Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: REC macchine trifase
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2020, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Quindi le Ae 6/6 (o almeno una parte di esse) erano in grado di fornire al REC tanto 1000 Vca quanto 3000 Vcc?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REC macchine trifase
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2020, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
3000V ca 16 2/3 Hz..... Ulteriore conferma che il normale REC puramente resistivo non dava particolari problemi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REC macchine trifase
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2020, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
merlotrento ha scritto:
3000V ca 16 2/3 Hz..... Ulteriore conferma che il normale REC puramente resistivo non dava particolari problemi...

Sì, giusto. Ma come mai delle locomotive svizzere potevano alimentare il riscaldamento delle vetture con una tensione usata in parte dell'Italia? Tanto più che per averla occorreva che il trasformatore di bordo disponesse di una presa apposita.
A quel tempo c'erano dei servizi privilegiati fra Italia e Svizzera?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REC macchine trifase
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2020, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
bisognerebbe chiedere agli Svizzeri....certo era previsto un buon traffico (treni invernali per le feste, scadenze elettorali etc) straordinario oltre alle corse EWP (gestite con carrozze RIC)
da gestirsi con carrozze non più RIC ma rientranti nella convenzione apposita (contrassegno X) ed anche in base ad accordi Italo Svizzeri, utilizzando sia carrozze FS che SBB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REC macchine trifase
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2020, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
La prima che mi viene è che la Svizzera fosse frequantata anche da carrozze della SNCB belga.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REC macchine trifase
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2020, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
In Svizzera ( e Austria e Germania) c' è tuttora l' alimentazione monofase a 15 kV 16.7 Hz (fino a qualche anno fa erano 16 2/3 Hz).
Per ricavare una 3000 Vca a quella frequenza è sufficiente un trasformatore o autotrasformatore (15 kV / 3 kV) alimentato frà gli unici due fili disponibili : linea aerea e binario.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl