo montato le tre versioni del carro F in legno.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl