Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Creazione Carro sound https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=99046 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | DeyMey [ domenica 16 dicembre 2018, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Creazione Carro sound |
Salve a tutti, prendendo spunto dal carro Viessmann 2310, "Carro pianale a sponde basse, motorizzato DCC Sound, diesel o vapore selezionabile tramite CV" pensavo di fare la stessa cosa, però usando un carro F TTm Kit, G della Lima o un Fi ACME di recente produzione. La mia intenzione non sarebbe quella di motorizzarlo (anche se su un TTm c'è una fantastica elaborazione in tal senso di un loro carro F), ma solo quella di digitalizzare il carro con un decoder simile (se non lo stesso al carro Viessmann). Vi chiedo per tanto: è in vendita il decoder che usa la suddetta marca nel suddetto carro? Grazie! |
Autore: | DeyMey [ martedì 18 dicembre 2018, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Creazione Carro sound |
Ragazzi, nessuno riesce ad aiutarmi? |
Autore: | alpiliguri [ venerdì 21 dicembre 2018, 9:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Creazione Carro sound |
Perché cercare quel decoder in particolare? Una volta realizzate le prese di corrente, nel carro ci puoi mettere un classico decoder sound ESU o Zimo, reperibili ovunque, chiedendo al negoziante di caricare il progetto sonoro che più ti aggrada, in funzione delle locomotiva che sarà accoppiata. Trovi anche suoni italiani. Se non lo prendi nuovo li trovi anche usati, chiedi prima al venditore se può caricare dei suoni, serve l'apposito apparato. Per avere info su decoder utilizzato da Viessmann, l'unica è chiedere a loro. Ciao, alpiliguri. |
Autore: | andreachef [ venerdì 21 dicembre 2018, 10:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Creazione Carro sound |
Mi sembra di ricordare che Zimo esca già con diversi suoni caricati : elettrico , diesel ,vapore , cosa che non ha Esu ( ma forse si può sempre fare ) Personalmente : -se usi un suono generico non sarà mai quello reale del modello di locomotiva a cui agganci il carro , -se la presa di corrente non è di buona qualità , il decoder perde il segnale ed hai delle brutte pause sonore ; -per ultimo , ma qui è meglio che risponda chi ne sà di più , il decoder se non collegato ad un carico del motore ...produce ugualmente il suono ? Andrea |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |