Grazie del riscontro e complimenti.
I lavori in Z io me li stampo in casa con una stampante DLP (ho 3 stampanti diverse).
Poi fatte le prove continuo a metterli a disposizione con shapeways.
Non uso più la modalitá dello shop, perché è una colossale perdita di tempo a causa delle rejection casuali.
Ora cedo i miei modelli con transazione privata e con la modalità print-it-anyway (quindi niente rejections)
Ho ricercato altri servizi di stampa ma devo dire che malgrado gli aumenti di prezzo, shapeways rimane la mia scelta per questioni di risoluzione di stampa e prezzo.
In particolare ho provato
3dhubs (
https://www.3dhubs.com/) che è un portale d aggregazione di piccol/medii stampatori in 3D
- per la tecnologia SLA si possono trovare prezzi molto competitivi nei tipici materiali FormLab, ma poi bisogna negoziare con lo stampatore su aspetti della riproduzione. In particolare io mi sono trovato male nel modo in cui gli stampatori usano i supporti. Io ne uso di molto sottili, tanti e piazzati in posizioni da facilitare la liberazione del modello. Lo stampatore tipico se ne frega. Poi un altro aspetto critico è la pulitura dalla resina in eccesso. Non è facile trovare chi faccia una pulizia meticolosa.
- per la tecnologia polyjet, non ho trovato nessuno (Sculpteo, i.materialise, 3Dhubs) che abbia la risluzione ed il prezzo di shapeways, pur con gli aumenti
- per la tecnologia SLS,, a seconda delle dimensioni del modello, Sculpteo (
https://www.sculpteo.com/en/) può battere shapeways sul prezzo, ma richiede spessori più grandi che quindi mal si prestano a scale piccole.
- per la tecnologia FDM, nessuno mi ha mai soddisfatto sia per prezzi che per risoluzione, per cui mi stampo in casa tutti i modelli (particolari in N e Z, modelli in N e TT e fabbricati in N e Z); eppure questa è la tecnologia che con uno stampatore bravo e non esoso potrebbe dare risultati molto validi a prezzi minimi. Per esempio mi sono stampato questi due mezzi Siciliani (R142 r R212) in N e mi sono costati meno di un paio di euro ciascuno (secondo il calcolatore di costo). In H0 sarebbero piú dettagliati ed ugualmente molto economici


Spero che risponda alla tua domanda.
Ciao
G.