Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 10:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ingranaggi LIMA scalettati dagli assi
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2019, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2013, 12:53
Messaggi: 314
possiedo una bella OBB 1042 di Lima.
Purtroppo tutti i 4 ingranaggi si sono scalettati dai loro assi motori.
Ho tentato una incollatura con cianoacrilica ma con risultato scadente (pochi giri di plastico e poi punto da capo).

Cosa posso fare per fissare SOLIDAMENTE l'ingranaggio all'asse?
grazie


Ultima modifica di max cecchetti il lunedì 28 gennaio 2019, 15:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingranaggio LIMA scalettato dall'asse
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2019, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Guardali meglio, molto probabilmente l'ingranaggio è spaccato, quindi si è allargato e non tiene più sull'asse, oltre a impuntarsi.
Non è riparabile, devi procurarti gli ingranaggi di ricambio, a memoria li vende Claudio Mussinatto e Lineamodel, estrarre una ruota e sostituire l'ingranaggio.
Metti una foto che vediamo se è il classico ingranaggio Lima/Rivarossi/Hornby che si spacca su tutti i modelli che lo utilizzano, a partire dal 1985, problema ben noto che non hanno mai voluto risolvere.
Non comprare il ricambio originale, si spaccherà anche lui....
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingranaggio LIMA scalettato dall'asse
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2019, 14:22 
Connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
non trovando ricambi io, dopo aver messo cianoacrilico tra asse e ingranaggio, ho aggiunto due mezzelune per ciascuna faccia, aumentando così la superficie di incollaggio con l'asse.
Sembra che duri.


Ultima modifica di fao45 il lunedì 28 gennaio 2019, 14:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingranaggi LIMA scalettati dall'asse
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2019, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2013, 12:53
Messaggi: 314
sicuramente saranno anche spaccati.
Avrei trovato anche gli ingranaggi di ricambio Lima (sono in metallo) o se di altra marca in materiale plastico (derlin) ma anche sostituendoli a quelli in plastica originali, come faccio a renderli solidali all'asse?


Allegati:
carrelloOBB.jpg
carrelloOBB.jpg [ 86.55 KiB | Osservato 5092 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingranaggi LIMA scalettati dagli assi
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2019, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1013
copio e incollo quello che scrisse parecchio tempo fa l'amico LuigiE402A su un topic simile:
"gli ingranaggi rotti però si possono rimettere in "ordine di marcia" semplicemente**:

1) togliendoli dalla sede (una volta che si sono spaccati basta allargarli senza nemmeno sfilare le ruote)

2) limando l'asse per creare spazio al collante

3) re-incollarli in sede con colla bicomponente

4) serrare l'ingranaggio con l'aiuto di un filo di rame

ho diverse macchine che funzionano da anni senza problemi in questo modo"
mi riparò degli ingranaggi con questo sistema e le automotrice Aln 663 ripreso a marciare.
saluti.
Frenk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingranaggi LIMA scalettati dagli assi
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2019, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:37
Messaggi: 591
Località: cagliari
Carissimi: incollo qui sotto quanto scrissi nel gennaio 2006 in proposito e confermo la bontà dell'intervento. Gli ingranaggi rotti e riparati con questo metodo sono a tutt'oggi ancora funzionanti!!!

[color=#BF0000]ripropongo la soluzione da me adottata e che ho esposto nel novembre 2005 nel precedente forum, del quale purtroppo non esiste l'archivio. Premesso che gli ingranaggi si spaccano, quasi certamente per difetto di qualità della plastica, ho elaborato in meglio la soluzione proposta da un altro utente che utilizzava in proposito degli anelli in plastica ricavati da pezzi LEGO.
1°: estrarre la ruota isolata;
2° :sfilare l'ingranaggio dall'asse, dopo aver asportato eventuale residuo di collante utilizzato nel tentativo di ripararlo;
3°: infilare a pressione in ciascuno dei due canotti ai lati dell'ingranaggio un tubetto di ottone di lunghezza pari a quella dei canotti;
4°: il problema principale è trovare i tubetti d'ottone adatti! Nel settore modellismo non ci sono tubetti che abbiano un diametro interno pari a quello esterno dei canotti ( rispondo dall'ufficio e quindi non sono in condizione di dare misure esatte, ma credo di ricordare che tale diametro sia intorno ai 3,5 mm.) . Ci aiuta in proposito una antenna telescopica di autoradio o TV portatile e simili!!! Il penultimo elemento dell'antenna risponde alle caratteristiche richieste, sia per il diametro interno che per quello esterno, avendo il tubetto uno spessore di 3 o 4 decimi.
5°: dopo aver svasato leggermente tale tubetto con un cacciavite o una pinza a becco tondo PRIMA di tagliarlo a misura necessaria (dopo non sarebbe possibile visto che la lunghezza richiesta è di circa 2,5 mm!), lo si infila a pressione nel canotto dell'ingranaggio rotto, aiutandosi con un filo d'olio ed un martellino, ripetendo l'operazione sull'altro canotto. La svasatura si rende indispensabile per agevolare l'ingresso del collarino nel canotto
6°: reinserire l'ingranaggio così riparato nell'asse, senza limare la zigrinatura dello stesso, anche in questo caso aiutandosi con un filo d'olio ed un martellino;
7°: rimontare la ruota isolata, e l'asse nel carrello et Voila! il gioco è fatto. I due anelli avranno la funzione di impedire la dilatazione dei due canotti e la conseguente rottura.
vedrete che tale soluzione metterà i vostri modelli in condizione di andare ...come un treno.
Ciao e buon lavoro, ma evitate di distruggere il televisore di vostro figlio per procuravi l'antenna
Stefano
[/color]
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingranaggi LIMA scalettati dagli assi
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2019, 22:15 
Connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
Non vorrei insistere, ma la soluzione da me descritta più sopra continua a sembrarmi la più semplice ed efficace.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingranaggi LIMA scalettati dagli assi
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2019, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2013, 12:53
Messaggi: 314
grazie dell'attenzione e scusate se non mi sono rifatto vivo con la soluzione adottata.
Ho acquistato in rete 4 ingranaggi nuovi con le stesse caratteristiche degli originali. Con qualche dritta di un'amico ho sfilato SOLO UNA ruota dall'asse, ho tolto il vecchio ingranaggio (era spezzato) e sempre con le dritte dell'amico fermodellista ho inserito A FORZA il nuovo ingranaggio al suo posto.
Infine ho rimontato la ruota facendo attenzione al perfetto parallelismo con l'altra.
Tutto sommato una cosa abbastanza facile, anche per me che sono negato per la micromeccanica.

Attrezzatura necessaria: una piccola morsa e un tubetto di metallo con diametro interno leggermente superiore all'asse ed esterno inferiore al diametro dell'ingranaggio.
Unica attenzione: lavorare con calma, calma, calma e lentezza, lentezza, lentezza verificando continuamente allineamenti ed ortogonalità dell'insieme.

La mia OBB ha ripreso vita, solo un ultra SUPERLEGGERO oscillamento in corsa, segno della non ASSOLUTA ortogonalità dell'insieme. E quasi invisibile durante la marcia.
Comunque sia la macchina adesso corre e prima invece stava chiusa nella scatola senza nessuna speranza


Allegati:
WP30a.jpg
WP30a.jpg [ 90.89 KiB | Osservato 4418 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl