Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

FSE Ad31-45 (FS ALn668.1900/1000) in scala Z
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=99060
Pagina 1 di 1

Autore:  Gianfranco Visentin [ lunedì 17 dicembre 2018, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  FSE Ad31-45 (FS ALn668.1900/1000) in scala Z

Nella perenne ricerca di compagni di avventura nella scala Z Italiana. pubblico su questo forum lo stato di avanzamento dei mie lavori in scala Z.
Un altro modello diesel di facile fattura, che insieme al D343 consentirà la creazione di un plastico di linea secondaria Italiana.
Il modello è disponibile su Shapeways solo in Z.
[img]https://images2.sw-cdn.net/product/picture/99x74_23925803_13186051_1530175945.jpg[ :roll: /img]
La stampa grezza sembra molto liscia.
Allegato:
aln668.jpg
aln668.jpg [ 11.88 KiB | Osservato 5722 volte ]

Ma va comunque preparata per la pittura con il solito bagno di ammoniaca e sgrassatore.
Si dà poi una mano di turapori tamiya, e dopo aver rimosso con la punta del cacciavite le rugosità, si da una seconda mano.

La motorizzazione è la rokuhan shorty, che ho allungato con due prolunghe, una molto corta e l'altra lunga. Le due prolunghe si innestano fermamente sul telaio rokuhan ma è sempre meglio incollarle. Il telaio rokuhan va assottigliato in corrispondenza delle porte.
Allegato:
aln668-3.jpg
aln668-3.jpg [ 13.77 KiB | Osservato 5722 volte ]

La verniciatura è a spruzzo con colori puravest. L'azzurro, l'ho ottenuto miscelando blu oltremare Revell con bianco panna puravest.
Allegato:
aln668-1.jpg
aln668-1.jpg [ 17.78 KiB | Osservato 5722 volte ]

Le linee sono ottenute verniciando a spruzzo un foglio da decal, e poi tagliando una striscia sottile.
i vetri curvi in acetato, attaccati con BONDIC sono perfettamente a filo.
Allegato:
aln668-2.jpg
aln668-2.jpg [ 13.59 KiB | Osservato 5722 volte ]

Rimangono un pó di cosette da fare ma il modello puó gia viaggiare sul mio plastico FSE.
Gli sviluppi di questo modello sono illustrati sulla pagina La mia scala Z Aln668
Commenti?
Compagni di avventura?
Ciao
G.

Autore:  FSE [ mercoledì 26 dicembre 2018, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FSE Ad31-45 (FS ALn668.1900/1000) in scala Z

Mannaggia, da una vita aspetto che ha Hornby rivarossi si decida a fare la versione FSE delle 668 serie 1900 e il Sig. Visentin si fa la versione in scala Z....
che dire, complimenti e applausi a scena aperta.
Ho qualcosa in Z ma già faccio fatica con la H0 e sarà sempre peggio con l'avanzare degli anni, la vista cala, figuriamoci con la piccola z...... :(
Spero ancora che qualcuno dei geni della Hornby RR si decida a farle in H0, non solo per quei 2 risicati mezzi che hanno circolato sulle linee lombarde, ma anche i più numerosi che ancora circolano sulle mie amate FSE.
Cesare

Autore:  Gianfranco Visentin [ mercoledì 26 dicembre 2018, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FSE Ad31-45 (FS ALn668.1900/1000) in scala Z

Caro Cesare,
se sei appassionato delle FSE classiche, beh, la Z ha proprio tutto (fatto da me).
Ho fatto le MAN
Allegato:
IMG_20181221_195211.jpg
IMG_20181221_195211.jpg [ 117.98 KiB | Osservato 5412 volte ]

Vedi la pagina sul sito La mia scala Z -FSE MAN
Ho fatto le Breda e rimorchi
Allegato:
a-RqiQ1JMQtcsroqdb-7sCfgh5lOJNmj1VMDey1bX1h3prmuiNfwNT8Z0HGOyJSuC2fRy0rxpN6hO5iNdoGuYqWiVMmWCRWVJtNsTzOhbQLV8-oN9A=w371.jpg
a-RqiQ1JMQtcsroqdb-7sCfgh5lOJNmj1VMDey1bX1h3prmuiNfwNT8Z0HGOyJSuC2fRy0rxpN6hO5iNdoGuYqWiVMmWCRWVJtNsTzOhbQLV8-oN9A=w371.jpg [ 24.19 KiB | Osservato 5412 volte ]

Vedi pagina sul sito La mia scala Z -FSE Breda
Le BB reggiane
Allegato:
nt3kI1v64B2cHqvjV8aFrQaS1htvLTjb5pWCsqfhFjUkI1eWBtxfTuqF600fjA9uASpqR_0oOhiTv2GT11sCIsy4OZZk9VQa7-FsN426lMpqBjDOVLk=w371.jpg
nt3kI1v64B2cHqvjV8aFrQaS1htvLTjb5pWCsqfhFjUkI1eWBtxfTuqF600fjA9uASpqR_0oOhiTv2GT11sCIsy4OZZk9VQa7-FsN426lMpqBjDOVLk=w371.jpg [ 12.7 KiB | Osservato 5412 volte ]

Vedi pagina sul sito La mia scala Z -FSE BB
E persino le B101-105 Deutz-Greco
Allegato:
b2Ao85nOXJXmaVIPBtipb9tKmbhgZtec244fSztqVcY8I4IB_75cDTsarqYAOHPUALCqdQOouDvAJx0W0bbE2xfwKT8jEqIbgmFquCUgsMBrTlywQ7U=w371.jpg
b2Ao85nOXJXmaVIPBtipb9tKmbhgZtec244fSztqVcY8I4IB_75cDTsarqYAOHPUALCqdQOouDvAJx0W0bbE2xfwKT8jEqIbgmFquCUgsMBrTlywQ7U=w371.jpg [ 14.14 KiB | Osservato 5412 volte ]

Vedi pagina sul sito La mia scala Z - FSE B101-105

Sono state tutte rigorosamente motorizzate (persino le Deutz-Greco).
Tutte queste le avevo già fatte in scala N, con altre cose come le Carminati & Toselli.

Non è mai troppo tardi per provare la Z!
Ciao
G.

Autore:  FSE [ giovedì 27 dicembre 2018, 8:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FSE Ad31-45 (FS ALn668.1900/1000) in scala Z

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ma chi sei? Mago Merlino?
Dove vivi, ti voglio conoscere, sei fenomenale... :D
Realizzi in scala N e Z per motivi di spazio o per risparmiare su materiale e tempo di realizzazione? Io non riesco più a lavorare sulla H0 se non uso lenti aggiuntive, tu come fai?
Cesare

Autore:  Gianfranco Visentin [ giovedì 27 dicembre 2018, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FSE Ad31-45 (FS ALn668.1900/1000) in scala Z

Grazie, ma come dicevo, è tutto meno difficile di quello che sembra.
Vivo in Olanda da molti molti anni, non sarà facile incontrarsi.
Ma forse sarò alla fiera di Verona il prossimo anno.

La N e la Z mi attraggono per il loro realismo effettivo.
Le scale maggiori consentono un più facile dettaglio dei mezzi, ma poi le limitazioni di spazio che quasi tutti abbiamo, portano ad ambientare questi mezzi in plastici smozzicati e claustrofobici, che di realistico hanno solo i dettagli. Il realismo effettivo ne soffre.
La N, e la Z anche più, permettono di creare ambientazioni di grande respiro, in spazi contenuti, con livelli di dettaglio che reggono anche agli ingrandimenti 5x.

Si io uso una visiera a lenti d'ingrandimento, con queste scale è indispensabile.
Ciao
G.

Autore:  FSE [ venerdì 28 dicembre 2018, 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FSE Ad31-45 (FS ALn668.1900/1000) in scala Z

Avevo letto Olanda nel riquadro a lato ma pensavo a una burla.
Resta comunque il fatto che non mi spiego come mai conosci le FSE.
Se vieni a Verona cerca il Gruppo Fermodellistico Milanese, l'unico "Imperatore" sono io così ci conosciamo.
Porta anche i tuoi modelli in scala N, se vuoi, saremo presenti con i nostri modulari in H0 e N e potremmo farli girare un pò, se sono digitalizzati.
Ti aspetto,
Cesare

Autore:  antoniorampini [ domenica 6 gennaio 2019, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FSE Ad31-45 (FS ALn668.1900/1000) in scala Z

La prolunga sulla motorizzazione della 668 è impressionante. Sui modelli non dico, se non fantastici (e ho la fortuna di conoscere già quelli in N) :mrgreen:
Grande Gianfranco!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice