Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

FS Di 92.0000 in scala Z
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=99415
Pagina 1 di 1

Autore:  Gianfranco Visentin [ domenica 20 gennaio 2019, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  FS Di 92.0000 in scala Z

Sono piuttosto fermo per i mezzi di trazione, avendo un problema con la spedizione di motorini che è andata perduta e deve essere rispedita (dalla Cina).
Così mi sono dedicato alla progettazione di mezzi. Il primo che ho finito è il bagaglio a due assi che era onnipresente in tutti locali.
Allegato:
TJ_-QCMsGKELuR9CycODDfEbSR0oUKNHs89RdugLuCirZbg_bNg5U1hg8eNjzsKUHIwTs45Oaz0kNX8CCjAGsARmlLMJHbgtkjWhWujgAaP2A-jDY539=w371.png
TJ_-QCMsGKELuR9CycODDfEbSR0oUKNHs89RdugLuCirZbg_bNg5U1hg8eNjzsKUHIwTs45Oaz0kNX8CCjAGsARmlLMJHbgtkjWhWujgAaP2A-jDY539=w371.png [ 41.14 KiB | Osservato 9809 volte ]

La stampa è fatta in due pezzi, la scocca che include anche i respingenti e il telaio con tutti i predellini
Allegato:
-88v85eWRnT4VF73ZbXZvPlJNqezyxInctZg6n4GpTMk7M58WZvBqIj9p8oPsxBSF35t3P__Fyf6oJk7XjlASBoCEke91Cc9KWsIO7NdngTFPHVnV3A=w371.jpg
-88v85eWRnT4VF73ZbXZvPlJNqezyxInctZg6n4GpTMk7M58WZvBqIj9p8oPsxBSF35t3P__Fyf6oJk7XjlASBoCEke91Cc9KWsIO7NdngTFPHVnV3A=w371.jpg [ 9.4 KiB | Osservato 9809 volte ]

La pittura è fatta con colori puravest.
Allegato:
EIxq3YH_KDzZVnFsnniz4O7aPFojXje7QodijuAEIVH_WmKI6FovRNXRJrz2xBaG29gJh-asG0usRREfze1-jj903Y0bJV-rT_WxyJkARXdn3cpt6I4=w572.jpg
EIxq3YH_KDzZVnFsnniz4O7aPFojXje7QodijuAEIVH_WmKI6FovRNXRJrz2xBaG29gJh-asG0usRREfze1-jj903Y0bJV-rT_WxyJkARXdn3cpt6I4=w572.jpg [ 23.92 KiB | Osservato 9809 volte ]


Così ora posso comporre dei locali con le corbellini e centoporte.
Allegato:
IMG_20190120_170845.jpg
IMG_20190120_170845.jpg [ 274.46 KiB | Osservato 9805 volte ]

Autore:  Roberto Pernarella [ lunedì 21 gennaio 2019, 8:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS Di 92.0000

Lavoro eccellente!
Seguo in ammirato silenzio i tuoi lavori, ed avrei una domanda da porti: noto che non utilizzi più Shapeways.
Quale altro servizio utilizzi?
Sarebbe possibile avere il suo sito Internet da visitare?
Te lo chiedo perché anch'io nel mio piccolo quando posso, mi diverto a progettare e costruire rotabili in scala TT.

Complimenti ancora

Autore:  Gianfranco Visentin [ lunedì 21 gennaio 2019, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS Di 92.0000

Grazie del riscontro e complimenti.
I lavori in Z io me li stampo in casa con una stampante DLP (ho 3 stampanti diverse).
Poi fatte le prove continuo a metterli a disposizione con shapeways.
Non uso più la modalitá dello shop, perché è una colossale perdita di tempo a causa delle rejection casuali.
Ora cedo i miei modelli con transazione privata e con la modalità print-it-anyway (quindi niente rejections)

Ho ricercato altri servizi di stampa ma devo dire che malgrado gli aumenti di prezzo, shapeways rimane la mia scelta per questioni di risoluzione di stampa e prezzo.
In particolare ho provato
3dhubs (https://www.3dhubs.com/) che è un portale d aggregazione di piccol/medii stampatori in 3D
- per la tecnologia SLA si possono trovare prezzi molto competitivi nei tipici materiali FormLab, ma poi bisogna negoziare con lo stampatore su aspetti della riproduzione. In particolare io mi sono trovato male nel modo in cui gli stampatori usano i supporti. Io ne uso di molto sottili, tanti e piazzati in posizioni da facilitare la liberazione del modello. Lo stampatore tipico se ne frega. Poi un altro aspetto critico è la pulitura dalla resina in eccesso. Non è facile trovare chi faccia una pulizia meticolosa.
- per la tecnologia polyjet, non ho trovato nessuno (Sculpteo, i.materialise, 3Dhubs) che abbia la risluzione ed il prezzo di shapeways, pur con gli aumenti
- per la tecnologia SLS,, a seconda delle dimensioni del modello, Sculpteo (https://www.sculpteo.com/en/) può battere shapeways sul prezzo, ma richiede spessori più grandi che quindi mal si prestano a scale piccole.
- per la tecnologia FDM, nessuno mi ha mai soddisfatto sia per prezzi che per risoluzione, per cui mi stampo in casa tutti i modelli (particolari in N e Z, modelli in N e TT e fabbricati in N e Z); eppure questa è la tecnologia che con uno stampatore bravo e non esoso potrebbe dare risultati molto validi a prezzi minimi. Per esempio mi sono stampato questi due mezzi Siciliani (R142 r R212) in N e mi sono costati meno di un paio di euro ciascuno (secondo il calcolatore di costo). In H0 sarebbero piú dettagliati ed ugualmente molto economici
Immagine
Immagine

Spero che risponda alla tua domanda.
Ciao
G.

Autore:  Roberto Pernarella [ lunedì 21 gennaio 2019, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS Di 92.0000

Grazie 1000 Gianfranco.
Per il momento sei stato molto esauriente.
Io ho iniziato l'anno scorso con la ALN 668 in TT e devo dire che mi ha dato molta soddisfazione.
Ho anche disegnato e costruito una D341 sempre in TT, ma qui sono emerse delle criticità che non ho riscontrato con la 668.
Ti allego i link alle discussioni sul Forum GasTT per tua info, così da avere un riscontro diretto sui modelli:

http://www.scalatt.it/forum/viewtopic.php?f=166&t=15378
http://www.scalatt.it/forum/viewtopic.php?f=166&t=15881

Mi riservo comunque il diritto di "disturbarti" ancora per avere consigli in base alla tua Grande esperienza!

Grazie ancora.
Roberto

Autore:  Gianfranco Visentin [ mercoledì 23 gennaio 2019, 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS Di 92.0000

Roberto Pernarella ha scritto:
Io ho iniziato l'anno scorso con la ALN 668 in TT e devo dire che mi ha dato molta soddisfazione.
Ho anche disegnato e costruito una D341 sempre in TT, ma qui sono emerse delle criticità che non ho riscontrato con la 668.

Caspita sei bravo.Complimenti. Non ho capito quali siano le criticità col D341. Io ho anche fatto un D341 in Z (ancora da pubblicare).
Per la TT io ho convertito alcuni modelli dalla N (gr940, Aln556, Le Ale790 I. le Tipo 1946 ed il carro F), stranamente su richieste di modellisti Tedeschi e Sloveni,
essendo questi mezzi rimasti in Yugoslavia dopo la guerra o in circolazione in Germania con i treni internazionali. Ho anche convertito la e636.082 che poteva essere la base per un lavoro di conversione nella JŽ 362.
Malgrado le limitazioni della riscalatura mi hanno dato la soddisfazione di aver tirato fuori veramente dei bei modelli. Erano modellisti bravi che sapevano mettere le mani.
Ho rimesso i modelli di nuovo a disposizione nello shop, caso mai volessero fare nuove realizzazioni, anche se adesso con i prezzi di shapeways aumentati (il carro F costa quasi 14 Euro!) dubito che li riprendano.

Roberto Pernarella ha scritto:
Mi riservo comunque il diritto di "disturbarti" ancora per avere consigli in base alla tua Grande esperienza!

Ho una grandissima esperienza di errori e fallimenti. Posso sicuramente dare consigli su cosa non fare.
Ciao
G.

Autore:  Roberto Pernarella [ mercoledì 23 gennaio 2019, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS Di 92.0000

Ciao Gianfranco
Grazie mille 1000 per il tuo riscontro :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice