Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

come puliresgrassare i modelli
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=98936
Pagina 1 di 1

Autore:  ziomauro [ mercoledì 5 dicembre 2018, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  come puliresgrassare i modelli

Buon pomeriggio a tutti ,
durante i miei lavoretti di "invecchiamento" mi trovo il problema di pulire/sgrassare i modelli prima di iniziare la colorazione.
con i kit non c'è problema ...acqua tiepida e sapone neutro e vai!
con i modelli di treni , magari di locomotive, non è così semplice.
voi cosa usate ?
grazie come sempre,
mauro

Autore:  matteo reich [ mercoledì 5 dicembre 2018, 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come puliresgrassare i modelli

io non li sgrasso...si potrebbe intaccare la verniciatura

Autore:  claudio.mussinatto [ mercoledì 5 dicembre 2018, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come puliresgrassare i modelli

penso che con del sapone neutro non dovresti avere problemi...con un pennello morbido ...

Autore:  despx [ mercoledì 5 dicembre 2018, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come puliresgrassare i modelli

Sapone di Marsiglia e pennello a setole piatte.

Despx

Autore:  capolinea [ giovedì 6 dicembre 2018, 8:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come puliresgrassare i modelli

Per tutti i vagoni (non in resina) che non comportano ritenute d'acqua, la lavastoviglie con programma a 55° é il massimo.
Asciugatura accurata con aria compressa, va bene anche l'aerografo.

Autore:  ziomauro [ giovedì 6 dicembre 2018, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come puliresgrassare i modelli

grazie a chi a risposto ...però il problema rimane per i modelli che non "sopportano" l'acqua .... tipo locomotori ecc dove ci sono circuiti elettrici.
in qual caso come fate ?

Autore:  despx [ giovedì 6 dicembre 2018, 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come puliresgrassare i modelli

Beh...mi pare scontato che prima di lavare un mezzo a motore....si tolga la cassa dal telaio e si lavi solo lei....altrimenti porti il modello in tintoria e lo fai lavare a secco :lol: :lol: :lol:

Despx

Autore:  davscarna [ giovedì 6 dicembre 2018, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come puliresgrassare i modelli

Non ho mai provato la lavastoviglie ma rimedio subito con delle vecchie tipo Y Lima come cavie!!!
Per i locomotori, come giustamente si diceva, prima si smonta la scocca dal telaio. Mentre per i carrelli, io farei tutto a secco o, al massimo, con le setole umide.

Inviato dal mio VFD 600 utilizzando Tapatalk

Autore:  ziomauro [ venerdì 7 dicembre 2018, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come puliresgrassare i modelli

battute inutili a parte , a volte non riesco a smontare il modello avendo paura di rompere qualcosa e rovinarlo.
chiedevo quindi se c'è un'alternativa.
da qualche parte ho letto che si può usare uno spray siliconico del tipo usato per pulire i contatti elettrici.
nessuno lo conosce ?
grazie

Autore:  claudio.mussinatto [ venerdì 7 dicembre 2018, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come puliresgrassare i modelli

No , quello non mi azzarderei...un minimo di aggressività c'è l'ha di sicuro e le vernici non sai mai come reagiscono.
I modelli di loco devi smontarli comunque, anche per poi fare manutenzione...per cui..

Autore:  BRENNERLOK [ sabato 8 dicembre 2018, 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come puliresgrassare i modelli

Lo spray SILICONICO lascia una patina appunto di silicone e quindi non migliora i contatti elettrici ( ma li isola) e sulla carrozzeria rovinerebbe assolutamente il tutto.( gli spray per pulire i contatti sono altro)
Acqua e sapone neutro.....come gia detto......e se non riesci a togliere la carrozzeria fallo con un panno imbevuto della mistura e poi sciacqui con acqua sempre con un panno pulito.

Autore:  despx [ sabato 8 dicembre 2018, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come puliresgrassare i modelli

ziomauro ha scritto:
battute inutili a parte , a volte non riesco a smontare il modello avendo paura di rompere qualcosa e rovinarlo.


Inutili come i consigli che ti diamo se non smonti la cassa dal telaio.
Usare un panno per pulire vuol dire solo distribuire meglio lo sporco in tutti gli interstizi. Se vuoi usare uno spray a modello montato, usa l'aria compressa ma stai attento a non insistere altrimenti congeli la zona spruzzata.
In ogni caso, un mezzo motore DEVE essere smontato ciclicamente per una corretta manutenzione e ispezione che tutto sia ok (vedi rigonfiamenti o rotture varie causati dalla Zinc pest) anche se sta in vetrina.

Despx

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice