Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 13:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Il Basso di Genova ha scritto:
venanto ha scritto:
E che dire di circuìto al posto di circuito,
tanto in voga nelle chiacchiere televisive
dello sport automobilistico ( F1)?
Antonio


E' come sparar sulla croce rossa..


Beh, l'ultima è stata il "monobinario" (la rotaia della guidovia Lohr).

P.S.
Càstano è un dirigente nell'azienda dove lavoro...
(vi risparmio un terribile calambour sul nome della consorte del dirigente per il quale mia moglie -cavia- mi ha minacciato di rappresaglie indicibili).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:21
Messaggi: 128
Località: Copparo FE
UTENTE CONTAMINATO ha scritto:
Per me:
circuìto = preso in giro, magari abbinando questa faccina :mrgreen:
circuito = la pista polistil, cioè Monaco ad esempio

regime = dittatura
règime = 19.000 giri al minuto

:x U.C.

Dato che io sono uno pignolo vi riporto dal vocabolario:
CIRCùITO: - curva chiusa;
- tracciato o percorso che delimita uno spazio e nel quale il punto di partenza e quello di arrivo coincidono;
- spazio compreso in un perimetro limitato;
- giro di parole;
- gruppo di sale cinematografiche gestitre da un medesimo proprietario.
CIRCUìTO: - part. pass. di circuìre: girare intorno, in lungo e in largo
oppure trarre in inganno.
REGìME (raro RèGIME):- forma di governo, sistema politico;
-andamento di un fenomeno in un cero intervallo di tempo (a pieno regime);
- insieme di condizioni che caratterizzano il funzionamento stazionario di una macchina, impianto, apparecchiatura o motore (regime di giri);
- sistema per regolare la marcia dei treni garantendone la sicurezza.

Questo è quanto, scusate la pignoleria. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 13:55 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 779
Località: Lucca Toscana
la mia domanda era nata dal fatto che questo amico fermodellista sostiene che si dica càstano in quanto gergo ferroviario , per quanto mi riguarda non capisco perche storpiare il nome di un colore sarebbe come dire ardesìa o àrdesia

saluti colorati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Ardesìa è fighissimo! :D

Dona al triste color ardèsia un po' di poesìa!

(benvenuti al corso di Dizione online del forum Duegì)

Andy


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl