Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Taglio laser o acqua per plasticard
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=15&t=99926
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucio FAV [ martedì 12 marzo 2019, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Taglio laser o acqua per plasticard

Buongiorno ragazzi,
Ho provato col taglio al laser a ricavare le fiancate di un rotabile da un foglio di plasticard bianco da 0,5 mm ma il risultato non è stato soddisfacente : bordi non netti per accumulo sugli stessi di plastica fusa (usate ovviamente diverse intensità del laser)
Chiedo pertanto se qualcuno di voi sa darmi il riferimento di un artigiano che esegue taglio al laser (già collaudato su plasticard) oppure ad acqua
Grazie !
Lucio

Autore:  claudio.mussinatto [ mercoledì 13 marzo 2019, 7:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio laser o acqua per plasticard

0,5 mm mi sembra un pò sottile per i due tipi di tagli , in più anche per il montaggio una volta aperti i finestrini diventa un pò troppo flessibile.
Considera poi che se devi riprodurre dei finestrini , se hai uno spessore maggiore , tipo 1,5 mm , li puoi far tagliare al laser su misura e incassarli per averli a filo cassa , mentre sullo 0,5 è più problematico.
Oppure taglio laser , 0,5 ma a quel punto ottone o alpacca...

Autore:  Torrino-Pollino [ sabato 16 marzo 2019, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio laser o acqua per plasticard

Per il taglio, Lucio, di quegli spessori, è consigliabile un plotter da taglio, vero e proprio, che, con più passate, riesce a tagliare in modo abbastanza preciso il materiale.

Autore:  Torrino-Pollino [ domenica 17 marzo 2019, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio laser o acqua per plasticard

Rispondo ai dubbi del mussinatto, che mi sa che il plasticard non lo mastica molto, con 0,5mm di spessore ci si fa tutto, emmine, RALn60, automotrice Spoleto Norcia, e non si imbarca nulla...
Inoltre, i carri e le carrozze fatte con questa tecnica, già realizzati da valenti modellisti, prevedono anche la realizzazione a più strati.

Autore:  Lucio FAV [ lunedì 18 marzo 2019, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio laser o acqua per plasticard

In effetti una quindicina di anni fa, ispirandomi ad un articolo di Claudio Nigro apparso su IT216, avevo fatto due bagagliai postali tipo 1949.(poco prima dell’ uscita dei postali ACME…) Diversamente dall’ articolo di CN avevo rifatto in plasticard solamente la fascia superiore al coprigiunto centrale della cassa della carrozza 1959 RR dalla quale ero partito. Questa fascia l’ avevo ritagliata con precisione da plasticard 0,5 mm dietro al quale avevo poi incollato un altro foglio di plasticard da 0,75 mm con i fori delle finestre tagliati più grandi (e senza precisione) in modo da creare una nicchia posteriore nella quale incollare da dietro il vetro in plasticard trasparente. Così facendo ho ottenuto uno spessore totale di 1,25 mm (uguale a quello della cassa della carrozza RR 1959 di partenza) ed inoltre i vetri risultano incassati di 0,5 mm perché mi sembra che al vero non siano perfettamente a filo esterno. Il risultato finale mi è piaciuto
La parte assolutamente più tediosa del tutto è stata la rifinitura precisa dei finestrini. Adesso vorrei rifare un altro bagagliaio (il 1964) ma, esistendo oggi mezzi tecnologici nuovi, voglio affrancarmi dalla rifilatura dei finestrini (ore di limette e lentino...) e dedicarmi solo alla parte più divertente del taglia-e-cuci delle fiancate. Per questo mi ero rivolto ad un artigiano che taglia al laser, ma vi risparmio le foto del risultato.
Ecco il perché della mia domanda.
Ora, non so se il plotter da taglio riesce ad eseguire le forature dei finestrini che hanno gli spigoli inferiori “vivi” e quelli superiori raggiati con R=0,8 a R=1 mm. In tal senso mi sarei sentito più sicuro col laser o l’ acqua, ma ammetto di non conoscere le prestazioni del plotter da taglio
Qualcuno ha idee per venire incontro ad un modellista impigrito ?
Grazie
Lucio

Allegati:
BagagliaiPosta1949-ridotto.gif
BagagliaiPosta1949-ridotto.gif [ 264.34 KiB | Osservato 5377 volte ]

Autore:  Bari S. Spirito [ martedì 19 marzo 2019, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio laser o acqua per plasticard

Il plotter lavora benissimo su quelle misure, prendi per esempio i rettangoli di rinforzo del telaio di questo:

Immagine

Saranno stati 2,5 per 1,5, ritagliati da plasticard di 0,25 mm. Qualche bavetta da ripulire, ma questo vale anche per il taglio laser (che su plasticard è praticamente impossibile; l'ABS regge un po' meglio, ma ci vogliono spessori maggiori).

Autore:  stefano barbieri [ mercoledì 20 marzo 2019, 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio laser o acqua per plasticard

Ciao Lucio,
ti confermo che il plotter lavora bene sul plasticard.
Solo due piccole notazioni, almeno sulla base delle mie esperienze .
- il taglio è passante fino allo spessore di 0,25 max;
- lo 0,50 non viene tagliato, ma solo inciso. Con un cutter, vista la presenza dell' incisionne, riesci comunque a concludere il lavoro di "apertura".
Per agevolare il lavoro, io pratico, nella finestra, anche due incisioni diagonali, in modo da avere quattro triangolini che apro con maggior facilità.
Ciao!
Stefano.

Autore:  Lucio FAV [ giovedì 21 marzo 2019, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio laser o acqua per plasticard

Bene ragazzi, ringrazio T.P., Bari S.S. e Stefano (Claudio lo ringrazio cmq per il bel praticabile per la 744 HR, lavoro perfetto!)
Allora io ci provo : contatto un artigiano munito di plotter da taglio e vediamo cosa viene fuori.

Grazie ancora a tutti !
Lucio

Autore:  claudio.mussinatto [ venerdì 22 marzo 2019, 7:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Taglio laser o acqua per plasticard

Grazie...però poi ci fai vedere la costruzione del modello...così ci farai i pezzi...preparati!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice