Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
FS E646/645 II serie in scala Z https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=99070 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Gianfranco Visentin [ martedì 18 dicembre 2018, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | FS E646/645 II serie in scala Z |
Ho sempre avuto un insana ed inspigabile passione per le e646. Le ho realizzate solo in Z perché ce ne sono già molte e molto belle in Z. Ho riprodotto la versione originale della II serie con le modanature di alluminio. Le scocche di partenza sono nel modello disponibile su shapeways in Smooth/Smoothest Detail Plastics. Ho anche riprodotto le fiancate dei carrelli. Allegato: 2oucjgHebpW-uagGkV2eHtSSbaLxTJqPRP00Ua7eDGhieabm24EnVIGH3LZKFcSiiZxX6E2WfnMyoccqcHy9szSnz5ARyrfb2CqggzPRA5U6jKgztueR=w371.png [ 110.74 KiB | Osservato 5796 volte ] Le scocche si dipingono bene con colori puravest, dopo averle lavate in soluzione di acqua calda (la massima temperatura di un rubinetto), ammoniaca e sgrassatore. 15 minuti in una vasca ad ultrasuoni o un paio d'ore sul termosifone. Siccome le scocche hanno grandi superfici piatte, ho prima dato una mano di stucco spray tamiya per averle molto lisce. I colori sono castano, isabella, rosso segnale e argento per la 645 e grigio nebbia, verde magnolia, rosso segnale ed argento per la 646. Allegato: hDwZEp8x6fNFWNimlufjT6oHeqUvB8GxlqD3He2D_99PimfGL1Bal4TaC-zt5EpdV4VVz-Lx4LPqwfSbXrN-tYZZaJBzF-1WIMuAN6c31qybwO6SRQ=w371.jpg [ 13.46 KiB | Osservato 5796 volte ] Allegato: 5zTLLO6AWNlxWVnFMs2SAXn-d07-CSCcVgPTnce1HDJbxYo26F-3X8Gvla6bq5J_9bJv8bRB1X05rrQq7H7pDxGbOo1yHfjBVDv_ki787lzPV5pL8sQ=w371.jpg [ 13.81 KiB | Osservato 5796 volte ] I pantografi sono quelli stampati in 2d e ripiegati che mi faccio in casa. Allegato: w7pnAVs8sowvRS1shxV0BReCynylCA4LVH_TO8l-VTGsE7rcVMDqBjFpnlfnpyDcAf8rFfFtPjr9GZo0n01Ls1LOIK6tA4ovzEIJ4UbcQ2arqLrCqELD=w371.jpg [ 18.29 KiB | Osservato 5796 volte ] Sono dipinti con il rosso 'ferrari' revell aquacolor. Invece gli isolatori sono stati macchiati di bianco. I vetri sono tagliati al plotter da un foglio di acetato per proiezioni. Poi sono incollati con cianoacrliato applicato nell'infisso del finestrino. Allegato: AvwgQt_b5QOJTf6AhQm4MjmVb_bMLPtWrzXz89BzV5OamTFo5aorwMFHAfqz0FwzCAgCdbAj03sFQ9drSmzTEm5QkOwnD9Ky77AYS3r4RcKuxho-dlgw=w371.jpg [ 20.24 KiB | Osservato 5796 volte ] Il risultato mi sembra buono. Ho poi aggiunto le cornici dei vetri frontali. sono tagliate al plotter da un foglio di acetato, precedentemente dipinto d'argento. Allegato: vrKm9uox42i1s1mpb-ByyRMnM_rEOeUCpLhsmNvLE9T72uZLLrjasbSU1jFc7u2JBtaadw6-PyI0OqKHO-Og3CL-cpGYNF-XduTzjVZg9qjSMSEsbw=w371.jpg [ 16.73 KiB | Osservato 5796 volte ] Il telaio ed i carrelli sono stampati in PLA I tre carrelli sono identici e sono tutti e tre motorizzati. I buchi che si vedono sono appunto le sedi dei motori. Allegato: bvNNeoy0mGePNklo1mTD-VcsUK30ncIh2-ruce4KVdadR2Nd9abSv_RIE8Jg77bVHq4h7zgPA1n9qtZocG8Tgr_Z49Qe1nBlNKczcDceeBXxFp-rBmv9=w371.jpg [ 15.8 KiB | Osservato 5796 volte ] Non sono un enciclopedico del modellismo, ma non conosco alcuna altra realizzazione di e646 che abbia tutte le ruote motorizzate. Gli ingranaggi sono modulo 0.2 Ciascuno dei tre carrelli ha presa di corrente su tutte le ruote che sono tutte motrici. Infatti i carrelli possono viaggiare indipendentemente, come si vede in questo filmato youtube. Oppure connessi nel telaio come si vede in quest' altro filmato. Sfortunatamente nel togliere e rimettere le ruote dell'ultimo assale ho deformato l'asse che quindi saltella un po'. Una volta sostituito, ho potuto provare la locomotiva, vedi filmato youtube Ora potrò montare i fianchi dei carrelli, i miei ganci ed applicare le decals. A tempo debito. Allegato: 19y3lz2qzzGaJektv2HqEOMO9m6sT6yr-ENL3nt4pwtBXUQIh59NFsgfJNlb6aYpyD5iuVI7RZ5dk05rjqiQSuILPF1khLxhuvM0ragKNUExY4wI7IM=w371.jpg [ 16.68 KiB | Osservato 5796 volte ] Commenti? Ciao G. |
Autore: | Gianfranco Visentin [ domenica 12 marzo 2023, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FS E646/645 II serie in scala Z |
Dopo aver realizzato 636, 645,646 e 656 con lo schema dei 3 carrelli motorizzati, ho pensato di migliorare la motorizzazione dei Bo-Bo-Bo di nuovo con l'idea di rendere la sua produzione più economica, semplice di assemblaggio e anche più affidabile. Ho comunque voluto mantenere il fondamentale principio che tutti gli assi, come al vero, devono essere motorizzati. Sono ripartito dagli iniz: la E636.082 il primo modello Bo-Bo-Bo che ho fatto. Allegato: 1 - image.jpg [ 118.31 KiB | Osservato 3454 volte ] A differenza del telaio precedente, ho scelto di utilizzare un unico motore per alimentare i tre carrelli tramite tre viti senza fine. Il motore a doppio albero si trova in una delle sezioni del telaio e alimenta direttamente un carrello esterno e il carrello interno, mentre il restante carrello esterno è alimentato tramite un doppio giunto cardanico. Le prese di corrente sono solo sui carrelli esterni. Allegato: 2 - image-1.jpg [ 118.3 KiB | Osservato 3454 volte ] Ogni carrello ospita 2 sale montate standard Märklin dotate di pignoni in plastica M0.3 a 13 denti e un treno di ingranaggi in plastica M0.3. Tutti gli alberi sono realizzati in tondino di ottone di 1 mm di diametro Il motore singolo a doppio albero è un Rokuhan A100-2. Lo stesso kit prevedeva anche il doppio giunto cardanico. Entrambe le sezioni del telaio ospitano due pesanti zavorre di piombo che sono state fuse in sabbia a partire da un modello stampato in 3D. Le due zavorre sono differenti cosicché i due telai pesino lo stesso (uno ha già il peso del motore). Allegato: 3 - image-2.jpg [ 124.95 KiB | Osservato 3454 volte ] Allegato: 4 - image.jpg [ 122.99 KiB | Osservato 3454 volte ] La zavorra e l'articolazione danno al modello delle buone caratteristiche di marcia. Cliccando qui si può vedere un video youtube con il primo giro del modello Questo telaio verrà replicato per tutte le articolate. Ho già cominciato con la e645 Allegato: 20221223_130929.jpg [ 187.22 KiB | Osservato 3454 volte ] |
Autore: | san_tino [ domenica 12 marzo 2023, 18:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FS E646/645 II serie in scala Z |
Gianfranco che dire .... prima la 626 ora queste chicche. Un grandissimo lavoro Complimenti Santino |
Autore: | DOZ [ domenica 12 marzo 2023, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FS E646/645 II serie in scala Z |
E dopo il 626 .... che dire ... però! Un altro micro gioiellino! Mi sfugge una cosa, però. Come fa a ruotare il carrello centrale, nonostante l'albero con viti senza fine sia su stesso asse del motore, fisso, che trasmette il moto anche su primo carrello? Mi fai capire? Curiosità ovviamente. Grazie |
Autore: | Gianfranco Visentin [ domenica 12 marzo 2023, 23:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FS E646/645 II serie in scala Z |
Grazie del riscontro positivo. Spiego come funziona con due immagini del telaio il primo mostra il telaio B omesso Allegato: Screenshot 2023-03-12 at 22.41.59.png [ 292.77 KiB | Osservato 3326 volte ] Come vedi il telaio B da solo si comporta come una normale locomotiva Bo-Bo con i due carrelli che sono fissati tramite asole che racchiudono gli assi dei rispettivi pignoni. Nel caso del carrello centrale le asole sono su due mensole. La scelta appropriata del gioco della vite senza fine e dello spessore del pignone, consente ai carrelli di ruotare (per gli angoli richiesti) senza forzare la vite senza fine. Nella seconda immagine invece il telaio B è presente e quello A è omesso. Allegato: Screenshot 2023-03-12 at 22.42.48.png [ 269.4 KiB | Osservato 3326 volte ] Anche il telaio B ha un sistema di mensole con asole sul carrello centrale, che si inseriscono concentricamente rispetto a quelle del telaio B ed usano ovviamente lo stesso asse del pignone centrale. A differenza del telaio A nel telaio B, l'asse motore non è garantito che rimanga sulla mezzeria (visto che seguirà la rotazione del telaio A) allora per garantire che il carrello paracentrale del telaio B riceva il moto esattamente sulla mezzeria sono necessari il cardano (che 'spezza' l'albero) e le due flange che allineano il moto alla mezzeria. spero di essere stato chiaro |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |