Pik ha scritto:
Simon, se non ricordo male, prima della marcatura uniforme gli unici carri aperti inseriti nel pool EUROP erano quelli a sponde alte, la famiglia in seguito marcata E, per intenderci.
Capisco, quindi i carri a sponde basse e a stanti non avevano la marcatura EUROP... Ma senza la marcatura EUROP, potevano comunque circolare in Italia in epoca IIIa o erano dei carri non conformi alle normative, e quindi utilizzabili solo in Germania?
Cita:
Secondo me, la persona giusta a cui fare la tua domanda potrebbe essere Thomas Becker
http://www.drahtkupplung.de/che fra l'altro ha una bella pagina sui carri Europ non tedeschi
www.drahtkupplung.de/gtbhb2455.html#HELJAN2006Bellissimo sito, molto informativo! Grazie per il link!!
Ho cercato un pò ma sfortunatamente il sito tratta i carri EUROP di tutt'Europa, tranne quelli DB
Provo a mandare una mail al proprietario, sicuramente sa darmi una risposta.
Cita:
Bello il modello! Arriva da Fremo:87?
Ciao!
Si è FREMO:87, vorrei costruirne uno anch'io. Solo che se non hanno mai circolato in Italia non ne vale la pena...
Ciao e grazie per le risposte!