Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 13:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 9:11
Messaggi: 438
Località: Padova
Pd come Padova, certo. Ribadisco, non è una cosa facile e capisco che chi ha lavorato per restaurare un rotabile possa essere naturlamente scocciato se poi gli viene tolto. Il mio discorso è comunque a monte e riguarda i rotabili ancora da sistemare, soprattutto le carrozze, che non richiedono interventi al motore o cose troppo specifiche che vanno oltre le possibilità e le capacità delle associazioni: io ne cedo uno a te se tu mi ripari l'altro che ho. Questo dovrebbe essere il meccanismo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 18:39
Messaggi: 157
Località: Casale Monferrato
condivido pienamente quello che dice Andrea, ma purtroppo la realtà è miseramente un'altra!! :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 18:39
Messaggi: 157
Località: Casale Monferrato
alonso ha scritto:
Bravo "andrea pd".

Te hai tutte le ragioni e hai centrato il bersaglio , invece le associazioni si fanno le scarpe trà di loro come hanno sempre fatto !!!
Guarda quà: la romagnia c'è l'ha sù con la toscana perchè lei gli ha fregato un vagone che lei haveva restaurato , la toscana sparla della sicilia perchè gli ha regalato una loco che dopo lei non usa perchè non è capace , il piemonte si arrabbia a morte con la sardegnia perchè lei ha il carbone per far andare i treni e lui nò ...
Invece , tutte le associazioni devono sconfiggere il suo egoismo e mettersi dietro a collaborare tipo imprestarsi il materiale e tutte quelle cose che hà detto il bravo "andrea pd".
Pd come "padova" ??


in realta alcune forme di collaborazione tra associazioni in ambito trenitalia esiste già e ti posso fare l'esempio del materiale piemontese che spesso viene dato in prestito alla lombardia ultimo quello della 640.143 per il treno di domenica prossima, la quale a sua volta ricambia in caso di nostra necessità; come anche esiste ed è normale una forma di campanilismo a riguardo dei propri mezzi non fosse altro che tutti i sabati e non solo ci passo sopra più di 8 ore a lavorare per cui dispiace vedere il lavoro donato ad altri, ciò non toglie che i rotabili sono di trenitalia ed il MERS ne dispone come meglio crede.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 19:21
Messaggi: 128
Località: Copparo FE
badoni express ha scritto:

in realta alcune forme di collaborazione tra associazioni in ambito trenitalia esiste già e ti posso fare l'esempio del materiale piemontese che spesso viene dato in prestito alla lombardia ultimo quello della 640.143 per il treno di domenica prossima, la quale a sua volta ricambia in caso di nostra necessità; come anche esiste ed è normale una forma di campanilismo a riguardo dei propri mezzi non fosse altro che tutti i sabati e non solo ci passo sopra più di 8 ore a lavorare per cui dispiace vedere il lavoro donato ad altri, ciò non toglie che i rotabili sono di trenitalia ed il MERS ne dispone come meglio crede.

Anche con la 685.196 DI BOLOGNA C.LE il MERS ha disposto come meglio credeva...LUI...
A proposito, è ancora una struttura fantoccio o FS lo ha inserito in organigramma?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2007, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
A quanto leggo, pare che molti rotabili stiano marcendo perché mancano i soldi.
Mi risulta che il Museo Ferroviario Piemontese abbia ricevuto, a suo tempo, una discreta valanga di quattrini comunitari e nazionali per costruire di sana pianta una NUOVA struttura museale a Savigliano. La struttura c'è, è molto bella (forse si potevano riutilizzare strutture già esistenti, ma pazienza)... e perché non è rimasto UN eurocent per ristrutturare i rotabili???
Cosa ce ne facciamo un museo senza treni circolanti? (a parte la T3)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 23:10
Messaggi: 385
Località: Contea di Hazzard
Se volete vedere un nuovo video della 3265 guardate su:

http://www.youtube.com/watch?v=K9dFjEKbQAE

e buona visione a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 23:10
Messaggi: 385
Località: Contea di Hazzard
...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl