Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Fs Aln773 seconda serie in scala Z https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=99067 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Gianfranco Visentin [ martedì 18 dicembre 2018, 10:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Fs Aln773 seconda serie in scala Z |
Sempre continuando sul filone diesel, un altra automotrice che ha servito molti anni nelle linee secondarie italiane, e ben si presta ad un uso in un plastico in Z è la Aln773. La Aln773 seconda serie, nel breve periodo in cui vestì la livrea grigio-verde, era nel suo aspetto migliore, almeno per me. L'ho riprodotta in questa livrea N e poi in Z. Ma lo stesso modello si presta alla livrea bianco-blu-avorio con strisce rosse delle automotrici FS. La scocca di partenza è il modello disponibile su shapeways in Smooth/Smoothest Detail Plastics. Allegato: HtfBv7c7NMyKwaPOp7PGcFx_49HGZQHdG1n7Eh5kF-o72yerWCeHunHPEumCHde37O7zMHv_LN0J2oiq2MGL38TCjdSs8zgud05_6LmWIM8YSuJxyZo=w371.png [ 57.13 KiB | Osservato 3491 volte ] Per la verniciatura ho cominciato con la solita lavata in soluzione di acqua calda (la massima temperatura di un rubinetto), ammoniaca e sgrassatore. 15 minuti in una vasca ad utrasuoni o un paio d'ore sul termosifone. Dopodiché una mano abbondante di primer fine Tamiya e una passata di carta vetro 600 con acqua. Quindi dopo la prima passata di colore puravest grigio nebbia la scocca si presenta cosà Allegato: c0P_pNmLN3GNa0EZRN38B2MYRrnvfCy2cjeV_7KvsD9zSpHVu-Hbn9IXbl3pmJ8MLFkhfc74lnDi-R8o1-DOBjftlvp-alvp9Hx6tckwF893H8pmafs=w371.jpg [ 14.04 KiB | Osservato 3491 volte ] Ho poi applicato il verde magnolia con due mascherature, il rosso segnale sulle testate e finalmente l'argento sull'imperiale e sui cerchi dei fari. Il logo OM è stato dipinto in rosso al centro ed argento sulle lettere ed il contorno. Allegato: IMioQhePW3sKJx-9eIZFzC3YkiYdd6NC58hS_3-MnQkaGrtZxQXCnRzfIA-qwyTSFhd5Wx_8_hSNxLlBlVaKMLcVsn0_Zyvdcog18An7R3RzInPlxkE=w371.jpg [ 13.28 KiB | Osservato 3437 volte ] La motorizzazione è basata sul due carrelli standard da 3m (quelli che ho sviluppato per la famiglia delle articolate). Allegato: 6c4y-KaY0ORH75sijYnle3R6_Vt8Ix-RPnpzoRGxmkv3g5sJvZ5SaQrkRv07-s86SX2Rs0C6QgRd4n6_pmvOQLIRkt8Ay_un_j0AizMra94qQQ_04w=w371.jpg [ 15.88 KiB | Osservato 3491 volte ] Che sono stampati in PLA ed hanno ingranaggi modulo 0.2 Allegato: gqmNLX-LT8evL84treA1QgUdn33-ha_-GTVR_u4jsN938692PUBqKnqbh_sSjLEryFBQBgiZ872t4v4m69zMgMaagrDBV1wtbAuc0xocntvSlZplGLQ=w371.jpg [ 14.45 KiB | Osservato 3491 volte ] I due carrelli sono inseriti in un telaio stampato in PLA che si incastra nella scocca a pressione. Il risultato, sebbene mancante ancora dei fianchi mostra buone caratteristiche di marcia in questo filmato youtube Lo sviluppo del modello è illustrato sulla pagina La mia scala Z - Aln773 |
Autore: | nanniag [ martedì 18 dicembre 2018, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Fs Aln773 seconda serie in scala Z |
Eh no! Ferma la trebbia! ![]() Carrello motore con ingranaggi modulo 0.2? Fighissimo! |
Autore: | Gianfranco Visentin [ martedì 18 dicembre 2018, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Fs Aln773 seconda serie in scala Z |
Si ho sviluppato un carrello standard che può essere utilizzato su tanti mezzi. La versione iniziale era per abilitare le articolate ad avere una motorizzazione piena (6 assi motori) ma poi l'ho utilizzato sugli altri mezzi. Il passo è in scala quello delle e646 di seconda generazione (2580mm al vero), ma l'ho usato anche nelle automotrici (Aln772, ALtn444, Aln773, Aln990, Ale601, Ale840 FSE-Breda) che dato ll largo interperno avevano problemi di interferenza meccanica in curva con carrelli in scala esatta (3000mm al vero). La differenza alla vista è invisibile in scala Z (circa un millimetro di fuori centro per asse) ma i vantaggi sono enormi. Ciao G. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |