Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EU 43 A BOLOGNA
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
segnalo,che attualmente al binario 4o ovest della stazione di bologna cle,sostano due eu43 di railtraction,accoppiate in cm.le unita sono la 001 e la 007(la famosa eu43 con il frontale ancora rosso,e marcature provvisiorie).presumo che domani vadano in dl per la tornitura delle sale.

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 12:18
Messaggi: 44
Località: Roma
L'eu 43 001 è giunta a Bologna per "rianiamare" e trasferire l'eu43 007.
Dopo una lunga sosta nel deposito locomotive la 007 era giù di batteria perciò si è reso necessario l'intervento della sorella 001 per appunto"rianimarla".
Ieri notte poi le due macchine hanno raggiunto le officine di Bozzolo sulla linea Mantova-Verona dove la 007 è stata lasciata per revisione generale e sostituzione sale.
La 001 ha proseguito poi verso Verona assieme all'unità 004 prelevata da Bozzolo dove era ferma da mesi per revisione generale e cambio motori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
Oddio... non mi dite adesso che la livrea della 007 verrà unificata alle altre... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 1:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
eu43007 ha scritto:
L'eu 43 001 è giunta a Bologna per "rianiamare" e trasferire l'eu43 007.
Dopo una lunga sosta nel deposito locomotive la 007 era giù di batteria perciò si è reso necessario l'intervento della sorella 001 per appunto"rianimarla".
Ieri notte poi le due macchine hanno raggiunto le officine di Bozzolo sulla linea Mantova-Verona dove la 007 è stata lasciata per revisione generale e sostituzione sale.
La 001 ha proseguito poi verso Verona assieme all'unità 004 prelevata da Bozzolo dove era ferma da mesi per revisione generale e cambio motori.


Domanda estremamente cretina: Ma le batterie non si possono anche ricaricare a terra? Mi fa ridere la cosa.. ma io, da come lo scrivi, mi immagino i macchinisti che arrivano a bordo della 001 e coi cavi della batteria (collegando prima la massa e poi il positivo..) fanno partire la 007 con le batterie scariche... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 17:57
Messaggi: 96
Località: Bolzano
no basta collegare la condotta principale caricare tutte le capacità e il pantografo lo alzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 12:18
Messaggi: 44
Località: Roma
E'esattamente come ha detto il basso di Genova.
Si prende un apposito cavo in dotazione alla macchina un capo lo si collega ad un apposito connettore posto sulla fiancata di una locomotiva e l'altro capo al corrispondente dell'altra macchina.
Una volta cariche le batterie può iniziare la procedura di abilitazione della macchina e tutto il resto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 17:57
Messaggi: 96
Località: Bolzano
oppure fai come ho detto io


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 febbraio 2007, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Bender ha scritto:
Oddio... non mi dite adesso che la livrea della 007 verrà unificata alle altre... :cry:

Così pare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 febbraio 2007, 0:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
eu43007 ha scritto:
E'esattamente come ha detto il basso di Genova.
Si prende un apposito cavo in dotazione alla macchina un capo lo si collega ad un apposito connettore posto sulla fiancata di una locomotiva e l'altro capo al corrispondente dell'altra macchina.
Una volta cariche le batterie può iniziare la procedura di abilitazione della macchina e tutto il resto


:shock: :shock: :shock: :shock:

Sgurgle! Sta cosa mi fa troppo sorridere ve lo giuro!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl