Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pendolino australia
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
anche l australia ha il suo ma non capisco da quale originale deriva:
x2 abb, 460 fiat o un altro credo siemens che hanno preso anche gli americani?

http://images.google.ch/imgres?imgurl=h ... e%26sa%3DN

scusate sto link infinito


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Quardando le casse del treno sembra molto derivato dall´ETR460.
Probabilmente lo hanno costruito su licenza Fiat. Poi i pali della linea aerea sulla foto non vi sembra del tipo LS usato sulle linee FS?

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Bello, onesto, emigrato Australia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 8:53
Messaggi: 499
Costruito dalla Downer EDI (ex Walker's Pty) Australia per la parte meccanica con equipaggiamento di trazione e rotazione cassa della Hitachi, Giappone, per la linea Brisbane-Cairns (scartamento 1 067 mm) di 1 681 km nello stato del Queensland.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2007, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Penso che molto dell'equivoco nasca dalla foto del Pendolino finlandese nel riquadro della pagina del subappaltatore australiano.
Certo, sarebbe un peccato non provare a penetrare il mercato australiano, tantopiù ci sono progetti per diverse linee ad alta velocità su cui, manco a farlo apposta, i francesi hanno messo gli occhi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 106
Ciao. tra l'altro il pendolino australiano esiste in versione diesel e in versione elettrica, entrmabe realizzate dal medesimo costruttore.

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Almeno loro ci sono riusciti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 106
Si....anche se sono che hanno avuto la loro dose di problemi di gioventù, sia il diesel che l'elettrico....problemai a quanto pare da poco risolti che hanno permesso anche l'innalzamento della velocità massima in esercizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Anche perché le linee australiane, che siano a scartamento normale largo o ridotto, non sono certo adatte all'alta velocità.
Un aumento della massima ammessa in esercizio fa sempre effetto, soprattutto quando si pensa che il derivato australiano dell'HST in servizio non faceva più di 140.
Mi pare che proprio questo treno abbia il record di velocità nel continente dei canguri: quasi 180.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl